Amazon Kuiper mostra le antenne per internet via satellite

Si chiama Project Kuiper ed è la proposta di Amazon per la connessione ad internet globale via satellite. Fra poco anche Amazon proporrà sul mercato delle soluzioni per la connessione superveloce e sembra fare sul serio. Ecco come!
Amazon Project Kuiper connessione internet

Sembra che Amazon abbia deciso di fare sul serio anche per quanto riguarda la connessione internet via satellite. Pare infatti che per la prima metà del 2024, siano in programma i primi test commerciali del servizio chiamato Project Kuiper.

Amazon ha anche annunciato che lancerà quasi contemporaneamente tre antenne satellitari di diversa dimensione che offriranno prestazioni sempre maggiori. Kuiper è un progetto che era in incubazione già da due anni e sembra davvero concretizzarsi.

Si parla già di prototipi nei prossimi mesi e l’obiettivo che si prefissa Amazon Kuiper è quello di accrescere la copertura della connessione a banda larga in tutto il pianeta, grazie ad una distesa di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO).

Si parla di ben 3.236 satelliti lanciati in orbita e naturalmente questi potranno offrire non solo la connessione a internet ma anche i servizi tipici di Amazon come Prime Video, Music ed altro ancora.

Gli accordi per i lanci satellitari sono già stati stipulati con ULA (United Launch Alliance, Blue Origin e Arianespace. In questo modo si potrà sfruttare i razzi Atlas V e Vulcan Centaur di ULA, Ariane 6 di Arianespace e per finire New Gleen di Blue Origin.

I prezzi delle antenne satellitari

Per quanto riguarda i prezzi delle antenne satellitari di Amazon Kuiper si parla di dispositivi con prezzi che non dovrebbero superare i 500 dollari. In questo modo Kuiper si affaccia al mondo delle connessioni super veloci senza escludere utente consumer.

L’antenna standard di Project Kuiper avrà un prezzo inferiore ai 400 dollari circa, coprirà un’area di circa 71 cm² ed uno spessore di 2,54 cm. La staffa dell’antenna ed il corpo dell’antenna stessa non supereranno i 2,26 Kg e si parla di prestazioni attorno ai 400 Mbps in download.

Per l’antenna più economica, si parla di prestazioni da 100 Mbps e di 48×76 cm per quella più grande con una velocità di connessione da 1 Gbps. Ovviamente queste sono ancora ipotesi che però sembrano concretizzarsi sempre di più. Per maggiori dettagli trovi tutti i riferimenti nella pagina Amazon dedicata.

Le antenne saranno identificate con il nome di Prometheus e credo proprio che in pieno stile Amazon, ne vedremo delle belle. Solitamente Amazon non fa niente per caso e in maniera superficiale. Non vedo l’ora di vederne una al lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Guida per rimuovere contenuti da Continua a guardare

Netflix: rimuovere elementi da Continua a guardare

Articolo Successivo
Brave browser VPN + Firewall

Firewall + VPN disponibile su Brave anche su desktop

Articoli Collegati
Total
0
Condiviso