La ricerca di immagini accattivanti ed attraenti è molto richiesta online da sempre. Negli ultimi tempi sembra essere aumentata questa necessità e probabilmente questo è combaciato con l’aumento della popolarità di piattaforme online e social media.
Oramai lo sanno anche i muri che aggiungere immagini ai propri contenuti digitali ne aumenta l’attrattiva e li rende più accattivanti per le persone. Pertanto, ogni webmaster o blogger che si rispetti, è sempre alla ricerca del metodo migliore per recuperare immagini di qualità.
Immagina per esempio di avere a disposizione un’immagine che pensi sia pertinente ai tuoi contenuti ma la sua qualità è bassa. Ti piacerebbe trovare un’immagine simile a quella che hai a disposizione ma di qualità migliore, ma non sai cosa fare.
A questo punto ti starai chiedendo se esiste un sistema per riuscirci in modo semplice e pratico. Questa guida è pensata proprio per mostrarti come fare. Ti svelerò alcuni servizi web che sono pensati proprio per trovare immagini simili online. Non ti serviranno particolari competenze e ci riuscirai anche se sei un principiante.
Ricerca di immagini tramite immagini
Esistono diversi modi con i quali si possono rintracciare immagini simili online. Puoi farlo tramite un url in tuo possesso che fa capo all’immagine di partenza, oppure sfruttando una serie di servizi online che al caricamento della tua foto, andranno alla ricerca sul web delle copie simili.
Molti fra i motori di ricerca più famosi hanno a disposizione questo servizio di ricerca delle immagini per immagini ma esistono anche piattaforme web che sfruttando questo sistema per aiutarti a ricercare immagini simili sul web.
Google Immagini è senza dubbio quello più conosciuto ma ne esistono diversi. Per questa ragione adesso ti mostro la mia selezione di strumenti che puoi usare per andare alla ricerca di centinaia di immagini simili a quella che stai cercando e della quale possiedi una versione di scarsa qualità.
DupliChecker
Il primo sistema alternativo che ti consiglio è DupliChecker. Si tratta di un servizio affidabile e gratuito pensato proprio anche per aiutarti nella ricerca per immagini simili online. Come funziona? Niente di più facile!
Naturalmente Google, pur essendo uno dei motori di ricerca migliori sul web se non il migliore, esistono anche alcuni strumenti online che ti permettono di ottenere lo stesso risultato.
Quello che ti permette di fare Duplichecker è andare alla ricerca delle immagini più pertinenti alla tua query di ricerca, avvalendosi non di un solo motore di ricerca ma di Yandex, Bing, Baidu, Sogou e TinEye. Naturalmente è compreso anche Google e questo ti permette di avere davvero uno strumento potente. Non pensi?
Come devi usare DupliChecker? Ecco i passaggi:
- Trascina l’immagine nella finestra con il pulsante Caricare;
- Una volta caricata l’immagine premi il pulsante Cerca immagine simile;
- Al termine del “Reverse Image Search” seleziona il motore di ricerca che preferisci;
- Scelto il motore di ricerca ti comparirà la schermata con tutte le immagini simili alla tua.
Google Immagini
Voglio partire con Google Immagini perché è uno dei miei strumenti preferiti per la ricerca di immagini simili e poi è davvero un attimo usarlo. L’interfaccia è collaudata e davvero impossibile da non capire.
Potrai caricare l’immagine manualmente oppure trascinarla al centro della schermata della pagina di Google Immagini e farà tutto lui da solo. Per facilitarti le cose, ti scriverò tutti i passaggi cosi da non farti sbagliare. Lo farò anche per le altre risorse web e non dovrai fare altro che seguire i vari passaggi. Ecco cosa fare:
- Visita la pagina ufficiale di Google Immagini online;
- Seleziona l’icona a forma di macchina fotografica oppure trascina l’immagine della quale vuoi trovare copie simili e attendi;
- Se preferisci, puoi anche incollare nella stringa di ricerca l’url dell’immagine in questione;
- Ti verrà mostrata una schermata con tutti i vari risultati e tu potrai scegliere quello che preferisci in termini di risoluzione e qualità.
SmallSEOTools
SmallSEOTools è un metodo molto simile al precedente e sfrutta una piattaforma davvero molto avanzata. L’interfaccia della piattaforma online è curata ma direi molto simile a quella di DupliChecker. Atterrato sulla pagina principale dovrai seguire questi semplici passaggi:
- Vai alla pagina ricerca tramite immagini;
- Clicca il pulsante Carica oppure incolla l’URL dell’immagine che vuoi ricercare selezionando l’apposita scheda sulla finestra di caricamento;
- Appena avrai caricato la tua immagine ti verrà mostrato a schermo di cliccare sul pulsante Cerca immagini simili, cliccalo e attendi;
- Al termine del processo di ricerca dovrai scegliere il motore di ricerca (Google, Bing, Yandex, ecc) che preferisci e verrai indirizzato alla pagina dei risultati ottenuti.
Shutterstock
Un ulteriore strumento web è Shutterstock e per i creatori di contenuti online è molto famoso. Perché? La maggior parte dei content creators come me lo usa per la libreria infinita di immagini royalty-free che mette a disposizione.
Come puoi usare Shutterstock per ricercare immagini simili? Ecco il metodo:
- Vai sulla pagina dedicata alla libreria immagini di Shutterstock;
- Seleziona l’icona a forma di fotocamera nella barra di ricerca;
- Carica la tua immagine;
- La piattaforma ti mostrerà tutte le immagini simili alla tua che avrà rintracciato sul web.
Fra quelli però che io ho provato in questi ultimi anni è decisamente quello meno preciso nel ridarti un risultati esclusivo della tua immagini. Grazie alla sua infinita libreria, infatti, spesso ti propone anche immagini alternative che potrebbero non interessarti.