Se hai una Fire TV Stick collegata alla tua TV e una connessione internet stabile, puoi dire addio all’antenna. In questa guida ti mostro come trasformare la tua Fire Stick in una TV digitale terrestre perfettamente funzionante grazie a Kodi e all’add-on World Live TV Helper.
È la soluzione ideale per chi non ha un’antenna, vive in zone con segnale scarso o vuole semplicemente portarsi la TV sempre con sé.
Cosa ti serve per iniziare
- Una Fire TV Stick (qualsiasi modello, ma meglio se recente)
- Una connessione Wi-Fi stabile
- L’app Kodi installata sulla Firestick
- 5 minuti di tempo
Perché usare Kodi sulla Fire TV Stick per vedere la TV
Kodi è un media player potente e gratuito. Installandolo sulla Fire Stick puoi accedere a un mondo di contenuti: film, serie, IPTV… ma anche canali italiani del digitale terrestre, in chiaro e senza decoder.
L’add-on World Live TV Helper ti consente proprio questo:
- accedere a canali pubblici italiani in streaming,
- senza abbonamenti,
- con un’interfaccia semplice e in italiano,
- e soprattutto senza antenna.
Come installare Kodi sulla Fire TV Stick

Kodi è senza dubbio un mediaplayer davvero molto potente per coloro che desiderano vedere contenuti streaming su Internet. Kodi permette infatti di accedere a contenuti come film, serie TV, documentari, anime e tanto altro ancora. Sviluppato anche su base Android, è il connubio perfetto con la mitica Fire TV Stick.
Usandolo in maniera intelligente e legale, Kodi può diventare lo strumento capace di amplificare all’infinito le potenzialità del tuo dispositivo streaming di Amazon. Cosa ti serve per installarlo? Per prima cosa ti occorre Downloader ed una volta scaricato ed installato (la mia GUIDA), questa è la procedura che ti permetterà di ottenere Kodi sulla tua Fire TV:
- Vai su Impostazioni > La mia Fire TV > Opzioni sviluppatore
- Abilita App da fonti sconosciute
- Torna alla Home e scarica Downloader dallo store Amazon
- Apri Downloader e inserisci questo link:
https://kodi.tv/download
- Scarica e installa Kodi per Android (ARMV7A 32bit)

Installa World Live TV Helper su Kodi (direttamente dalla Fire Stick)

- Apri Kodi sulla Fire Stick
- Clicca su Impostazioni (ingranaggio) > File > Aggiungi sorgente
- Inserisci questo URL:
https://worldlivetv.github.io/repo
e chiamalo “WLTV” - Torna indietro e clicca su Add-on > Installa da file zip > darkness
- Installa il file
.zip
del repository WorldLiveTV - Dopo la notifica di successo, vai su Installa da repository > WorldLiveTV Repository > Video Add-on
- Trova e installa World Live TV Helper
Come funziona World Live TV sulla Firestick
Una volta installato, puoi avviare l’add-on direttamente dalla home di Kodi. L’interfaccia ti mostrerà la possibilità di accedere alla funzione “Scegli lista” e tu dovrai selezionarla. Una volta installato il Player Stream dedicato al flusso streaming del digitale terrestre, verrai indirizzato a tutte le liste presenti nell’add-on.
Scegli la prima voce “DDT” se vuoi vedere la TV italiana sulla Firestick e torna indietro alla home di Kodi. Fatto questo spostati sulla funzione TV e potrai scegliere i canali principali del digitale terrestre senza limitazioni. Basta più segnale scarso e problemi di ricezione. Con questo metodo tutto sarà risolto anche in mobilità.

Domande Frequenti (Firestick)
Serve una VPN? Dipende. Se usi solo canali pubblici italiani, non è obbligatoria. Se vuoi accedere a playlist esterne o contenuti esteri, sì.
Consuma tanti dati? Circa 1 GB ogni ora di visione in qualità standard. Tienilo presente se usi hotspot o hai limiti di banda.
L’add-on è legale? Sì, World Live TV Helper si limita a collegarsi a fonti IPTV pubbliche. Sta a te verificare la legalità dei contenuti nel tuo Paese.
