Se stai leggendo questo articolo è perché anche tu hai installato l’add-on WLTV Helper su Kodi, magari nella tua Fire TV Stick. Probabilmente lo hai attivato seguendo la mia guida completa e decisamente questo mi rende orgoglioso e felice.
Purtroppo potrebbe essere capitato anche a te di ottenere errore log durante l’apertura di uno o più canali televisivi. Sono diverse le problematiche in cui potresti imbatterti usando WLTV e per questa ragione ho preparato una delle mie solite guide tech per aiutarti in tutti i possibili casi.
Prendi qualche minuto del tuo tempo ed analizza paragrafo per paragrafo cosi da trovare il tuo caso specifico e sapere esattamente che cosa devi fare per risolvere i possibili problemi. Andiamo!
Uno o più canali su WLTV non si aprono e generano errore log
Il primo problema causa di un errore log su WLTH è senza dubbio l’impossibilità di aprire uno o più canali TV. Se questo è il tuo caso, devi andare per prima cosa a verificare sul sito web ufficiale di quell’emittente che stai guardando (Canale 5, Italia 1, Rai, ecc).
Una volta verificato questo, vai ad aprire l’addon WLTV su Kodi. Per farlo, una volta nella home di Kodi spostasti sulla barra laterale sinistra e poi scorri fino alla voce Addon e poi spostati sulla parte destra della finestra.
Adesso controlla che versione di WLTV hai installato e quale hotfix. Per farlo trovi l’apposita voce come ultima opzione in basso. Qualora tu avessi già l’ultima versione dell’addon non puoi fare altro, altrimenti puoi andare a controllare se hai impostato gli aggiornamenti automatici.
Attivare gli aggiornamenti è semplicissimo. Spostasti sulla voce Impostazioni dell’addon e cliccaci sopra. Una volta entrato nelle impostazioni di World Live TV Helper spostasti sulla voce Avanzate che vedi sulla parte sinistra della finestra e controlla che tu abbia attivato la voce Abilita la ricerca automatica di aggiornamenti.
Se non sei sicuro dell’ultima versione, puoi attivare la funzione Forza reinstallazione ultima HotFix e fare l’aggiornamento manualmente. Fatto questo, non devi fare altro che uscire da Kodi e riavviarlo. Quindi torna alla home di Kodi ed esci completamente dall’app. Fatto questo riapri l’applicazione.
La sezione TV non mostra più nessun canale
Un altro possibile problema è sempre molto comune e solitamente è legato al fatto che la sezione TV non mostra più nessun canale. Come puoi risolvere? Non devi fare altro che ricaricare la lista dei canali TV.
Apri l’addon WLTV e poi clicca sulla voce Seleziona lista. Adesso si aprirà una piccola finestrella sulla destra nella quale vedrai l’elenco delle liste disponibili dei canali del digitale terrestre nazionale ed internazionale.
Dovrai selezionare la prima lista, DTT per il digitale terrestre italiano o un’altra se sei interessato ad altri canali. Attendi il messaggio di conferma che la lista è stata caricata correttamente e torna nella sezione TV del menu laterale di Kodi.
Spostasti sulla destra e seleziona la voce Canali TV. Controlla adesso se tutto si è caricato nuovamente. Non ti compaiono ancora i canali, prova a uscire da Kodi e riavvialo nuovamente. Vedrai che risolverai il problema.
Non riesco a vedere i canali TV di WLTV dall’estero
Non vedere i canali TV italiani mentre si è all’estero è assolutamente normale. Questo accade perché molti canali televisivi sono geo blocked (non accessibili da altre nazioni se non da quella di appartenenza dell’emittente televisiva).
Ovviamente questo vale anche per altri canali streaming e non è legato a nessun errore di programmazione. Puoi risolvere questo problema? Certamente si, utilizzando una buona VPN a pagamento. Se vuoi conoscere quali sono le VPN migliori secondo me, consulta l’articolo che ho scritto al riguardo.
Aggirare i blocchi imposti dalle TV non è assolutamente legale e naturalmente non lo è utilizzando una VPN per simulare che tu ti trovi in una nazione in cui non sei davvero. Inoltre, nessuno può certificare che quel servizio VPN domani venga bloccato e ti impedisca nuovamente di vedere i canali TV sull’addon WLTV.
I canali TV su WLTV non si vedono fluidi
Devi sapere che l’addon WLTV è solamente un player capace di mostrarti il flusso video di una determinata pagina streaming televisiva. Questo cosa significa? Significa che WLTV non può essere responsabile, per esempio, dei possibili sovraccarichi sul server di quel preciso emittente TV.
Più la visione dei canali TV in streaming aumenta di popolarità e più sarà frequente che i server non aggiornati perdano per cosi dire i colpi e la visione dei canali TV non sia fluida. Puoi fare qualcosa per migliorare la cosa?
Una prima cosa che puoi fare è stoppare la visione di quel canale e provare a farlo ripartire. Solitamente questo aiuta molto ma se non accadesse nulla intervieni sul tuo router. Spegnilo per qualche minuto togliendo l’alimentazione.
Fatto questo riconnettiti al canale TV e spera di agganciarti ad un server migliore della TV che stai guardando. In questo modo dovresti risolvere il problema dei canali TV su WLTV che non si vedono fluidi.