Una delle migliori webcam degli ultimi anni è stata senza dubbio la Logitech C920, la stessa videocamera per PC che io stesso uso da tanto tempo. Diciamo che questa webcam è stata uno dei punti di riferimento degli Youtuber e creatori di contenuti online. Ecomonica, compatibile con tutte le piattaforme esistenti e con una qualità di riproduzione davvero buona.
Oggi voglio mostrarvi un’interessante alternativa che credo possa rappresentare una delle migliori webcam del momento. Sto parlando della nuova Logitech StreamCam, una webcam che ho provato personalmente e che voglio mostrarvi in questa mia recensione.
Le novità tecniche principali della Logitech StreamCam
Voglio iniziare subito col parlarvi di alcune novità davvero molto interessanti di questa webcam Logitech. La prima è il cavo di connessione, un USB-C, che per chi possiede un computer di vecchia generazione potrebbe essere un limite ma che garantisce una gestione dei flussi audio e video decisamente migliore. Comunque con un piccolo accessorio molto economico si può ovviare al problema facilmente.
Una seconda novità è legata alla forma della StreamCam di Logitech, un design squadrato che si discosta dalla solita forma allungata, rettangolare della maggior parte delle webcam in commercio. Questo però permette di posizionare la StreamCam sia in orizzontale che in verticale cosi da adattarla a riprese video specifiche per alcuni social network oppure per il classico 16:9.
La StreamCam genera un flusso video Full HD a 60fps e questo è decisamente molto buono. Stiamo parlando del massimo oggi disponibile e garantisce una qualità a video davvero sorprendente. Come per alcuni smartphone di ultima generazione è in grado anche di tracciare il volto, l’esposizione ed il bilanciamento del colore bianco automatico come anche la stabilizzazione dell’immagine.
Con l’app Logitech Capture puoi aumentare le sue potenzialità
Per ottenere il massimo da questa webcam è indispensabile l’app ufficiale Logitech Capture, installabile sia su macOS che su Windows. Questa applicazione ti offre una serie di impostazioni davvero interessanti che ne amplificano le funzioni. Una volta, per esempio, regolato il bilanciamento del bianco, ogni settaggio verrà mantenuto su qualsiasi app esterna utilizzerà la webcam.
Devo ammettere che ci sono alcune impostazioni che però si possono tenere sotto controllo solo attraverso l’app ufficiale e che quindi sarà impossibile tenerli sotto controllo se volessi utilizzarli durante una ripresa in diretta su YouTube. Sono riuscito però a gestire solo in alcuni casi le due cose lavorando in multitasting con YouTube aperto e contemporaneamente Logitech Capture.
Le mie considerazioni finali sulla StreamCam
Soprattutto per chi non ha scrivanie grandi e vuole usare la propria webcam per riprendersi durante una videoconferenza, una diretta streaming oppure per creare tutorial da pubblicare online, questa Logitech StreamCam è davvero un ottimo prodotto. L’ho inserita di diritto fra i best buy del momento e la stabilizzazione dell’immagine mi ha aiutato molto in molti casi in cui armeggio e mi capita di muovere il piano di lavoro.
Il prezzo però non è proprio alla portata di tutti. Occorre dire però che stiamo parlando di una webcam che riesce a riprodurre in full HD a 60fps e questo non è da tutti. Aggiungiamo poi che è Logitech e ci troviamo davanti ad una signora webcam di alto livello. Se miglioreranno anche la qualità del microfono ed aggiungeranno un adattatore per il connettore USB C, mi sento di dire che siamo davanti alla webcam di riferimento del momento. Consigliatissima!
Ma con l’adattatore si ha un calo di prestazioni?
Io la sto usando spesso con un banalissimo adattatore USB-TipoC e funziona benissimo.