Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, i siti che si affrettano a lanciare servizi utili ad elaborare immagini in modo incredibile sono davvero tantissimi. Esistono siti che sono in grado di eliminare oggetti, rimuovere lo sfondo dalle tue foto oppure semplicemente ingrandire una foto piccola e sgranata.
Recentemente mi sono imbattuto in un sito però che ti offre gratuitamente un sacco di strumenti davvero interessanti. Quale? Si chiama Clipdrop e devo dire che ha davvero tutto quello che ti serve sia se sei un appassionato o un content creator.
Puoi collegarti al sito tramite l’indirizzo clipdrop.co e come recita il titolo iniziale è offerto da stability.ai. La grafica è molto semplice e pulite, io la preferisco, anche perché in questo modo non è difficile cosa puoi fare e cosa ti serve per farlo.
Se ti piace elaborare le tue immagini e vuoi qualcosa per farlo sfruttando l’intelligenza artificiale, non perderti Clipdrop e inseriscilo fra i tuoi preferiti. In questo articolo ti mostro tutti gli strumenti a tua disposizione.
Clipdrop.co cos’è e come funziona
Per raggiungere Clipdrop ti basterà collegarti alla sua pagina ufficiale e puoi utilizzare questo link per farlo. Attualmente sono milioni gli utenti che stanno già usando questo servizio che offre tanti strumenti in un’unica webapp.
Ho deciso di scrivere un articolo dedicato Clipdrop perché è disponibile anche un piano gratuito (Free) che puoi attivare semplicemente iscrivendoti o anche provando senza iscrizione tutti i vari strumenti.
Il piano Free ti offre la possibilità di provare le varie funzioni che sfruttano l’intelligenza artificiale ma con alcuni limiti, come il watermark presente, una risoluzione che in molti casi non supera i 1024×1024 ma nel complesso ci può stare anche solo per vedere se è la soluzione completa che stavi cercando.
Qualora non ti fosse sufficiente, puoi comunque optare per il piano a pagamento Start Pro da 7€ al mese con rinnovo automatico o 9€ al mese con l’opzione annuale.. A te la scelta. Vediamo adesso tutti i vari strumenti uno ad uno.
Cleanup
Cleanup è il servizio che ti mette la possibilità di rimuovere questi fastidiosi oggetti che spesso ti ritrovi in una foto che ti piace un sacco ma che non vuoi metta in mostra proprio quel dettaglio capitato li per caso.
Come si usa? Semplicissimo! Ti basta trascinare un’immagine nella sezione centrale che vedi nella pagina relativa a questo servizio ed attendere il caricamento. Una volta caricata l’immagine nella quale vuoi eliminare un oggetto, non ti servirà fare altro che selezionare la figura e poi il pulsante Clean che vedi nella stessa pagina.
In pochissimi secondi ti ritroverai con l’immagine perfettamente ripulita e proprio come la volevi fin dall’inizio. Il servizio ti permette di modificare la dimensione della gomma per cancellare ma potrai scaricare l’immagine ottenuta solo in bassa risoluzione per il piano gratuito. Il risultato è però perfetto comunque!
Remove background
Remove background è la funzione di Clipdrop pensata per aiutarti a rimuovere lo sfondo dalle tue immagini davvero in pochi istanti. Tu prendi la tua immagine, la carichi sempre nello spazio centrale che trovi nel servizio e Clipdrop farà tutto da se.
Ho trovato particolarmente utile il fatto che il sistema ti fa vedere, tramite un punto visualizzato al centro della tua immagini, esattamente come era la foto prima e scorrendo da sinistra verso destra come risulterà.
Tramite i tre puntini che vedi a fianco del pulsante Download, potrai anche pulire le imperfezioni, gestire l’illuminazione della foto e migliorarla. Sono quelle piccole cose che su un lavoro di grafica possono fare la differenza.
Relight
Capita sempre più spesso che chi è alle prime armi nel creare contenuti digitali mettendoci la propria faccia, non abbia un set di lavoro adeguato soprattutto sotto il profilo delle luci. Relight ti permette di migliorare le luci delle tue immagini, soprattutto i volti, anche se fisicamente le luci professionali non le hai.
Come funziona? Semplice, carichi la tua foto e potrai agire su due luci principali verde e rossa, poi selezionare l’aggiunta di una luce se sarà necessaria oppure su quella dell’ambiente stesso.
I cursori per cambiare i livelli di personalizzazione delle luci oppure i colori stessi, sono davvero molto utili e ti permettono di cambiare davvero in modo significativo soprattutto immagini con volti o selfie.
