XSplit VCam ti fa usare lo smartphone come webcam

L’app VCam di XSplit traforma qualsiasi smartphone in una webcam da usare su Zoom, Teams, Meet, Twitch, offrendoti un sacco di opzioni ideali per le dirette streaming.
XSplit VCam guida completa

Sempre più spesso capita di avere la necessità di utilizzare come webcam uno smartphone. A volte capita perchè non si a portata di mano una webcam, altre volte perchè dobbiamo usare una videocamera via Wi-Fi.

In altri casi perchè desideriamo ottenere una migliore qualità video rispetto alle prestazioni della nostra vecchia webcam.

XSplit VCam è un software ed un’app pensata per permetterti di riuscire in questo intendo ottenendo un sacco di funzioni che solitamente altri programmi non consentono di sfruttare. Vediamo insieme come funziona.

Le funzioni principali di VCam

Innanzitutto inziamo a parlare di compatibilità. XSplit VCam è installabile sia su Mac che su Windows. Per scaricare la versione ideale per il vostro PC, vi basterà recarvi su questa pagina:

In automatico, il sito, riconoscerà il vostro computer e vi suggerirà la versione ideale da scaricare ed installare.

Molto interessanti sono le funzioni principali di questa applicazione che può rimuovere lo sfondo durante la ripresa, senza che vi dobbiamo procurare il classico green screen posteriore.

Anche per quanto riguarda l’illuminazione, alcuni settaggi molti semplici vi aiuteranno in maniera del tutto automatica.

Grazie all’effetto DSLR e la modalità ritratto, con un semplice swipe, potrete ottenere il più classico degli effetti sfocati. Il risultato sarà di alta qualità e proporzionale alla qualità delle fotocamere del vostro smartphone.

Effetto sfocato su XSplit VCam
XSpli VCam ecco il cursore per attivare e disattivare lo sfondo sfocato oppure l’aggiunta di un background virtuale

Fra le varie opzioni è stata inserita anche la possibilità di sostituire il vostro sfondo con immagini predefinite ma anche personalizzate. XSplit VCam, infatti, supporta immagini con estensione JPEG, GIF, PNG ed addirittura pagine web complete per i vostri webinar.

Grazie alla funzione ‘Auto framing‘ inoltre, verrà inquadrato in modo automatico il soggetto in primo piano che parla in modo che tu sia sempre al centro dell’inquadratura.

XSplit VCam oratore sempre in primo piano
XSplit VCam opzione Auto Framing per seguire il soggetto che parla

Integrazione con i più famosi di streaming online

Un’altra cosa molto interessante è senza dubbio la possibilità che XSplit VCam da rispetto all’integrazione con software tipo OBS Studio, Zoom, Microsoft Teams, Google Meet, Twitch ed anche Streamlabs.

XSplit VCam su Zoom
XSplit VCam in funzione durante una riunione Zoom

Una volta installata l’app su smartphone (Android o iOS) e poi sul PC, una volta avviato il servizio di streaming, fra le opzioni di video attivabile, vedrete anche l’opzione XSplit Cam.

XSplit VCam è davvero gratis?

XSplit VCam è un’app ed un software gratuito che però offre anche un piano a pagamento professionale.

La versione VCam Premium prevede un abbonamento di 27 euro una tantum oppure di 2,25 euro al mese. Cosa otterrete con la versione a pagamento?

Con la versione premium potrete eliminare la fastidiosa filigrana (il logo) ed anche la schermata di caricamento.

Inoltre, a tutti gli utenti premium, viene concesso un servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per eventuali problemi tecnici. Tanto poco? Direi che se la considerata una soluzione di emergenza, ci si può accontentare anche della versione free per uso privato.

Se invece volete utilizzare XSplit VCam per uso lavorativo, il prezzo di abbonamento è davvero ridicolo.

Recensione App XSplit VCam

Recensione App XSplit VCam
4.1 5 0 1
XSplit VCam è l'app capace di trasformare il tuo smartphone in una webcam per le tue dirette streaming ad alta risoluzione. Si integra con i migliori software di streaming ed è molto facile da settare. Nella versione free compare il logo in bella vista ma ci si può convivere. In questa recensione ti svelo cosa mi ha convinto e che cosa meno.
XSplit VCam è l'app capace di trasformare il tuo smartphone in una webcam per le tue dirette streaming ad alta risoluzione. Si integra con i migliori software di streaming ed è molto facile da settare. Nella versione free compare il logo in bella vista ma ci si può convivere. In questa recensione ti svelo cosa mi ha convinto e che cosa meno.
4,1 rating
4.1/5
Punteggio Totale iApp per lo Streaming
  • Interfaccia
    4,2 rating
    4.2/5 Buono
    L'interfaccia sia della versione per desktop che per smartphone è molto scarna ma decisamente facile da usare. Nel complesso non è male.
  • Prestazioni
    3,5 rating
    3.5/5 Sufficiente
    Qualche criticità sulla qualità delle immagini in situazioni di luce naturale ma nel complesso tutto dipende molto anche dalla qualità delle fotocamere del vostro smartphone.
  • Compatibilità
    4,0 rating
    4/5 Buono
    Compatibile sia con Windows che con Mac, anche se su quest'ultimo si fa fatica capire bene quale versione installare sui nuovi dispositivi M1.
  • Qualità/Prezzo
    4,5 rating
    4.5/5 Molto buono
    Il costo mensile è ridicolo e ci può stare per chi ha la necessità di usarlo spesso. Forse una soluzione gratis con la presenza di un pò di pubblicità in più l'avrei preferita.

PRO

  • Facilità d'uso
  • Integrazione
  • Auto framing

CONTRO

  • Controllo luce
  • Qualità dell'immagine
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Telemetro Xiaomi Nauxiu OLED

Telemetro OLED della Xiaomi smart e super compatto

Articolo Successivo
Durata riunioni Zoom 40 minuti

Zoom modifica la durata delle riunioni per gli account gratuiti

Articoli Collegati
Schermate App Calcoli Illuminotecnici per smartphone

Calcoli Illuminotecnici, l’App dedicata alla luce

'Calcoli Illuminotecnici' è il nome dell'App per smartphone che ti offre una specie di glossario illuminotecnico e tantissime funzioni utilizzabili su cantiere, in grado di rispondere alle domande più comuni che spesso si affrontano quando si deve effettuare un progetto di illuminazione. Scoprine tutte le funzioni insieme a me!
Leggi di più
Total
0
Condiviso