In questo periodo di quarantena forzata c’è una nuova sfida lanciata a Zoom da uno dei suoi ‘acerrimi nemici’ di Skype. Ovviamente il mio è un modo spiritoso per dirvi che oramai sembra guerra aperta ad una delle applicazioni per videoconferenza più note del momento.
Skype lancia infatti Meet Now, un servizio interessante per alcune caratteristiche ma con alcune pecche per altri. Certo che è degno di nota pensare che Skype, non il primo arrivato, abbia sfoderato le sue armi per farsi trovare pronta in questo momento di clausura forzata. Ci sarà riuscito? Parliamone insieme.
Quali caratteristiche ha Meet Now di Skype
Uno degli aspetti che colpisce di questo servizio di Skype è sicuramente la semplicità di utilizzo del programma. Alcuni nel passato non avevano valutato poi cosi semplice l’uso della piattaforma Skype e questo aveva scoraggiato alcuni. Siete sicuramente d’accordo con me nel considerare l’user experience uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione in questo periodo di pandemia.
Con l’emergenza COVID-19 è importante che un software che rispetti sia semplice da usare e con una serie di funzioni facili da trovare ed attivare. Noi in Italia ne sappiamo qualcosa, dato che siamo stati tutti invitati a sfruttare il più possibile la rete per impegnarci nello “smart working”.
Quali sono insomma le caratteristiche che ha Meet Now di Skype? Meet Now è per prima cosa non un software a se stante ma un servizio accessorio di Skype ed è specificatamente pensato per le videochiamate in gruppo. La cosa che colpisce per primo è sicuramente che per attivare queste videochat non serve essere registrati a Skype ne avere un software da installare.

Questo è sicuramente uno dei plus di Meet Now, tutti possono creare o partecipare ad una videoconferenza online senza registrarsi in alcun modo per accedervi. Anche tu potrai acceedere ad una videoconferenza anche direttamente dal tuo browser. Ottimo direi!
Solo chi è registrato a Skype può accedere al servizio?
Come vi ho spiegato sopra la risposta alla domanda se solo gli utenti Skype possono accedere al servizio è assolutamente no. Tutti possono farlo ma se sei già registrato su Skype non avrai nessun problema anzi. Una volta cliccato sul link generato per accedere alla videoconferenza ti verrà chiesto di aprire la tua App Skype e niente altro.
Insomma, questo Meet Now di Skype non è malaccio ma naturalmente non è tutto rose e fiori. In che senso? Rispetto a Zoom, Meet Now permette di avviare una videochat con un massimo di 50 partecipanti.
Il mi giudizio personale su Meet Now di Skype
Facilità di utilizzo, interfaccia in italiano, possibilità di collegarsi direttamente dal browser senza registrazione, queste sono alcune cose che mi sono piaciute molte di questo nuovo servizio di Skype. Meet now è stata una rivelazione quando ne ho scoperto l’esistenza ma subito mi sono scontrato con una triste realtà.
La qualità audio e video delle videochat con Skype Meet Now è davvero pessima. Non sto parlando di problemi legati alla connessione, avendolo testato con la fibra, ma di veri e problemi di elaborazione dei segnali audio e video. Miglioreranno? Direi che forse questo è il momento di correre ai ripari per Skype cosi da scongiurare un floop di massa.