In questo articolo voglio affrontare con te l’argomento della garanzia sui prodotti a Led e analizzare quanto conta davvero per i consumatori variabili come questa. Come tutti voi, anche io mi trovo spesso a dovere considerare gli aspetti post vendita che derivano dall’acquisto di un prodotto, di qualsiasi genere esso sia.
Prova a pensare per esempio all’ultimo oggetto elettronico che hai comprato e chiediti se anche tu ti sei domandato quanto fosse lunga la sua garanzia. La legge obbliga il venditore a fornirti almeno 2 anni di agaranzia e per potertene avvalere puoi utilizzare lo scontrino fiscale che ti è stato emesso. Se invece acquisti un prodotto come azienda e ti fai fare una fattura la legge impone minimo 1 anno di garanzia e la certificherà la fattura che ti è stata emessa. Fino a questo punto tutto chiaro!
Sei soddisfatto della durata della tua garanzia che non va oltre 2 anni? Diciamo che il prezzo incide molto sulla tua risposta ma sono certo che preferiresti fosse più lunga, almeno per poter ammortizzare i costi che hai dovuto sostenere. Forse è capitato anche a te, che quando il prodotto termina la sua garanzia cominciano i problemi di funzionamento che fino al giorno prima sembravano congelati.
Visto che vogliamo parlare di prodotti a Led, per prima cosa ti invito a scaricare il mio Ebook che ti svela le 5 cose che devi assolutamente sapere sui Led per non sprecare i tuoi soldi.
Potresti però dirmi: “Andrea, sono d’accordo con tutto quello che dici ma se la legge impone 2 anni di garanzia massima come faccio ad essere garantito in modo migliore?”.
Io dico sempre che ‘Scegliere è sempre possibile’ per cui il segreto è avvalersi di professionisti della luce seri che abbiano un unico obiettivo, la tua soddisfazione per un periodo molto più lungo di quello che ti garantisce la legge.
Il denaro è prezioso sia che tu ne abbia tanto o che tu ne abbia poco, per cui io mi sono prefisso di realizzare progetti di illuminazione a Led che utilizzano prodotti con una durata per almeno un periodo che copra l’investimento fatto.
Un tipico esempio di fattibilità e rientro dell’investimento con i Led
cIo e il mio studio lavoriamo cosi, per cui se hai pensato di illuminare con i Led potresti metterti in contatto con la mia redazione e dormire fra quattro cuscini. Usa il pulsante che trovi qui sotto e realizziamo il tuo impianto con tecnologia a Led, iniziando a risparmiare fin da subito!
Sono il titolare di PHOLO LED. Preso atto della scarsa qualità dei prodotti led presenti sul mercato alcuni anni fa abbiamo deciso di produrre dietro nostre specifiche una linea di lampade led ad alta efficienza. I parametri tecnici principali su cui ci siamo principalmente basati sono stati i seguenti:
1)Dissipazione su alluminio
2)Tolleranza ad un ampio range di tensione in ingresso 85-265V
3)Resa luminosa superiore a 90lm/watt
Commercialmente abbiamo poi offerto ai nostri clienti i seguenti servizi:
1)3 anni di GARANZIA
2)Formula soddisfatti o rimborsati
3)Calcoli illuminotecnici gratuiti
4)Taglio delle striscie led su misura
5)Possibilità di fornire colorazioni di luce difficili da trovare tipo 2000K, 2200K, 5000K
6)Possibilità di fornire prodotti unici come le pannocchie a cuneo o a trapezio, striscie led con 4 chip (RGB + WW o RGB + CW) , costumi led etc etc
Nonostante i nostri prezzi sono competitivi ed offriamo la qualità abbiamo notato che i clienti acquistano nei nostri negozi le classiche lampadine V-TAC da 10w che vendiamo a 3euro. Alla fine quindi, il prezzo vince sempre sulla qualità!
Ciao Antonello,
ho letto il tuo commento e devo dire purtroppo che si tratta di un problema comune. Sarebbe utile che aziende come la sua sposasse la nostra causa ed iniziasse a realizzare con noi delle video recensioni che mostrino ai navigatori le differenze fra prodotti di qualità e ‘ciarpame’ da mercato.
Io sono a disposizione…