TeamViewer è uno dei software più famosi per il controllo da remoto del tuo PC. Compatibile con il sistema operativo Windows e macOS, spesso viene utilizzato per offrire consulenza informatica a distanza o guidare un operatore senza essere fisicamente al suo fianco davanti al suo computer.
Con TeamViewer puoi condividere il tuo schermo, file in maniera del tutto sicura e per farlo basta semplicemente collegare l’ID remoto del dispositivo a cui vuoi collegarti a l’ID dell’utente che prenderà il controllo del dispositivo.
L’ID è un codice numerico che viene generato ed assegnato automaticamente da TeamViewer e come una chiave virtuale permette di visualizzare sullo schermo di chi lo possiede ed inserisce nel software di iniziare il controllo della macchina da remoto.
In questa guida ti mostrerà come puoi controllare la Fire TV Stick da remoto con TeamViewer proprio come si fa con qualsiasi altro dispositivo.
Installazione di TeamViewer sulla Fire TV
L’interfaccia di TeamViewer è da sempre riconosciuta come molto semplice ed intuitiva ma non potendola rintracciare sullo store ufficiale di Amazon (AppStore) occorre che la scarichiate online oppure avvalendovi dello store alternativo Downloader.
Per facilitarti il compito ho preparato un codice da inserire nell’app Downloader che ti consentirà di scaricare subito l’APK corretto per installare TeamViewer nella Firestick.
Ti basterà aprire Downloader ed inserire il codice 188752. Appena lo avrai fatto e cliccato sul pulsante Go, vedrai partire lo scaricamento del file e l’installazione automatica.
Configurare TeamViewer per controllare la Fire TV
Una volta installato TeamViewer dovrai procedere con la configurazione. Aperta l’app ti ritroverai davanti ad una schermata che ti avvisa di tutto che potrai fare da remoto utilizzando il servizio. Ti basterà andare avanti fino ad arrivare alla schermata principale e più importante.
In questa schermata vedrai nella parte alta lo spazio per inserire l’ID interlocutore del dispositivo che vorrai controllare da remoto, subito sotto i pulsanti CONTROLLO REMOTO e TRASFERIMENTO FILE che rispettivamente ti consentiranno di poter utilizzare il dispositivo da controllare guardandone il desktop direttamente sulla TV in cui hai connessa la Fire TV Stick.
Il secondo pulsante invece è utilizzabile proprio per trasferire qualsiasi genere di file. Ovviamente è necessario che anche sul computer che vuoi gestire da remoto sia installata l’app TeamViewer per consentire la comunicazione online.
Impostazioni di TeamViewer sulla Fire TV
Altro parametro importante da configurare per gestire al meglio il controllo da remoto del tuo dispositivo Amazon sono legate al menu Impostazioni. Per accedere a questa sezione dovrai selezionare i tre puntini in alto a destra dello schermo e cliccare proprio sulla voce Impostazioni.
Una volta arrivato nelle Impostazioni di TeamViewer sulla Fire TV potrai abilitare la visione del puntatore del mouse virtuale sul computer che stai controllando, proprio come se avessi connesso un mouse esterno. Questa opzione si chiama Mostra cursore da remoto ed è disabilitata di default.
Molto importanti sono le impostazioni schermo sulle quale puoi gestire la Qualità delle immagini e soprattutto l’a possibilità di rimuovere l’opzione Rimuovi sfondo che io ti consiglio si selezionare.
Con lo sfondo attivo, vedrai sullo schermo sia del computer controllato che della Fire Stick un rettangolo grigio molto fastidioso. Lascia invariato tutto il resto eccetto la voce Riproduci i suoni e la musica del computer nella sezione Avanzate. Attiva questa opzione altrimenti l’audio sarà isolato.
Considerazioni finali sull’uso di TeamViewer
Devo ammettere che l’uso di TeamViewer sulla Firestick non è niente male. Mi piace molto la stabilità della connessione e le tante personalizzazioni capaci davvero di farti controllare qualsiasi computer, sia Windows che Mac a distanza. Ovviamente non credo ce ne possa essere bisogno spesso ma all’occorrenza potrebbe aiutarti.
Ti consiglio di installare sul tuo smartphone l’app APP2FIRE per avere un telecomando virtuale a disposizione perché inserire l’ID tramite il telecomando è scomodissimo. La tastiera virtuale ti salverà la vita.
Si tratta di un’app fondamentale? Direi proprio di no ma non si può mai sapere. Per quanto riguarda la condivisione dei file io vi consiglio altre strade molto più semplici e sicure.