Funziona anche all’estero? Sì, ma alcuni canali potrebbero essere geobloccati. Una VPN con server italiani risolve facilmente.
Conclusione
La tua Fire TV Stick può diventare una vera alternativa al digitale terrestre tradizionale. Basta installare Kodi e un semplice add-on, e sei pronto a guardare la TV italiana ovunque.
? Per altre guide e trucchi su Firestick, Kodi e streaming:
- Seguimi su Instagram: @andreameini_official
- Entra nel canale Telegram: TechGoChannel
Utilissimo, ho appena completato la procedura si vede tutto benissimo.
Perfetto
Buonasera ..a me mi ha fatto creare la sorgente, l’ho lasciata repo, ma non mi fa entrare, ossia non succede niente nonostante abbia dato il permesso di scaricare anche da sorgenti sconosciute ecc.
Potreste aiutarmi?
Purtroppo l’unica cosa che posso fare è provare a fare una videocall e fare insieme la procedura.
Buongiorno mi scusi io ho seguito tutti i passaggi ma sembra la versione in inglese infatti non ci sono canali italiani dove ho sbagliato?
Forse l’interfaccia di Kodi è in inglese ma l’add-on è assolutamente in italiano se ha scelto la lista giusta come da guida.
ho un problema analogo analogo, non mi fa istallare il file dei canali perche non accetta da fonti sconosciute, mi puoi dare una mano ?
Certo Ilario. Ciò che devi fare per prima cosa è abilitare la modalità sviluppatore. Poi dovrai procedere con l’installazione. Trovi tutto qui sul mio blog.
buongiorno mi chiamo Antonio
no vedo Canale 5
mi puo aiutare
Saluti Antonio
Ciao Antonio. Una domanda per te: ti trovi in Italia?
Salve,come si fa a scegliere la lingua italiana sul menù di Kodi? grazie
Farò un articolo dedicato anche alla lingua italiana.
Salve Andrea, sono riuscito a eseguire tutti i passaggi ed ho installato WLTV helper ma ciò nonostante riesco a vedere tutti i canali meno che quelli in italiano. Specifico che mi trovo all’estero ma uso comunque una vpn collegata in Italia
Tutto credo sia legato alla qualità del server italiano che stai usando. Cambia VPN e poi fammi sapere.
Ciao ho seguito la procedura ma, arrivato alla fase in cui si chiede di istallare da file zip dopo essere intrato non mi abilita l’ ok ma solo il pulsante cancella. Come posso fare?
Ricontrolla l’url
Grazieee…è stato molto esauriente.
Le vorrei chiedere gentilmente se fosse possibile richiamare un canale con comando vocale,ho mio padre non vedente e sarebbe risolutivo…
La saluto cordialmente.
Ti consiglio di attivare VoiceOver che, tramite una voce digitale, ti dirà che cosa hai selezionato e dove ti trovi sui vari menà.
Forse perché non ne conosco molto, ma pens{ che lei si geniale. Ora ci dovrebbe dare altre informazioni, come mettere i film, lo sport ecc
Ciao Gian. Ho già parlato di add-on non ufficiali che vi consiglio di installare. Ci tengo per a precisare che qui sul mio blog troverete sempre e solo cose legali.
Buonasera vorrei chiedere si possono. Vedere anche le TV regionali? Perché dopo finito la procedura non li trovo grazie
Nell’elenco di liste proposte da WTLV Helper trovi anche una denominata ‘Regionali’. Scegli quella.
Buonasera la ringrazio per la risposta sono riuscito a trovare la lista che Lei mi ha indicato grazie per la sua spiegazione e per fare si che si possa vedere i canali senza dover usare le app proprietarie delle emittenti visto che alcune di queste non sono pronte per usare Fire Stick completamente grazie ancora
Distinti saluti
Mi fa piacere.
Buonasera Signor Andrea mi permetto di disturbarla per chiederle se a Lei e capitato di usare la lista Regionale della Lombardia nel mio caso è non trovare inserite tele Lombardia e ne Antenna 3 Lombardia mi chiedevo se w un mio problema o non sono proprio disponibili sulla piattaforma Kodi grazie per la sua cortese risposta
Distinti saluti
Ciao Rocco, si può capitare e l’unica cosa possibile è pulire la cache e ricaricare la lista. Questo sistema non è perfetto!
