Immagina per un attimo a quanto spreco energetico in tutti quei giardini in cui è stata installata una lampada da esterno con una lampadina che sta accesa anche quando effettivamente non c’è tutto questo bisogno.
Molte volte infatti, le lampadine LED installate sulle vostre lampade si accendono e restano funzionanti solo fino a che non le spegnete. Nella migliore delle ipotesi invece sono collegate ad un timer che le spegne ad un determinato orario. Se invece fosse la lampadina stessa ad accendersi quando la luce naturale non è più sufficiente?
La lampadina LED DAYLIGHT Sensor E27 della Osram fa proprio questo.
Design
Il design della lampadina è un punto di forza delle lampadine Osram ed è semplice ma senza tralasciare ciò che serve. Il diffusore è ampio e questo garantisce un’ottima diffusione di luce. La copertura della parte elettronica non prende troppo spazio e questo non ne rovina l’estetica.
Confezione
La confezione è sicuramente quello che mi è piaciuto di più di questa lampadina. La Osram ha sicuramente fatto un gran lavoro su questa serie di sorgenti e tutti i dati illuminotecnici stampati nella parte posteriore della confezione offre una visione completa di tutto quello che dovete sapere sulla lampadina.
Caratteristiche illuminotecniche
- Dimensioni: 12 x 6 x 6 cm
- Peso 75 g
- Voltaggio 240 volt
- Classe energetica A+
- Flusso luminoso 806 lm
- Potenza 9,5W
- Temperatura di colore 2700 Kelvin
- Indice di resa cromatica 80
Giudizio finale
La lampadina è una pratica soluzione per chi vuole trasformare la sua luce da giardino in una lampada dinamica. Si accende subito e questo la rende una lampada pratica. La luminosità non è eccessiva ma rientra nei range standard di lampadine di questa potenza. Se dovete sostituire una vecchia lampadina ad incandescenza da 60W e vederla accesa al calar del sole, questa è la soluzione da provare.