Sono sicuro che anche a te è capitato almeno una volta di avere la necessità di ingrandire una foto piccola e vederla perdere di qualità e risoluzione in modo evidente. Tranquillo perchè è successo a tutti.
Questa app che voglio mostrarti, AI Image Enlarger, è pensata proprio per permetterti di aumentare le dimensioi delle tue immagini anche se non hai competenze da grafico professionista o l’udo di software complessi.
Io l’ho provata personalmente e questa è la mia recensione dedicata che ti svela che cosa puoi fare con l’app e soprattutto come lo fa. Vediamo!
Funzioni di editing di base
Come funziona il servizio? Per prima cosa ti basterà trascinare un’immagine nella sezione della home come il pulsante ‘Seleziona Immagini‘ oppure clicarci direttamente sopra. Una volta fatto questo il sistema di mostrerà due opzioni selezionabili.

La prima opzione chiamata ‘Modificare‘, ti permetterà di accedere a delle funzioni di editing di base con le quali potrai intervenire sull’immagine di partenza.
Sulla sinistra avrai a disposizione una serie di strumenti per ritagliare, migliorare o incorniciare l’immagine. In alto le funzioni per ruotare l’immagine, capolgerla orizzontalmente ed in basso per ruotarla o ingrandirla.

Se invece vorrai procedere con il semplice ingrandimento, potrai selezionare la proporzione di ingrandimento che va da 2X a 8X e cliccare sul pulsante ‘Inizio‘. A questo punto, l’intelligenza artificiale farà tutto da sola.
Al termine del processo non dovrai fare altro che scaricare sul desktop il risultato finale ottenuto.
Disponibile versione per iOS e Android
AI Image Enlarger è disponibile anche in versione applicazione per iOS e Android. L’interfaccia è molto semplice e simile a quella che trovereste sul sito ufficiale. Questi sono i link per scaricare le due versioni:
La schermata principale vi mostra una serie di servizi disponibili che però nella versione FREE sono limitati per numero di operazioni.
Immaginate che per il servizio principale di ingrandimento, potrete ottenere risultati che aumenteranno le dimensioni dell’immagine di partenza dell’800%.
Devo segnalare tempi un pò lunghi durante i vari processi di editing. L’app segnala circa 2 minuti di attesa massima ma io devo dire che a volte mi è sembrato un pò di più. Certo se non possiamo fare in altra maniera, per il risultato che si ottiene si può attendere.
Al termine del processo di ingrandimento, l’app vi permetterà di scaricare nella galleria l’immagine modificata.

Quanto costa il servizio?
Adesso è arrivato il momento di parlare di costi. Innanzitutto partiamo con il piano FREE che vi permette di testare il servizio e scoprirne i vantaggi. Quali sono i limiti? Potrete modificare solamente 8 immagini ed ovviamente capite bene che è molto limitante.
Sul piano Free di AI Image Enlarger inoltre potete aumentare le dimensioni delle vostre immagini fino solo al 400% ed arrivare ad una risoluzione massima di 1200x1200px per l’ingrandimento e una dimensione massima di 5MB.
D’altra parte, stiamo parlando di un’app che potete utilizzare sia su PC, sia su smartphone e tablet ma soprattutto sia su iOS che Android. La compatibilità è totale e questo potrebbe giustificare gli altri due piani di abbonamento.
Ai. Image Enlarger propone infatti un piano di abbonamento Premium con un costo di $49,00 l’anno e 100 immagini modificabili al mese. Avrete un accesso completo a tutti i servizi della web app ed una livechat di supporto per essere aiutati in caso di difficoltà.
Sul piano Premium potete ingrandire immagini fino all’800%, arrivare fino ai 10MB di dimensione massima del risultato e risoluzioni pari a 4000x4000px.
Il secondo piano di abbonamento si chiama invece Advanced, ora in offerta e prevede un costo di $69,00 l’anno e 500 immagini modificabili al mese. Accesso illimitato ai servizi offerti e sempre la livechat di supporto.
Le mie considerazioni su Ai. Image Enlarger
Ovviamente io che lavoro con programmi di grafica da anni, probabilmente mi trovo meglio con soluzioni diverse ma devo dire che se avessi la necessità di ingrandire una foto senza stare a scervellarmi troppo, Ai. Image Enlarger è un servizio sul quale farei un pensierino.
Ho trovato utilissimo sulla versione mobile di AI Image Enlarger l’opzione di scansione integrata che ti permette di acquisire le vostro vecchie foto ed ingrandirle senza dovere passare dal PC o caricarle in qualche modo remoto.
I processi di editing, soprattutto quelli di miglioramento, sulla versione mobile sono troppo lunghi e su questo ci lavorerei meglio per snellirli. Il risultato finale non è niente male e non difficile capire come usarla anche per chi non è pratio di grafica o informatica in generale.
I piani di abbonamento non sono proprio economici ma in alcuni contesti lavorativi si possono sopportare. Vi segnalo inoltre che sul sito ufficiale, fatto molto bene, avrete a disposizione un sacco di strumenti disponibili. Eccone alcuni:
- AI Anime 16K
- AI Image Upscaler
- AI Enhancer (FREE)
- AI Sharpener
- Photo Editor (Coming)
- AI Cartoonizer (FREE)
- AI Face Retouch
- AI BG Remover
- AI Denoiser (FREE)
- AI Photo Colorzer
Davvero tantissimi servizi per tutti gli amanti delle foto che desiderano averle sempre con loro o migliorare quelle che hanno già nel loro archivio. Da provare!
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Apple iPad con chip A16: display Liquid Retina da 11'', 128 GB, Wi Fi 6, fotocamera frontale e... |
369,00 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Apple Alimentatore USB‑C da 20W (2025) |
24,90 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Apple AirTag in confezione da 4 |
99,00 EUR |
Acquista su Amazon |