Buonasera,
Ho fatto tutta la procedura fino all istallazione di kodi ma mi dice che per la mia sicurezza, alla tv non è consentito installare app sconosciute da questa fonte, che devo fare?
Hai attivato la modalità sviluppatore? Su Kodi hai attivato l’opzione legata all’installazione da fonti sconosciute?
Grazie mille!! Finalmente vedo il digitale in una stanza dove non mi arriva antenna. Per attivare la funzione sviluppatore e poter fare la procedura è necessario andare in impostazioni (della firetv)- la mia firetv- informazioni- e selezionare ripetutamente fire tv stick
Si certo. Perchè lo scrivi? Non ti era chiaro?
Salve ho completato tutti i passaggi ma sulla barra laterale a sinistra non ho la voce “TV”
Controlla di avere scaricato la versione di KODI aggiornata.
Salve ho inserito la sorgente sono andata avanti fino alla repository ma non sono riuscita a trovare fta. E ora non riesco più ad entrare nella app kodi.
Grazie Francesca
Bisognerebbe che vedessi il tuo dispositivo per capire come aiutarti.
Salve io ho seguito tutta la procedura ma alla fine non mi esce fra ma DTT, SONO andato avanti e ho finito l’installazione ma no n si aprono Rai1-2 3 e Rai movie grazie
Ciao Giuseppe. Ti esce la lista DTT perchè si tratta della nuova lista, come ho spiegato nell’ultimo aggiornamento dell’add-on WLTV (vedi l’articolo pubblicato). Potresti non vedere i canali Rai per diverse ragioni e dovrei approfondire.
Perfetto complimentissimi, tutto alla perfezione, utilissima per vedere il DT…..
ti ringrazio, è stato veramente semplice, l’ unico problema è che alcuni canali non si aprono, tutti Rai, Mediaset, eccetto canale 5 ed altri ancora
Dipende dai giorni. Io vedo quasi sempre tutto!
Sei un grande……si vede tutto benissimo.
Sono all’estero ed ho installato anche una VPN e nessun problema.
Grazie mille.
Grazie massimo. Mi raccomando… continua a seguirmi.
Sono in Croazia quindi estero anche io , cos hai installato per poter vedere?
Una VPN seria. Leggi il mio articolo dedicato alle migliori VPN ad oggi.
dimenticavo di dirti che sono all’estero, non so se è rilevante, grazie
Per alcuni canali farebbe comodo avere un VPN.
Ho incontrato qualche ostacolo di varie piccole installazioni poiché ho ancora la versione in inglese ma alla fine lavoro portato a termine. Ti ringrazio
Emanuele
Chiarissimo. Grazie infinite
Tutto bene ho installato tutto senza problemi ma quando vado a selezionare un canale non riesce ad aprirlo. E mi da questo errore : playback failed one or more items failed to play. Check the log for more information about this Messages.
E non riesco a vedere il programma. Come mai?
Se intendi che qualche canale ogni tanto non viene riprodotto è del tutto normale. Se invece intendi che non vedi mai niente hai commesso qualche errore nella procedura di installazione.
mi piacerebbe sapere i canali che hai trovato una lista o foto completo
Non ho capito la domanda.
Perfetto , diciamo che seguendo la guida passo passo funziona ! Grazie
Grazie a te.
Nella cartella install from zip file ce repo ma se clicco sopra non accade nulla
Ricontrolla esattamente l’URL perchè ho ricontrollato e funziona tutto.
Salve Ho una domanda Ho installato tutto come da lei spiegato ora arrivo ai canali tipo voglio mettere rai5 carica ma non riproduce mi sa dire perché non va o magari c’è qualche impostazione da fare
Dipende dalla RAI e in alcuni casi dal paese in cui ci si trova.
