Sono sicuro che ti sarà capitato di avere la necessità di catturare lo schermo del tuo PC, di una finestra oppure di immagine presente sul desktop. Questo naturalmente vale anche per il tuo smartphone.
Capita sempre più spesso di volere archiviare un’immagine che hai visto su un sito internet oppure su un social e poi rivedertela con calma.
Gli screenshot servono proprio a questo. Come dice la parola stessa di permettono di immortalare una porzione di ciò che stai vedendo sul tuo display.
Come si fa però a realizzare uno screenshot su un PC con sistema operativo Windows oppure su un Mac? Esiste un modo per catturare lo schermo del tuo smartphone Android oppure del tuo iPhone? Ecco la guida per te!
Come effettuare uno screenshot su PC Windows
Il modo più semplice per riuscirci è sfruttare una nuova funzione implementata proprio su Windows 11. Ti basterà premere i tasti WINDOWS + MAIUSC + S e vedrai che il desktop si scurirà automaticamente.
A questo punto il puntatore del mouse si sarà trasformato in un simbolo a forma di ‘+‘ e potrai con il mouse decidere di selezionare la porzione di desktop che ti interessa catturare.
La prima opzione attiva con questa modalità sarà quella rettangolare ma tu potrai scegliere da una piccola barra di strumenti in alto, se optare per la modalità finestra, schermo intero oppure formato libero e decidere tu cosa catturare.
Se invece il tuo PC è dotato di Windows 10 puoi usare l’opzione attivabile premendo i tasti Print Screen, PrtSc o Stamp sulla tastiera e automaticamente verrà salvata un’immagine del tuo desktop che ritroverai nella cartella Immagini del computer.
Come si fa uno screenshot su Mac
Sul tuo Mac, invece, fare uno screenshot è possibile premendo i tasti MAIUSCOLE + CMD + 5.
A questo punto sul tuo computer si aprirà una barra che ti mostrerà una serie di opzioni selezionabili che ti consentiranno di ottenere diverse forme di screenshot dello schermo.
Potrai decidere infatti di attivare queste opzioni:
- Acquisire l’interno schermo del Mac;
- Acquisire una finestra oppure una porzione dello schermo specifica;
- Registrare un video di tutto quello che accade all’interno di una selezione dello schermo.
Una volta scelta l’opzione dello screenshot che vuoi ottenere, dovrai semplicemente premere sul pulsante ‘Cattura‘ che vedrai sulla barra appena aperta.
L’immagine verrà salvata automaticamente sul tuo desktop e tu potrai rinominarla oppure addirittura editarla.
Esistono però anche dei comandi veloci da tastiera (shortcut)che ti consentono comunque di effettuare degli screenshot sul tuo Mac. Eccone alcuni:
- MAIUSCOLE + CMD + 3 ti permette di catturare lo schermo intero;
- MAIUSCOLE + CMD + 4 potrai catturare una parte dello schermo trascinando il cursore del mouse e definendo la finestra di tuo interesse;
- MAIUSCOLE + CMD + 4 +barra spaziatrice ti consentirà di evidenziare una finestra e con il cursore trasformato in una telecamera acquisire lo screenshot della finestra stessa.
Come eseguire uno screenshot su un iPhone
Per effettuare uno screenshot sul tuo iPhone avrai bisogno di usare una combinazione di tasti fisici del tuo smartphone.
Ecco i passaggi da effettuare:
- Premi insieme il tasto laterale + il tasto di aumento del volume;
- Una volta effettuato lo screenshot ti verrà mostrata una piccola anteprima in basso a sinistra e tu potrai visualizzarla, editarla o cestinarla.
Nel caso tu avessi uno iPhone di vecchia generazione, la combinazione dei tasti è leggermente diversa. I tasti da premere insieme saranno il tasto home e sempre il tasto di aumento del volume.
Come fare uno screenshot su uno smartphone Android
Per quanto riguarda gli smartphone Android è anche qui tutto molto facile. Per effettuare il tuo screenshot non dovrai fare altro che premere il tasto di accensione ed insieme quello di diminuzione del volume.
Appena fatto questo, vedrai anche in questo caso un’anteprima dello screenshot fatto (Android 12) e semplici comandi per editare la schermata appena acquisita.
Nelle versioni più vecchie di Android troverai l’immagine relativa allo screenshot salvata in modo automatico nella galleria proprio in un album apposito chiamato Screenshot.
Naturalmente se hai problemi ad eseguire una di queste procedure non esitare a chiedermelo nei commenti e sarò felice di aiutarti rispondendoti.