Kodi, una delle piattaforme di streaming più amate al mondo, si trova ancora una volta sotto i riflettori. Questa volta, però, non si parla di aggiornamenti o nuove funzionalità, ma del destino incerto di un celebre add-on italiano che ha subito un duro colpo a causa di una presunta violazione del copyright su tanti contenuti streaming.
Già avevamo visto la chiusura di add-on come Ghostshader, Evil King ed altri ancora. Sapevamo che presto sarebbe arrivata una batosta anche su nomi come Thegroove360, Mandrakodi ma su Kodi On Demand, anche chiamato KOD, pensavo ci volesse più tempo. Invece pare di no!
Cosa è successo al celebre add-on italiano?
L’add-on, noto per il suo ruolo centrale nell’offerta di contenuti per gli utenti italiani, è stato temporaneamente messo offline dopo la chiusura della suo repository ufficiale su GitHub. La causa sembra essere collegata all’utilizzo del termine “Kodi” nel nome dell’add-on, che avrebbe portato a una violazione di marchio registrato.
Con il sito web ufficiale inattivo, gli utenti hanno riscontrato problemi nell’aggiornamento dell’add-on e nell’accesso ai contenuti.
La risposta degli sviluppatori: un nuovo inizio?
Ovviamente nel mondo di Kodi non esiste che gli sviluppatori si arrendano ad un problema come questo. Nel loro canale ufficiale su Telegram è già apparsa una rassicurazione nella quale si dice che il progetto non è assolutamente stato accantonato e che presto si rifaranno vivi con interessanti novità.
- Rinomina dell’add-on: Il team sta lavorando per cambiare il nome, risolvendo così le questioni legali.
- Versione aggiornata: Hanno rilasciato un file zip contenente l’ultima versione dell’add-on, disponibile per il download diretto dal loro canale Telegram.
Impatti sulla community di Kodi
Avere temporaneamente perso Kodi On Demand è un colpo duro per tutti e soprattutto per la community italiana che ama Kodi da tempo. Sono però certo che eventi come questo devono farci riflettere. L’uso indiscriminato di soluzioni illegali per accedere a contenuti streaming non è la strada da percorrere oggi.
Ovviamente l’aumento selvaggio dei costi non è la risposta ma soluzioni alternative come quella degli abbonamenti condivisi per adesso potrebbe rimanere la più stabile e sicura. Tu che ne pensi? Io da tempo uso COOSUB con successo e devo dire che non me ne pento. Ho tutte le piattaforme che voglio ad un prezzo ragionevole. Se non lo hai già provato fallo e sfrutta pure il mio sconto esclusivo con codice: LIGHT.
Come scaricare la nuova versione dell’add-on
Gli utenti possono continuare a utilizzare l’add-on seguendo questi passaggi:
- Scarica il file zip che ho preparato per te.
- Scarica il file zip con l’ultima versione disponibile.
- Installa manualmente l’add-on sul tuo dispositivo Kodi.
Ciao, hai fatto una guida che spiega come installare manualmente il file zip scaricato sulla firestick tramite l’app Donwloader? Non riesco a farlo … su kodi se vado su installa da file zip non trovo il file che ho scaricato… Grazie
Carica il file su un link esterno e genera un codice nel sito ufficiale di Downloader. Avevo fatto una guida al riguardo.
Grazie. Mi puoi dare il link alla tua guida?
Cerca nella sezione file dell’app downloader sulla barra laterale.