Image upscaler
Image upscaler è il servizio che Clipdrop ti offre invece per migliorare, ovviamente nei limiti della versione free, la qualità della tua immagine ingrandendola. Capita infatti molte volte di trovare una foto bella ma estremamente piccola e ingrandirla può essere facile da una parte come perdere di qualità proprio nell’aumentarne le dimensioni.
Grazie all’intelligenza artificiale invece, Clipdrop ti permette di ottenere un risultato davvero ottimo. Nella pagina di accesso a questo servizio, avrai il solito elemento centrale per il caricamento della tua immagine e subito sotto il livello di ingrandimento che puoi ottenere (x2, x4, x8, x16).
Naturalmente i risultati migliori si possono ottenere con la versione a pagamento ma anche con quella gratuita non ci si può lamentare più di tanto. Il massimo ingrandimento possibile per la versione free è di x2.
Stable Diffusion
Stable Diffusion è secondo me l’emblema dell’intelligenza artificiale e ti consente di generare la tua immagine partendo da uno script di testo. Ti basta infatti inserire il tuo script preferibilmente in inglese (funziona anche in italiano) e selezionare lo stile in cui vuoi ottenere la tua immagine.
Scelto lo stile fra tantissime opzioni e cliccare sul pulsante Generate. Clipdrop ti proporrà ogni volta 4 risultati e tu potrai selezionare quella che preferisci. Una volta scelta ti sarà consentito di scaricarla in HD ma con un piccolo watermark (marchio) presente in basso a destra dell’immagine stessa.
Ovviamente è ragionevole pensare che sia stata fatta una scelta di questo genere anche per farsi un pò di pubblicità con la quale far sapere in giro che esiste un servizio come questo. Non sto qua a dirvi che esistono modi anche per minimizzare l’impatto che un watermark ha sulla vostra immagine.
Replace background
Perfetto questo strumento per chi ha un e-commerce o deve realizzare contenuti digitali per i social network. Ti basta caricare la tua immagine e con Replace background potrai vederti rimuovere lo sfondo originale e vedere applicato un’altro fondale sempre diverso.
Il bello è che lo sfondo sembra essere sempre stato li e realizzato da fotografi professionisti con fondali studiati appositamente per te ed il tuo prodotto. Naturalmente più strumenti userai di Clipdrop e più verrai avvisato di passare ad un account a pagamento per poter utilizzare sempre tutto senza blocchi.
Text remover
Non so quante volte mi è capitato di trovare immagini fantastiche da usare nei miei contenuti ma vederci su una scritta che proprio non mi andava giù. Text remover sfrutta l’intelligenza artificiale proprio per questo.
Carichi la tua immagine e vedrai scomparire il testo che non ti piaceva. Funziona molto meglio se il testo è uniforme e su sfondo omogeneo ma puoi comunque attivare gli strumenti di perfezionamento (icona con i 3 puntini verticali che vedi in basso) del risultato ottenuto con l’AI e migliorare quanto avevi ottenuto con il primo effetto.
Reimagine XL
Avevo visto questo effetto in un altro sito che era proprio specializzato in questo. Voi immaginate di avere la foto di una stanza e non essere soddisfatto dell’arredamento scelto. Meglio ancora! Immaginate di volere avere qualche idea perché volete rinnovare l’arredamento del vostro studio.
Aprire Reimagine XL e caricate la foto della stanza. L’intelligenza artificiale vi proporrà 3 nuove soluzioni di arredo che potete scegliere di visualizzare per prenderne spunto. Naturalmente non avendo idea di prese di corrente sarà indicativo ma le idee aiutano sempre.
Uncrop
Avevo sentito parlare e avevo anche potuto provare questo effetto già su Photoshop AI e devo dire che è quello che ultimamente mi ha impressionato di più dell’intelligenza artificiale. Di cosa si tratta? Uncrop ti permette di aumentare lo spazio attorno alla tua immagine completando ciò che si dovrebbe, uso il condizionale, celare attorno.
Questo significa che voi avete una foto che riguarda un soggetto e con un determinata dimensione. Usate Uncrop e potete aumentare gli spazi tutto attorno alla vostra foto e vedere l’intelligenza artificiale completare da sola quello che secondo lei dovrebbe starci.
Devo ammettere che questo è l’effetto che mi ha sempre stupito di più. Dal niente l’AI è capace di andare a fare ricerche di possibili scenari e adatta quello più verosimile alla tua foto originale. Provate e sono certo che ne rimarrete stupiti anche voi.