Dal 2 maggio 2022, Zoom ha apportato una modifica radicale alla durata delle riunioni che prevedevano la partecipazione di soli due utenti ed un account gratuito.
Questo significa che, mentre prima si poteva sfruttare una durata illumitata per ogni videoconferenza con solo 2 partecipanti, adesso invece il limite è stato impostato a 40 minuti.
Molti sono rimasti a bocca aperta per questa decisione dei vertici di Zoom che penalizza non solo chi pensava di poter godere di questa piattaforma senza l’onere di un abbonamento.
Modifica sulla durata delle riunioni 1:1 anche se già pianificate
Purtroppo questa novità sulla durata delle riunioni ha effetto anche su quelle che fono state pianificate prima del 2 maggio, data del cambiamento.
Per poter superare questo limite decisamente fastdioso, non potrete fare altro che passare ad un account Pro.
Il discorso è diverso se invece parteciperete ad una riunione organizzata da un utente che è già passato ad un profilo business o Pro. In questo caso il limite di durata non ci sarà.
Zoom ha rivoluzionato anche i piani di abbonamento
Vista la sua enorme crescita sul mercato che l’ha resa una piattaforma tanto conosciuta quanto sfruttata, Zoom ha rivoluzionato anche tutti i prezzi dei vari piani di abbonamento.
Potrete scegliere fra due profili diversificati, uno Pro ed un Business appunto. Successivamente, potrete scegliere se attivare un abbonamento mensile oppure annuale.
Questo è il link per accedere ai nuovi prezzi di Zoom.
Che ne pensate di questo cambiamento? Scrivetemi le vostre impressioni qui sotto nei commenti.