La prima novità dopo l’acquisizione è la fusione tra MX Player TV e il miniTV di Amazon, che dà vita a un nuovo servizio chiamato Amazon MX Player. Attenzione, però: mentre MX Player TV era accessibile in circa 50 paesi, Amazon MX Player è limitato solo all’India.
Insomma, è evidente che Amazon abbia puntato a consolidare la propria presenza nel mercato indiano, lasciando fuori gli utenti internazionali.
La sorte delle app MX Player e MX Player Pro
Le app di riproduzione video autonome, soprattutto l’originale MX Player, continuano ad esistere, ma ci sono alcune novità. L’app è ancora disponibile sia su Google Play Store che su Amazon Appstore, con Amazon ora indicata come sviluppatore.
In risposta a chi chiedeva sui forum XDA se MX Player fosse ormai “morto,” l’account ufficiale ha rassicurato gli utenti: “Il nostro player video è sempre una priorità, e continuerà a ricevere aggiornamenti e correzioni.” Quindi, sembra che l’app MX Player classica continuerà a essere supportata e migliorata anche sotto Amazon.
MX Player Pro: sparita ma “tornerà presto” (forse?)
Qui le cose si complicano. MX Player Pro, la versione a pagamento pensata per chi vuole solo la riproduzione video offline e senza pubblicità, è stata rimossa dal Google Play Store qualche mese fa, e non è mai stata disponibile sull’Amazon Appstore.
L’account ufficiale di MX Player ha spiegato su XDA che “le vendite sono state temporaneamente sospese per un aggiornamento tecnico importante.” Il supporto clienti conferma che “tornerà presto” e invita gli utenti a scaricare l’APK dal sito ufficiale di MX Player, per chi ha già acquistato l’app in passato.
Tuttavia, sono passati più di due mesi senza alcun aggiornamento, e questo alimenta il dubbio: tornerà davvero?