In altri articoli del blog ti ho spiegato che tramite il Bridge Hue puoi accedere a tantissime funzioni del sistema di illuminazione Philips Hue che senza non avrai disponibili. Mettiamo il caso che ti stia domandando se esiste un modo per controllare le luci Philips Hue solo con Alexa senza dovere acquistare un Bridge.
In questa breve guida ti spiego esattamente che cosa puoi fare e soprattutto come devi procedere per riuscirci al primo colpo. Se stai leggendo questo post vuol dire che è possibile a patto che tu rispetto una serie di passaggi.
Cosa ti serve per controllare le luci Philips Hue solo con Alexa
Tieni presente che per poter controllare le tue luci Philips Hue solo tramite l’assistente vocale di Amazon Alexa, avrai bisogno o di un interruttore Dimmer Hue, di un Echo, Echo Studio oppure un Echo Show e naturalmente una lampadina Philips Hue Bluetooth.
Partiamo dal vedere insieme come puoi usare una lampadina Philips Hue Bluetooth e gestirla tramite Alexa. Queste lampadine sono controllabili attraverso l’app dedicata Philips Hue Bluetooth e puoi scaricarla sia sul tuo dispositivo Android che iOS.
Una volta che avrai configurato una lampadina Philips Hue con protocollo Bluetooth dovrai fare in modo che la tua nuova luce sia rilevabile dall’app Alexa. Se non sai come configurare la tua lampadina Philips Hue Bluetooth, puoi consultare la mia guida dedicata, che trovi nell’articolo ‘Configurare una luce Philips Hue Bluetooth senza Bridge‘.
Se hai seguito la procedura correttamente adesso hai una lampadina Philips Hue Bluetooth associata alla tua App Hue BT e puoi controllarla. Come si fa a renderla rilevabile su Alexa? Vai nella sezioni ‘Impostazioni‘ e seleziona la voce ‘Assistenti Vocali’. In questa sezione scegli ‘Amazon Alexa‘.
Appena avrai scelto Amazozn Alexa, come tuo assistente vocale, dovrai premere ‘Rendi Rilevabile‘ ed immediatamente ti verrà chiesto di pronunciare la frase ‘Alexa, rileva i miei dispositivi‘. Il sistema rintraccerà le tue luci Hue e potrai controllarle tramite Alexa.
Potrebbe capitare che Alexa non riesca a rilevare le tue luci Hue Bluetooth, non ti allarmare! Questi sistemi non sono perfetti ma puoi riavvere il tuo smartphone o tablet e ripetere la procedura. Spesso in questo modo si risolve qualsiasi problema.
Aggiungi lampadina Philips Hue sull’app Alexa
Adesso puoi aprire l’app Alexa ed andarti ad aggiungere la tua luce Philips Hue bluetooth cliccando sul menù ‘Altro‘ e poi sul pulsante ‘Aggiungi un dispositivo‘. Successivamente ti verrà chiesto di scegliere che tipo di dispositivo e tu naturalmente puoi cliccare scegliere l’icona ‘Philips Hue‘.
Nella schermata successiva dovrai scegliere l’opzione ‘Trova Dispositivi‘ ed attendere. Una volta fatto avrai inserito la tua luce Hue nel tuo assistente vocale Alexa. Ricorda naturalmente che il tuo Echo deve necessariamente avere un Hub integrato con protocollo ZigBee altrimenti non riuscirai mai a rilevare la lampadina.