Buongiorno ho installato downloader ok…. quando scarico Kodi mi dice che nn può installare perché la sorgente è sconosciuta e potenzialmente pericolosa, c’è qualche consenso da dare x procedere? Grazie gentilissimo
Riccardo
Ciao Riccardo. Certo che puoi fare qualcosa. Devi seguire la mia guida e abilitare l’installazione da app sconosciute sulla Fire TV. Hai seguito la mia guida?
Salve, ho letto tutto l’articolo e mi chiedevo se con la Stick poi sentirò l’audio dei canali HD, che adesso non sento, nonostante avessi cercato di cambiare le impostazioni audio del TV, che non è smart, ho l’audio solo sui canali normali non su gli HD. Bho, penso che il TV dovrò cambiarlo. Grazie per la disponibilità.
Com.te Antonio Fattinnanzi (cell.3204617473)
Credo sia legato al fatto che hai un TV HD Ready.
La fire TV, alla fine trasmetterà solo il digitale terrestre o mantiene anche le piattaforme di streaming precedentemente installate?
Kodi è solo un’app in più.
Ciao. Purtroppo non trovo più l’app kodi dopo essere uscita dall’installazione
Come posso risolvere?
Segui il link corretto:
Buongiorno, a me dice impossibile recuperare informazioni percorso. Potrebbe essere dovito alla rete non connessa. Vuoi aggiungere comunque. Questo nella prima fase dove aggiungo sorgente file. La rete e connessa… Mmm non so come procedere. Mi puo aiutare? Grazie
Hai abilitato il debug sulla tua Fire TV? Leggi l’articolo che ho pubblicato. Inoltre devi controllare esattamente l’url perchè basta poco per non farlo funzionare.
Dove lo trovo l articolo sul debug? Grazie mille
E’ questo:
Anche a me stesso problema. Abilitato debug e aggiornato Fire TV ma continua a dire impossibile recuperare informazioni percorso.
Purtroppo credo che anche per te sia sorto un problema di digitazione dell’URL. Può essere sufficiente sbagliare una virgola per non fare funzionare l’installazione.
Ciao, io non riesco a scaricare ARMV7A (32BIT). Appare errore. Mi puoi aiutare? Grazie
Lo stai scaricando da una Fire TV?
Salve, dopo aver letto l’articolo, ho subito fatto questa procedura, funziona tutto bene, ma ogni volta che spengo e riaccendo la tv la lista canali si cancella da sola e devo rifare la procedura…
Vuota la cache di Kodi e della tua Fire TV.
Si provo a scaricare dalla.fire tv.a non lo scarica.
Prova a controllare di avere spazio sulla Fire TV. Come hai visto io la procedura l’ho fatta senza tagli e tutta passo dopo passo con una banale Fire TV.
Ciao, al punto di cliccare dentro repo repository. Wtlv-1.0.0zip non parte l installazione ma si apre un file repository.wltv che contiene altri 4 file quali addons changelog ecc, ma nessuno installa nulla… Come posso fare
Calogero tu sbagli sequenza dei comandi… devi seguire esattamente la procedura.
Ho eseguito tutta la procedura ora vedo tutti i canali del digitale terrestre solo vorrei sapere come si fa fa ad aggiornare la lista dei canali casomai se ne aggiunge qualcun’altro
Fa tutto da solo l’add-on. Ogni volta che avvi KODI si esgue uno script di aggiornamento dei vari elementi installati.
Posso installare a Nvidia sheild?
Cosa vuoi installare su Nvidia Sheild?
Ciao ti chiedo aiuto ho scaricato l’ultima versione oggi ma non trovo sul lato sinistro TV quindi non riesco a vedere nessun canale che cosa devo fare aiutami
Ciao stefano. Cosa hai scaricato all’ultima versione? Spiegati meglio.
Ciao, sono fermo a questo punto
Dopo aver messo https://Worldlive.github.io/repo/ e aver scelto il nome WLTV nel momento in cui di ok viene fuori questa una finestra che mi dice :
Impossibile recuperare le informazioni di percorso. Potrebbe essere dovuto alla rete non connessa. Vuoi aggiungere comunque? Si. No
Se scegli si… Continuando con la procedura quando arrivo a installa da zip e apro trovo poi la mia cartella ma non me la fa cliccare…. Non mi fa più andare avanti.
