Quando si pensa ad un’illuminazione minimal si pensa spesso ad una serie di corpi illuminanti senza tanti fronzoli e che si preoccupi di valorizzare l’architettura. In questo progetto scovato sul web vi segnalo un impianto di illuminazione che ben rispecchia il mio concetto di illuminazione minimal e total white. Si tratta di un tipo di soluzione che amplifica in maniera elegante non solo le geometrie della struttura ma ne sottolinea le caratteristica in modo sobrio e poco invadente.
1. Ingresso con incassi a pavimento
Quello che potete vedere è l’illuminazione della zona di ingresso della casa nella quale è stata adottata una soluzione tutta rivolta verso gli incassi a pavimento. Questo tipo di soluzione ha amplificato in maniera esponenziale la particolare travatura superiore creando bellissimi giochi di luce ed ombra. Pur non trascurando che incassi a pavimento calpetabili collocati ai fianchi della porta di ingresso potrebbero se con cablaggio a superficie, creare un fastidioso effetto di abbagliamento, creano due colonne luminose simmetriche che ripetono la geometria ‘simmetrica’ della location.
1. Zona living esterna con incassi a scomparsa totale
In molti progetti si nota spesso l’utilizzo di incassi a soffitto la cui disposizione mi ricorda spesso un reticolato geometrico ripetitivo. In gergo toscano si definirebbe ‘a fucilata’. Non solo non mi piace ma toglie senza dubbio personalità all’ambiente. In questo caso potete vedere come la creazione di 4 linee di luci create con una serie di incassi senza profilo disposti in modo molto ravvicinati. Ottimo per valorizzare i vari distretti in uno spazio cosi aperto.
1. Libreria sospesa con incasso a profilo Led
Questa soluzione ricorda un pò l’illuminazione dei piani lavori delle zone cucina e risulta funzionale in una camera da letto dove l’esposizione dei libri non deve esporre i titoli ma creare suggestione e all’occorrenza luce per un piano di lavoro in legno funzionale. La temperatura di colore calda si sposa perfettamente con il parquet in legno.