In un precedente articolo ti ho spiegato come tagliare una Lightstrip Plus, la strip led di Philips Hue più famosa, in modo corretto. Questo articolo, invece, ti spiega come riutilizzare quella parte che hai tagliato e ricollegarla in modo che funzioni perfettamente.
Ricordandoti che puoi raggiungere una lunghezza massima di 10 metri, unendo vari spezzoni di strip led, compresa la sezione principale di Lightstrip Plus da 2m, questo articolo ti spiegherà come devi procedere. Vediamolo insieme.
Tagliare e riconnettere correttamente la Lightstrip Plus
Molti che hanno effettuato un taglio sia sulla strip led di base da 2 metri che su un estensione da 1 metro di Lightstrip Plus è quello di dovere risaldare ogni collegamento in modo molto accurato. Spesso questa procedura non è perfetta ed il risultato è uno spezzone di striscia led inutilizzabile.
Vi ho già segnalato l’esistenza di alcuni connettori che funzionano perfettamente con il sistema di illuminazione Philips Hue e che vi permettono di ricreare tutte le connessioni anche se non siete molto pratici di saldature di fili elettrici.
Con un semplice clip a scatto si possono riusare facilmente quegli spezzoni che è un peccato non riutilizzare. Ciascun connettore denominato SNAP ON, ti permetterà una volta adagiata sopra il tuo spezzone di ricreare tutte le connessioni.
Da una parte avrete cosi un ingresso pulito e connesso, mentre dall’altra parte un connettore Micro a 6 Pin per collegarlo alla Lightstrip Plus madre.
Come procedere correttamente e riconnettersi alla Lightstrip Plus

Questa è la procedura da seguire per tagliare la strip led e poi riconnettersi tramite il connettore SNAP ON di cui ti sto parlando:
- Taglia la strip led sui punti indicati con il simbolo della forbice;
- Inserisci la parte tagliata nel connettore dal lato femmina (ingresso);
- Chiudi lo sportellino del connettore a scatto;
- Applica il connettore maschio a 6 Pin dalla parte opposta se vuoi creare un ulteriore aggiunta o ripeti la medesima procedura per chiudere la strip led.
Un accorgimento importante è quello di chiudere bene tutti i contatti e quindi assicurati di avere chiuso bene lo sportellino di chiusura a scatto. Se hai seguito bene la procedura la tua prolunga è fatta!