Puoi aiutarmi grazie
Perchè hai sbagliato a scrivere l’url Fabio. Devi inserire un TV nella stringa… controlla bene.
Buonasera, ho seguito tutti i passaggi, ma non trovo nessuna lista fta, puoi aiutarmi?
Oggi, come ho specificato in uno dei miei ultimi post, non si chiama più FTA ma DTT. A parte questo, credo che non abbia seguito tutto alla lettera. Riprovi e vedrà che riuscirà.
Buona sera. Una volta digitato l’url ” wordlivetv” clicco ok e kodi i da questo messaggio “couldn’t retrive directory information. This could be due to the network not begin connected. Would you Like to add it a way?” anche se dico si più in add-ons faccio installo from zip file ma non parte nulla… Non si accende il tasto ok. Cosa posso fare? Grazie mille x il tempo che ci dedichi
Hai sbagliato ad inserire l’url. Devi fare molta attenzione a non sbagliare neppure un carattere.
Grazie, utilissimo
Bene Fabio
Rettifico… Mi è bastato entrare ed uscire dall App ed ha funzionato. Grazie
Ottimo Luca!
Grande!!! Seguendo passo passo la guida sono riuscito perfettamente. Grazie mille per questa opportunità che ci hai dato e per le spiegazioni.
Grazie Daniele… continua a seguirmi
Ottimo, grazie. Ora posso vedere tutti i canali. Chissà se si potrà vedere anche i programmi criptati tipo la formula 1 su tv8. Sai se si possono scaricare anche canali esteri? Esempio quelli inglesi?
Si devi cambiare lista. Ovviamente però fai solo cose legali mi raccomando.
Ciao. È andato tutto a buon fine e si vede bene, però una domanda… per gli aggiornamenti come funziona? Quando ci sarà bisogno di aggiornare tutti questi programmi come facciamo a continuare ad usarli?
Grazie
Ogni volta che avvi Kodi il sistema controlla se ci sono aggiornamenti.
Grande eseguita la guida su kodi c’è da smanettare parecchio , tutto perfetto grazie mille
Grazie a te.
Buongiorno, non si connette quell’indirizzo al server,ho controllato la correttezza di scrittura più volte ma non mi fa connettere al server, quindi mi fermo lì….
Semplicemente perchè c’è un errore sull’url che hai inserito come sorgente.
Ciao ho seguito tutti i passaggi correttamente ma non mi installa pvr iptv Simple client. Premo install quando sono a selezionare la lista ma non installa nulla, come si può risolvere? Grazie
Ripeti la procedura ripartendo da zero. Deve funzionare!
Ho lo stesso problema e ripetuto tutto 2 volte. Non va avanti la procedura
Mi scrivi per email esattamente cosa ti capita?
Grazie Andrea, ho trovato il video su TikTok e da curioso ho provato, non sono riuscito al primo colpo perché sulla’installazione dello zip mi sono perso ma al secondo si! Si vede!
Bravo Matteo… continua a seguirmi. Troverai un sacco di guide interessanti sul mio blog.
Waoo. Funziona!! Finalmente!.. Chiedo gentilmente se si puo avere una guida cosi dettagliata e funzionale anche per installare tv americane per lo sport?.. Grazie e compkimenti
No solo cose legali.
Non mi interessano le cose ilkegali.. Vorrei solo vedere baseball, badket o superball.. Programmi liberi negli usa..
Devi andare a cercare qualche add-on ufficiale dentro Kodi.
Sarebbe fantastico.. Grazie
Ottima guida. funziona anche su una smart TV senza la FireTV stick?
Se la tua smart TV ti permette di scaricare APK di terze parti si. Altrimenti fatti una Fire TV.
la procedura funziona solo con fire tv stick o anche con chromecast?
Con Chromecast è più complesso. Ci vuole comunque un sistema Android capace di installare gli APK.
Installato…perfettamente funzionante.
Una domanda è possibile aggiungere o installare anche canali esteri?
E se si come si fa?
Grazie e
Puoi aggiungere anche la lista internazionale con la stessa procedura. Ricorda però che ogni lista toglie la precedente.
