Se possiedi una Fire Stick ti sarai accorto che l’app per navigare su Internet di default è Browser Silk. Si tratta di un browser molto leggero e utile per certi versi ma molto limitante per altri. Ovviamente non paragonabile con i browser più blasonati e performanti.
Questa guida è pensata proprio per aiutarti a scaricare Google Chrome sulla tua Fire TV Stick in modo semplice e pratico. Non mi sono limitato però a prepararti un tutorial che ti mostri i passaggi che solitamente inserisco nelle mie guide ma ho voluto mostrarti due metodi che funzionano allo stesso modo.
Prenditi un pò di tempo e scegli il metodo che preferisci. Una volta scelto quale usare non ti resta che armarti di un pò di pazienza e seguire i vari step per arrivare a termine della procedura con successo. Andiamo!
Primo metodo con Downloader
Il primo metodo che ti mostro prevede che tu utilizzi l’app Downloader e se vuoi sapere di che cosa si tratta, puoi consultare la mia guida dedicata proprio a lui. Una volta che avrai installato Downloader lo dovrai aprire e digitare nello spazio di ricerca aperto questo link http://bit.ly/3Og4pgb.
Una volta che avrai inserito questo URL, dovrai semplicemente scaricare il file APK ed una volta terminato vedrai partire l’installazione in maniera del tutto automatica. Ti avviso che si tratta di un file di installazione molto pesante (oltre 100MB) per cui è indispensabile che sulla tua Fire TV ci sia spazio sufficiente.
Terminata l’installazione potrai liberarti del file di installazione cosi da evitare che occupi spazio sul tuo dispositivo Amazon inutilmente. Adesso potrai avviarlo e goderti l’esperienza di navigazione usando Chrome.
Secondo metodo con Wireless File Manager
Il secondo metodo si basa invece su Wireless File Manager. Anche in questo caso, se lo desideri, ho preparato un’altra guida che ti spiega come copiare file APK sulla Fire TV Stick via wireless proprio con questa app.
Una volta installata l’app aprila e clicca, col pulsante centrale della tua Fire Stick, sul bottone con la scritta Start File Manager e genera l’indirizzo IP che dovrai utilizzare dal tuo PC o Smartphone per inviare al tuo dispositivo il file APK che avrai scaricato.
Dove scaricare il file APK? Questa volta, per facilitarti le cose, ho pensato di inserire un pulsante di download qui di seguito. Premilo e scarica il file di installazione.
GOOGLE CHROME APKScaricato il file APK caricalo sull’interfaccia web che avrai aperto inserendo l’IP di cui ti ho parlato sopra e che è stato generato da Wireless FIle Manager ed invialo col tasto Send alla Fire TV Stick. Al termine dell’invio, apri l’app gemella sulla Fire Stick e seleziona il file che vedrai a schermo.
A questo punto si aprirà una finestra che ti chiederà se vuoi aprire il file oppure cancellarlo. Naturalmente tu dovrai premere su Open e procedere con l’installazione. Al termine dell’installazione non aprire ancora Google Chrome ma cancella il file APK che ti occuperebbe spazio inutilmente.
Adesso, avrai il tuo browser Chrome perfettamente funzionante e utilizzabile sulla Fire Stick. Ovviamente sia per il primo che per il secondo metodo, la navigazione su questi browser pensati per dispositivi Android in generale è difficoltosa e quindi occorre un piccolo trucco che ti spiego.
Trasforma il telecomando della Fire TV in un mouse
Questo è l’ultimo passaggio che dovrai eseguire per utilizzare Google Chrome sulla tua Fire TV Stick. Purtroppo senza questo stratagemma non ti sarà possibile navigare liberamente fra le schede, le opzioni o semplicemente fra i vari risultati di ricerca che avrai trovato navigando.
La cosa che devi assolutamente fare è installare Mouse Toogle for Fire TV, un’app che puoi scaricare qui su questa guida perché non la troverai nello store ufficiale. Vuoi scaricarlo subito? Allora usa il pulsante qui di seguito.
MOUSE TOGGLE APK MOUSE TOGGLE APK (old version)Tramite questa applicazione ti sarà possibile, facendo un doppio click sul pulsante Play/Pause che vedi sul tuo telecomando di attivare un puntatore mouse circolare utilissimo.
Solo con quello la navigazione su Google Chrome sarà possibile. Non ne puoi fare a meno credimi. Una volta attivato il puntatore, potrai comunque disabilitarlo semplicemente cliccando una volta solamente sul pulsante Play/Pause.
Per fare in modo che il mouse sia attivabile in qualsiasi momento è però necessario che tu abiliti le sue funzioni dalla schermata principale della sua app. Una volta fatto e salvata questa impostazione potrai navigare sulla Fire TV Stick da Chrome come più ti pare e piace.