Il recente aggiornamento sulla privacy policy di WhatsApp ha scatenato un vero e proprio putiferio sul web. Nonostante rassicurazioni da parte di WhatsApp, molti utenti storici del più famose servizio di messaggeria online hanno iniziato a provare nuove app.
Forse anche voi lo avete fatto e magari avete già testato le rivali più accreditate: Telegram e Signal. Perfino i fantamiliardari come Elon Musk si sono pronunciati al riguardo e olti propendono verso il più sicuro Signal, che conta già oggi un’espolosione di utente in pochissimo tempo.
Telegram sembra comunque giocarsela con le grandi ed i 500 milioni di utenti registrati raggiunti sembra dargli ragione. Resta il fatto che quando si parla di WhatsApp, parliamo di un’applicazione con oltre 2 miliardi di utenti e per questo non possiamo che ancora oggi consegnargli lo scettro della prima posizione.
Credo sia interessante scoprire quale privacy sia migliore fra questi tre sistemi di messaggistica e questas sfida WhatsApp, Signal e Telgram ha proprio questo obiettivo. Vediamo chi vince secondo me!
La privacy di WhatsApp
Primo punto degno di nota è il fatto che WhatsApp è il sistema di messaggistica che archivia la quantità dati maggiore sui suoi utenti iscritti. Le chat dell’app sono protette con quella che viene chiamata crittografia end-to-end e questo la mette allo stesso livello di Signa che usa esattamente la stessa cosa.
Cosa si intende per dati degli iscritti? WhatsApp registra la tua posizione, la tua lista di contatti presente sul tuo smartphone ed archivia tutti i tuoi media.
La privacy di Signal
Come ho già scritto in una mia precedente guida, Signal non raccoglie nessun tipo di dato sui suoi utenti iscritti. L’unica cosa di cui ha bisogno è il tuo numero di cellulare che viene gestito però da una fondazione open source no profit.
Quale è il protocollo di crittografia usato su Signal? Si chiama Signal e guarda caso si ispira proprio al nome dell’applicazione. Immaginate che i messaggi autocancellanti sono una certezza da tempo e questo la rende al momento la più sicura sotto il profilo della privacy. Perfino testate giornalistiche internazionale ne parlano in modo estremamente positivo.
La privacy su Telegram
Diciamo che Telegram si piazza indietro fra i due sistemi di messaggistica. Non raccoglie la mole di dati di WhatsApp ma neppure nulla come Signal. Si limita ad archiviare il tuo numero di cellulare, i tuoi contatti, il tuo user ID ed anche il tuo indirizzo IP. Poco? Direi proprio di no e la crittografia delle chat non aiuta.
Non ho mai capito perchè su Telegram, siete voi a dovere attivare la privacy dalle opzioni. Gli utenti al momento sono circa 60 milioni di utenti ed è senza dubbio la preferita per fare acquisto ed altre cose poco trasparenti.
Chi vince la sfida fra le 3 app di messaggistica più famore?
Direi che in tema di privacy, Signal la fa da padrona ma credo anche che presto qualcosa cambierà. Se stai cercando qualcosa per messaggiare, acquistare, scovare, Telegram al momento è la più completa. Se invece non te ne frega niente della tua privacy WhatsApp ancora oggi è una delle preferite dalla gente. Ti interessa invece solo messaggiare ma al sicuro? Scegli Signal e non ti deluderà.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 64 GB Espandibili, RAM 4... | 36 Recensioni | 139,70 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
|
Samsung Galaxy A20e Smartphone, Display 5.8" HD+, 32 GB Espandibili, RAM 3 GB, Batteria 3000 mAh,... | 7.194 Recensioni | 127,00 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
|
Xiaomi Poco X3 NFC - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Cobalt Blue | 1.519 Recensioni | 199,00 EUR | Acquista su Amazon |