Clipdrop è una piattaforma web che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarti a elaborare, migliorare o trasformare immagini in modo automatico e istantaneo.
Offre strumenti utilissimi per chi lavora online, per i creatori di contenuti, per chi fa e-commerce… ma anche per chi vuole semplicemente creare immagini accattivanti senza usare software complicati.
Il tutto è accessibile dal browser, senza scaricare nulla, ed è disponibile anche come app mobile.
Cosa puoi fare con Clipdrop
Questi sono i principali strumenti disponibili oggi su Clipdrop:
Rimuovere lo sfondo da qualsiasi immagine
Uno dei tool più usati. Carichi un’immagine e Clipdrop rimuove lo sfondo con una precisione sorprendente.
È perfetto per e-commerce, presentazioni o contenuti social.
Migliorare la qualità dell’immagine
Grazie a “Image Upscaler” puoi aumentare la risoluzione di una foto senza perdere nitidezza.
Ideale per immagini sfocate, vecchie o prese da uno screenshot.
Aggiungere luce, ombre o definizione
Con strumenti come “Relight” puoi simulare un’illuminazione professionale, perfetta per rendere più credibile una scena o valorizzare un prodotto.
Pulire elementi indesiderati
Clipdrop include un tool per cancellare oggetti, persone o testi da una foto. Ti basta selezionare l’area da rimuovere e in pochi secondi viene riempita in modo realistico.
5. Generare varianti con AI
Puoi modificare il contenuto di un’immagine scrivendo un prompt in linguaggio naturale. È una funzione ancora in evoluzione, ma già molto utile per chi lavora con creatività.
Clipdrop è gratis?
Clipdrop.co è gratuito per molte funzioni base, ma offre anche un piano Pro per chi vuole esportare immagini in alta qualità, usare le API o accedere a funzionalità avanzate.
Per testarlo ti basta andare sul sito ufficiale https://clipdrop.co e caricare una qualsiasi immagine. In pochi secondi ti rendi conto del suo potenziale.
Perché preferirlo ad altri tool?
Ci sono molti strumenti online per modificare immagini, ma Clipdrop si distingue per:
- Velocità: tutte le elaborazioni avvengono in pochi secondi
- Semplicità: nessuna interfaccia complicata o impostazioni da settare
- Precisione: i risultati, specie nella rimozione sfondo, sono migliori di molti altri software gratuiti
- Versatilità: puoi usarlo per lavoro, per social, per grafica, per e-commerce…
Inoltre funziona bene anche da smartphone, quindi può essere un alleato creativo anche in mobilità.
Alternative a Clipdrop
Se vuoi confrontarlo con altre piattaforme simili, puoi dare un’occhiata a:
- Remove.bg: solo rimozione sfondi
- Canva Pro: più lento ma offre una suite completa
- PhotoRoom: molto usato su mobile, simile a Clipdrop
- Adobe Express: più potente ma meno immediato
Le mie conclusioni
Clipdrop è uno di quei tool che, una volta scoperti, non smetti più di usare.
Funziona benissimo anche per chi non è esperto, ed è perfetto per velocizzare attività creative che altrimenti richiederebbero software costosi e complicati.
Se cerchi un modo per migliorare le immagini del tuo sito, dei tuoi prodotti o dei tuoi post social in pochi secondi, Clipdrop merita di essere salvato nei preferiti.