Purtroppo non inusuale che il telecomando della Fire TV Stick smetta di funzionare. A volte potrebbe essere semplicemente perché le tue batterie sono esaurite ma in altri casi qualcosa è andato storto ed è necessario resettarlo.
In questa guida breve e veloce ti mostrerò tutte le procedure eseguibili per resettare il telecomando della Fire TV Stick in modo che venga ripristinato e ricominci a funzionare correttamente. Ho pensato di suddividere le varie procedure in base al modello di telecomando ed in questo modo ti sarà facile seguire quella più adatta a te.
Procedura universale
Per prima cosa diamo un’occhiata a tutte le tipologie di telecomandi esistenti per la Fire TV Stick. Ne esistono diversi, per esempio il Telecomando Vocale Alexa | Pro, 3a generazione, Telecomando Vocale con Alexa, Telecomando Vocale Alexa Lite 2a generazione, Telecomando 1a generazione, 2a generazione Lite ed il Telecomando Vocale con Alexa.
Prima di mostrarti la procedura specifica per ogni modello di telecomando, ti faccio presente che esiste una procedura quasi sempre valida per la maggior parte dei telecomandi della Fire TV. Ecco cosa devi fare:
- Scollega la Fire TV dall’alimentazione e dalla presa HDMI del televisore e fai passare 60 secondi.
- Premi contemporaneamente la ghiera centrale nella parte Sinistra, il pulsante Menu e quello indietro. Tienili premuti per 12 secondi.
- Rilascia tutti i pulsanti ed aspetta per 5 secondi.
- Rimuovi le batterie dal telecomando.
- Collega nuovamente la Fire TV e aspetta fino a che a schermo vedrai l’indicazione che il telecomando non può più essere rilevato.
- Adesso reinserisci le batterie che avevi tolto.
- Ora premi il pulsante Home.
Se non dovesse avere funzionato la procedura e non ti fosse possibile vedere il LED di notifica blu lampeggiare, premi nuovamente il pulsante Home per 10 secondi.ù
Telecomando Basic Edition
Se fossi in possesso del telecomando Basi Edition questa è la procedura che dovrai seguire:
- Premi insieme per tre volte il pulsante Home e quello del Menu.
- Rilascia solo il pulsante Home.
- Premi nuovamente il pulsante Home per 9 volte.
- Adesso togli le batterie.
- Scollega dall’alimentazione e dalla presa HDMI la Fire TV e fai passare 60 secondi.
- Rimetti le batterie che avevi tolto e ricollega la Fire TV.
- Adesso vedrai la schermata iniziale della Fire TV e quindi dovrai premere il pulsante Home per 40 secondi.
- Fatto questo passeranno 60 secondi circa perché il telecomando sia ripristinato.
Telecomando Vocale Alexa 1a Generazione
Questa invece è la procedura dedicata al telecomando vocale Alexa di 1a Generazione. Se hai questa tipologia segui questi passaggi:
- Scollega la Fire TV dall’alimentazione e toglila dalla presa HDMI. Fai passare a questo punto 60 secondi.
- Tieni premuti contemporaneamente la parte sinistra della ghiera centrale con il pulsante Menu per 12 secondi.
- Adesso rilascia i pulsanti e fai passare 5 secondi.
- Togli le batterie dal telecomando.
- Collega nuovamente la Fire TV fino a che la schermata che vedrai non ti indicherà che non riesce a rilevare nessun telecomando.
- Ora rimetti le batterie al suo posto.
- Premi adesso il pulsante Home sul telecomando.
Vedrai che il telecomando sarà correttamente ripristinato. Se non fosse cosi premi il pulsante Home per 10 secondi e dovresti risolvere.
Perché fare un reset del telecomando
I motivi per cui potrebbe essere necessario fare un reset del telecomando della tua Fire TV Stick sono davvero tanti. Prima però voglio tranquillizzarti sul fatto che la procedura per il telecomando per la 1a generazione e la 2a è la medesima.
Detto questo, un reset del tuo telecomando potrebbe risolvere i problemi di volume che non si alza più, i LED di notifica non lampeggia più, la TV non si spegne come prima, la Fire TV continua a dirti che non c’è nessun telecomando associato oppure semplicemente non riceve più alcun comando.
Se la procedura non fosse sufficiente? Sono sicuro che capirai che il telecomando della tua Firestick è esattamente un oggetto deperibile come qualsiasi altro e quindi è soggetto a rotture e guasti. Se fosse cosi non devi fare altro che comprarne un altro ed risolverai definitivamente.
- Ampia compatibilità: compatibile con una vasta gamma di dispositivi Fire TV, tra cui Fire TV Stick...
- Non applicabile: non compatibile con Amazon Fire TV (1a e 2a generazione), Fire TV Stick (1a...
- Controllo vocale: consente il controllo vocale a mani libere con Alexa per un'esperienza di...
- Facile configurazione: processo di configurazione semplice e veloce da abbinare al dispositivo Fire...
- Connettività migliorata: offre una connettività wireless forte e affidabile, garantendo una...