Ho deciso di preparare una guida che ti permetta di gestire il volume della tua Fire TV Stick indipendentemente dalla versione del tuo dispositivo Amazon. Prima di mostrarti la mia guida per impostare e controllare il volume sulla tua Fire Stick è importante fare una precisazione.
Solo dopo l’uscita della Fire Stick 4K, Amazon ha cominciato ad inserire un bilanciere del volume, un pulsante disattivazione dell’audio sui suoi dispositivi. Se possiedi un telecomando di una Fire TV più vecchia come generazione, dovrai assicurarti di leggere con attenzione tutto ciò che ho da dirti sull’argomento.
In questa guida ti mostrerò come configurare un nuovo telecomando per la tua Fire TV Stick in modo da gestire il volume comodamente, come acquistarne uno se non ne avessi uno di ultima generazione e soprattutto cosa fare se lo avessi perso o rotto. Partiamo e seguimi!
Quale telecomando per Fire TV scegliere
Per prima cosa sappi che non tutti i televisori riescono a supportare la nuova funzione dei telecomandi per Fire Stick. Assicurati che il tuo smart TV supporti il formato HDMI-CEC e che tu abbia collegato la Fire TV proprio ad una di queste prese compatibile con questa tecnologia CEC.
Qualora non disponessi di un telecomando di ultima generazione Amazon allora procuratene uno. Puoi farlo anche senza ricomprare una nuova Fire Stick ma semplicemente prenderne uno come accessorio. Questo che ti segnalo qui di seguito è esattamente ciò di cui ti parlo.
- Compatibile con Fire TV Stick Lite, Fire TV Stick (dalla 2ª generazione in poi), Fire TV Stick 4K,...
- Non compatibile con Amazon Fire TV (1ª e 2ª generazione), Fire TV Stick (1ª generazione) o con le...
- Basta premere un pulsante e chiedere ad Alexa di cercare, far partire e controllare la riproduzione...
- Usa gli appositi pulsanti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e...
- Accedi rapidamente ai tuoi contenuti preferiti con i pulsanti preimpostati per le app (Netflix,...
Potrai usarlo su qualsiasi Fire TV Stick ed anche con nuovi smart TV che siano dotati di Fire OS integrato. La spesa non è eccessiva ed almeno avrai il pulsante di gestione del volume sempre a disposizione.
A questo punto ti sarà venuta in mente una domanda legittima. Come faccio una volta acquistato il telecomando ad abbinarlo alla mia Fire TV Stick? Vieni che te lo spiego!
Abbinare un telecomando alla Fire TV
Non preoccuparti perché abbinare un nuovo telecomando alla Fire TV Stick è abbastanza semplice. Ovviamente dovrai seguire alcuni passaggi in modo scrupoloso e senza fretta. Vedrai che con i miei consigli ci riuscirai.
Ecco la procedura completa:
- Seleziona le Impostazioni della Fire TV (Icona a forma di ingranaggio).
- Clicca sulla voce Controllo dispositivi.
- A questo punto Seleziona TV per scegliere il tuo modello.
- Ora rispondi alla domanda “Che marca di TV hai?“.
- Scegli la marca del tuo televisore e procedi.
- Clicca sul pulsante di accensione del tuo telecomando Amazon ed aspetta fino a che la TV non si spegne.
- Dopo 10 secondi premi nuovamente il pulsante per accendere la Fire Stick e vedrai riaccendersi il TV.
- Adesso il dispositivo ti chiederà di confermare questo: “La tua TV si è spenta e poi riaccesa quando hai premuto il pulsante di accensione?“. Ovviamente se è avvenuto seleziona Si. Se invece non ha funzionato ripeti i passaggi precedenti.
- Ora è il momento di alzare il volume col telecomando per vedere se tutto funziona. Il dispositivo Amazon ti farà sentire della musica per verificare che tutto funzioni.
- Se il volume si è alzato allora premi Si, altrimenti ripeti la configurazione da capo.
- Al termine di questa procedura ti verrà richiesto di terminare la configurazione inserendo le impostazioni della tua TV ora che hai impostato il tuo nuovo telecomando.
Mi raccomando non ti scoraggiare se non dovesse funzionare tutto al primo colpo perché è assolutamente normale. Potresti dovere rifare la procedura anche più di un paio di volte perché funzioni. Il telecomando e la Fire TV non sono dispositivi perfetti.
Casi limite per gestire il volume su Fire TV
Ora che ti ho spiegato come impostare un nuovo telecomando sulla tua Fire Stick, per completezza delle informazioni, sono sicuro che ti sarà utile anche sapere che esistono alcuni casi limiti che potrebbero presentarsi e che devi risolvere per gestire il volume sul tuo dispositivo Amazon.
Potrebbe per esempio essere capitato che tu abbia perso il telecomando oppure si sia rotto. Devi sapere che puoi comunque regolare il volume della tua Fire TV Stick.
Come puoi riuscirci? Vediamolo insieme in questi brevi consigli.
Telecomando perso
Nel caso in cui tu abbia perso il telecomando, ricorda sempre che la Fire TV è un dispositivo di acquisizione audio e video collegato ad una presa HDMI del tuo televisore.
Per questa ragione potrai sempre alzare e abbassare il volume del tuo TV anche con il telecomando del televisore stesso e non quello della Fire Stick.
Gestire il volume con Alexa
Molti dei telecomandi di ultimissima generazione della Fire TV Stick sono compatibili con Alexa e questo ti consentirà sempre di usare un dispositivo Echo, per esempio, per alzare e abbassare il volume.
Come ti ho spiegato all’inizio di questa guida, se il tuo TV è dotato di presa HDMI-CEC, potrai farlo senza alcun problema. Ti basterà inviare un semplice comando diretto ad Alexa sul volume per vederlo cambiare.