La musica è sempre a portata di clic, ma non tutti vogliono (o possono) pagare un abbonamento mensile.
E se ti dicessi che esistono ancora siti che permettono di scaricare musica gratis in formato MP3, in modo semplice e, soprattutto, legale?
In questa guida aggiornata ti mostro i migliori portali del 2025, selezionati per qualità, facilità d’uso e sicurezza.
SoundCloud
Un classico per gli appassionati di musica indipendente.
Non tutto è scaricabile, ma molti artisti offrono download gratuiti dei propri brani.
Basta creare un account gratuito e usare il tasto “Download”.
- Pro: qualità audio elevata, ampia selezione di musica emergente
- Contro: non tutti i brani sono scaricabili
Jamendo
Pensato per chi ama scoprire nuovi artisti.
Tutti i brani disponibili su Jamendo sono distribuiti con licenza Creative Commons, quindi possono essere ascoltati e scaricati gratuitamente.
- Pro: completamente legale, disponibile anche per uso commerciale
- Contro: catalogo limitato rispetto ai servizi mainstream
Free Music Archive (FMA)
Un archivio ricchissimo di brani gratuiti e di dominio pubblico.
Perfetto se cerchi musica per video, podcast o progetti personali.
- Pro: molti brani royalty-free
- Contro: sito non sempre intuitivo
Archive.org

Sito storico dove puoi trovare musica d’epoca, concerti live e raccolte gratuite.
Non è pensato solo per la musica, ma ha un archivio audio vastissimo.
- Pro: gratis al 100%, ideale per contenuti rari
- Contro: interfaccia un po’ datata
YouTube Audio Library
Se hai un canale YouTube o vuoi musica per progetti multimediali, questa è una miniera d’oro.
Tutta la musica è gratuita, organizzata per genere e uso.
- Pro: facile da navigare, ideale per creator
- Contro: non tutto è utilizzabile per uso commerciale
Bandcamp (solo alcuni brani)
Molti artisti offrono anche la possibilità di scaricare i propri brani gratuitamente o con offerta libera.
Basta impostare il prezzo a 0 e inserire un’email valida.
Dove NON scaricare musica
Evita siti con nomi generici, pubblicità aggressive o che richiedono installazione di software.
Molti di questi portali non sono legali, contengono file contraffatti o nascondono malware.
Scaricare da fonti dubbie può esporre a sanzioni legali o mettere a rischio i tuoi dispositivi.
Scaricare musica gratis è legale?
Sì, se il contenuto è rilasciato con licenza gratuita, se è di pubblico dominio o se è l’autore stesso a distribuirlo.
È illecito, invece, scaricare da piattaforme che offrono materiale protetto da copyright senza autorizzazione.
Vuoi approfondire i rischi legali? Leggi anche questa guida su IPTV e contenuti pirata
Le mie conclusioni
Scaricare musica in formato MP3 non è affatto scomparso.
Anzi, esistono ancora ottime piattaforme che offrono brani gratuiti e legali, ideali per ascolto personale o per i tuoi progetti.
Se ami scoprire nuovi artisti, se hai bisogno di musica di sottofondo per un video, o se semplicemente vuoi avere una piccola libreria offline, queste risorse sono tutto quello che ti serve.