Il mio giardino è piccolo, non è cosi particolare, non è molto curato, ho solo qualche aiuola con fiori e piante ornamentali. Le dovrei illuminare? Io direi che di notte illuminare le aiuole sia la soluzione ideale per migliorare l’aspetto generale del giardino, creare atmosfera e offrire un biglietto da visita che faccia capire quanta cura e attenzione avete per la vostra casa. Non è da sottovalutare inoltre il beneficio in termini di sicurezza che vi porterà una corretta illuminazione delle aiuole.
Scegliete un tipo di illuminazione non eccessivamente potente, sia perchè rischiate di danneggiare alcuni fiori ma soprattutto perchè ne perderete i chiaroscusi e l’effetto scenografico. Utilizza proiettori a picchetto, orientabili e regola i fasci cosi da valorizzarne la struttura e magari la forma. Potresti pensare di utilizzare micro paletti, ideali per le aiuole che fanno da camminamento di ingresso, che proiettino luce solo verso il basso e non in modo direzionale. Questa soluzione è molto discreta ed assolutamente efficiente.
Occhio alla temperatura emessa dalle lampade che acquisterai perchè potrebbe incidere sensibilmente sulla durata dell’erba e dei fiori, qualora ne abbia innestati. Assenza di IR e quindi di calore è il segreto principale per garantirti durata e dinamicità al tuo impianto di illuminazione per le aiuole. Se hai cespugli o siepi da illuminare non affogare dentro gli stessi i tuoi proiettori ma posizionali davanti e magari con una leggera inclinazione cosi da amplificarne l’effetto tridimensionale che di notte è davvero molto bello da vedere.
Serve o non serve illuminare le aiuole? Io direi proprio di si!
Buongiorno,
vorrei dei consigli in merito all’illuminazione di tre palme alte 6 metri che si trovano nella parte centrale del mio giardino all’isola d’Elba . Le tre palme sono vicine (più o meno alla distanza di tre metri l’una dall’altra)Vorrei creare una bella atmosfera e contemporaneamente illuminare questa parte del giardino che è al buio( palme non completamente illuminate, non una luce accecante …) Mi consiglia di mettere i proiettori a led (luce calda) a picchetto orientabili oppure i faretti incassati direttamente nel terreno?(sarebbero più pratici per il tagliaerba)e inoltre con quale intensità? I faretti a luce solare(che mi eviterebbero di scavare oltre al risparmio) possono sostituire quelli a led? Accanto alle palme corre un camminamento che porta al cancello lungo il quale ho messo dei segnapassi a luce solare (purtroppo a luce bianca). Secondo lei ci sarà contrasto con la luce calda delle palme? La ringrazio molto per la sua attenzione. Loredana
Spero che la mia risposta inviata per email sia stata esaustiva.
Per facilitare la comprensione ho realizzato anche un PODCAST dedicato. Lo trovi Qui: