Molte volte capita di avere la necessità di migliorare la sicurezza nel tuo giardino o semplicemente di vedersi illuminare la lampada posizionata all’ingresso esterno di casa. Purtroppo però non avendo pensato a questo problema in precedenza ti ritrovi a fare i conti con l’acquisto di una lampada dotata di sensore di movimento o ad attendere di arrivare vicino all’interruttore corrispondete ed accendere la tua luce.
La lampadina LED Motion Sensor Classic A della Osram si propone invece di risolvere il problema offrendoti una sorgente che fa il lavoro di una normale lampadina aggiungendo qualcosa in più. La lampadina della Osram è infatti dotata di un sensore di movimento che si accende non appena capta un minimo spostamento davanti al suo raggio di azione.
Design
Il design delle lampadine Osram lo apprezzo da molto tempo e mi piace soprattutto perchè non esagera mai. Sembra sempre volere cercare un compromesso piacevole anche nella ipotesi di vedere la sorgente dietro un vetro trasparente. Il diffusore non è bellissimo ma credo che il compromesso di una piccola gobba come unione della sorgente con il sensore ci può stare. Non è bellissimo ma ci può stare.
Confezione
La confezione Osram mi piace molto invece e soprattutto l’idea di avere inserito nella parte posteriore una serie di dati veramente utili. I colori vivaci e tutto ciò che veramente serve sapere su una sorgente LED c’è e questo è veramente utile.
Caratteristiche illuminotecniche
- Potenza 9W
- Voltaggio 220-240V
- Temperatura di colore 2700K
- Indice di resa cromatica 80
- Flusso luminoso 806 lm
- Attacco E27
Giudizio finale
La lampadina ha una buona efficienza, in linea con le altre sorgenti luminosi presenti sul mercato. Non amo molto il sensore che fuoriesce dal diffusore e devo dire che non è fra i sensori di movimento più sensibili che conosco. Nell’ottica di dover trasformare una lampada da parete in una lampada con sensore di movimento con un semplice relamping, direi che ci possiamo stare.