Quanto è importante l’account Hue per le tue luci smart

Nella sezione impostazioni dell’app ufficiale Philips Hue è presente una voce che fa riferimento all’account Hue personale. Registrarne uno serve veramente? Scopriamolo insieme.
Come registrare account Hue personale

Una delle impostazioni più sottovalutate e spesso ignorate dell’app ufficiale Philips Hue è quella relativa all’account Hue. Ne avevi mai sentito parlare?

Quasi tutti i servizi che troviamo online ci chiedono di registrarci e quando ci troviamo davanti all’ennesima richiesta tendiamo a metterci sulla difensiva.

In questa guida voglio invece mostrarti i motivi principali per cui dovresti considerare seriamente di registrare il tuo account personale Hue ed inserirlo all’interno della tua app Philips Hue.

Grazie a questa semplice registrazione avrai infatti accesso a numerosi vantaggi legati al controllo delle tue luci smart che non devi trascurare. Sono sicuro che al termine di questa guida correrai anche tu a registrare il tuo senza essere cosi titubante come all’inizio.

Come registrare e attivare un account Hue

Schermate account Hue su app ufficiale

Per prima cosa vediamo insieme come registrare e attivare un account Hue direttamente dall’app ufficiale. Per farlo dovrai subito recarti nella sezione Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) che vedi in basso a destra una volta aperta l’app.

Dopo avere aperto le impostazioni vedrai in alto una voce con scritto appunto Accounts Hue. Clicca su quella voce ed accedi alla modalità di registrazione del tuo nuovo profilo dedicato alle luci connesse Hue.

Potrai scegliere se registrarti utilizzando la procedura manuale oppure servendoti del tuo account Google. A te la scelta!

Fatta la registrazione, verrai rimandato nuovamente sull’app e potrai vedere in alto il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo e-mail col quale ti sei registrato e soprattutto una voce che ti avvisa che il tuo sistema Philips Hue risulta attivo.

Se ti va di curiosare, vedrai che a fianco della voce Attivo in colore verde, sarà presente un’icona col simbolo “i“. Se clicchi su quel simbolo ti verrà mostrato i dati tecnici del tuo account in relazione al tuo bridge (ID, software e pure l’indirizzo IP).

Ovviamente potrai in qualunque momento rimuovere l’account e continuare ad usare l’app senza i vantaggi di avere un account personale di controllo.

Cosa puoi fare con l’account Hue

Adesso viene il bello, perché devi conoscere che cosa puoi fare una volta che ti sei registrato un account Hue. Una volta connesso infatti il tuo profilo, potrai gestire l’ordine delle scene, le stanze, le varie zone e le singole luci dovunque ti trovi nel mondo.

Hai capito proprio bene! Grazie al tuo account Hue potrai gestire il tuo sistema di luci Hue anche se non ti trovi fisicamente a casa tua o perfino se sei dall’altro capo del pianeta.

Al tuo account Hue è infatti associato quel determinato Bridge Hue e tutte le configurazioni che vi hai fatto sopra.

Tutto ciò significa che potrai da remoto accendere, spegnere, regolare, eliminare, attivare scene, insomma, fare tutto come se tu fossi a pochi passi dalle tue luci Philips Hue.

Questo non è un vantaggio da poco perché in questo modo hai sempre tutto sotto controllo qualsiasi dispositivo tu stia usando e soprattutto anche se ti trovi in prossimità di un altro sistema di luci Hue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
3 nuove scene per le feste da Philips Hue

3 nuove scene luminose per le feste da Philips Hue

Articolo Successivo
Offerte luci Philips Hue 2023

Offerte imperdibili per le luci smart di Philips Hue

Articoli Collegati
Total
10
Condiviso