È tondo, è a tenuta stagna (IP65) e a scomparsa totale. Chi è? È Idroround incasso di Buzzi & Buzzi, un faretto semplicissimo ma dalle rifiniture ottime. Spesso mi è capitato di scrivere che a volte la semplicità nasconde una cura dei dettagli e dei particolai non indifferenti e questo è il caso di Idroround. Ne abbiamo provato uno e vogliamo condividere con coi la nostra video recensione.
Il faretto è realizzato in Coral Water Out®, un brevetto della Buzzi & Buzzi che unisce le proprietà del Coral® ad una serie di migliorie che lo rendono completamente a tenuta stagna. Che cosa vuol dire questo? Che potete installarlo nella cabina doccia, in giardino, vicino a zone umide e bagnate, insomma dove volete. Pensate a location come centri benessere o SPA, Idroround incasso può risolvere il problema sia sotto il profilo della quantità di luce che delle certificazioni richieste.
Caratteristiche illuminotecniche di Idroround
Il cablaggio che abbiamo testato è quello a Led che lo proietta anche verso i prodotti a basso consumo. Il fascio luminoso è da solo 40° e questo permette di contenere lo spreco luminoso conseguente ad un angolo di emissione troppo larago. Potete perfino pitturarlo e questo lo rende mimetico su qualsiasi superficie. Certo non è un faretto estremamente piccolo ma una volta installato raso muro dobbiamo ammettere che il risultato finale lo riduce veramente di molto.
Le dimensioni di Idroround incasso:
- Dimensioni corpo: Ø 150 mm, h 110 mm
Foro cartongesso: Ø 160 mm
Foro emissione luce: Ø 90 mm
Le alette naturali posizionati sulla circonferenza del incasso permettono un’installazione ideale nel cartongesso ma la Buzzi & Buzzi fornisce anche la possibilità di acquistare una cassaforma in alluminio che risolverà anche il problema dell’installazione nel laterizio o muratura.
Giudizio finale su Idroround
Solitamente, quando si è alla ricerca di un incasso da installare in una zona doccia, si opta per prodotti in metallo e senza alcuna cura sul design. Tutto si rivolge verso la tenuta stagna o il grado di protezione che deve garantire il prodotto per poter essere installato in ambienti in cui l’umidità e l’acqua possono rivelarsi i nemici principali.
Idroround non solo è il ponte virtuale fra il design e la tenuta stagna ma illumina davvero in modo molto efficiente. Non nego che il suo costo non è davvero abbordabile ma immaginate di avere a disposizione un bel faretto, resistente, che potete colorare e che resiste anche ad un getto diretto di acqua. Non ha prezzo per me!
Buongiorno Andrea.
Esistono faretti da incasso per interni non alimentati da corrente elettrica?
Vorrei inserire sul pavimento due faretti che diano luce soffusa ad una parete dal basso verso l’ alto e che siamo raso terra ma non vorrei fare lavori in muratura per portare la corrente.
Grazie
Ciao Pier Paolo,
ho letto il tuo commento e purtroppo non posso aiutarti. In commercio esiste qualcosa a batteria ma non riesce minimamente a raggiungere i livelli di illuminazione necessari per fare quello che ti serve. Hai pensato a farti fare un box in legno da accostare alla parete e li inglobare quello che altrimenti dovresti incassare a pavimento? Solitamente, in questo modo si aggira il problema.
Fammi sapere!