Grazie! Mi sono battuta, ma ce la fatta! E funziona!
Bene
Arrivato a file zip apro clicco ok e non va più avanti
Hai digitato male l’URL della sorgente. Riprova!
Salve io ho fatto tutto ma quando provo a riprodurre qualcosa non parte il player e mi dice riproduzione fallita. Cosa dovrei fare?
Fai sempre attenzione che tutto sia connesso correttamente ad Internet.
Buongiorno,
ieri ho eseguito la procedura sulla Fire Stick, oggi ho fatto la stessa cosa su un tablet Android (scaricando Kodi dal Google Play Store) e su un PC Windows 10 (installando Kodi per Windows a 64 bit) e in tutti e tre i casi funziona PERFETTAMENTE!……grazie della guida!!
Avrei una domanda: a me interessano anche i canali giapponesi, ed entrando su Add-on – WLTV Helper – International TVs – Asia, ho evidenziato Japan e cliccato col tasto destro (da PC, oppure click lungo su tablet, o pulsante opzioni su Fire Stick) e poi ho selezionato Inserisci nel PVR.
Facendo così, quando vado su TV mi ritrovo perfettamente tutti i canali giapponesi, purtroppo però nella Guida TV mancano le informazioni dei programmi.
Mi chiedevo, c’è un modo per caricare l’EPG dei canali di altre nazioni?
Oppure, che tu sappia, ci sono altri modi per vedere la TV giapponese?
Infine, esiste un modo (magari su PC) per impostare la registrazione dei programmi, sia impostando direttamente un timer manualmente oppure impostandolo con la programmazione dell’EPG? È comodo proprio per quei canali di paese con fusi orari molto diversi dal nostri.
Forse, ho messo un po’ troppa carne al fuoco…..però se magari sai indicarmi altre guide da seguire me le vado a studiare.
Grazie in anticipo!
Esistono un sacco di add-on da installare su Kodi ma spesso sono illegali e io amo trattare solo cose legali. Sono contento però che la mia guida ti abbia aiutato.
Buongiorno un informazione
World Live TV funziona solo con canali italiani?
A me servirebbe per canali ucraini
Grazie la guida e molto ben fatta.
Se vuoi puoi aggiungere liste di IPTV di qualsiasi paese.
Grande! Ho visto il video su tik tok! Funziona tutto anche con android tv! Grazie! Puoi fare anche altre guide utili su kodi? Per esempio, ho visto che hai installato il plug in kod, come funziona? Grazie mille!
A presto lo farò. Tu continua a seguirmi e supportarmi!
Buongiorno, sono fermo nella Add_on_video non mi scarica world live TV helper mi dice scarica e poi non fa nulla
Dovrei vedere per capire cosa è andato storto.
Ottimo,grazie della consulenza. Si vede molto bene
ciao, innanzitutti grazie oer questa guida e per il video, entrambi molto chiari.
volevo aggregarmi a qualcuno che dice che non funzionano i canali, mi sa che molti canali su questa lista sono stati bloccati.
sai se c’è un sito in cui è possibile trovare altre liste legali, o magari questa stessa si aggiorna da sola?
Grazie!
Posso sapere quali non vedi? Sei in Italia vero?
scusa, non ti ho più risposto, non vedevo canale 5, mediaset extra, rete 4 e qualche altro canale, poi dall’indomani si è visto tutto tranquillamente fino ad ora, è una cosa che capita ogni tanto?
Può dipendere da due fattori. Il primo se ti trovi all’estero ed il secondo la tua connessione.
Buongiorno, ho un problema con la Fire. Ho installato Kodi da un mesetto su due Fire e finora ha sempre funzionato. Oggi invece ,nonostante la lista canali sia presente come gli altri giorni mi compare un errore in alto a dx nello schermo e dice di visualizzare il log per ulteriori info. Non so proprio cosa fare… Può aiutarmi?
Può capitare che ogni tanto vengano generati degli errori da questo add-on. Si tratta di procedure molto ben fatte ma non perfette. Io per esempio non questi problemi e sto usando la stessa vostra procedura. Provi a svuotare la cache dell’app, forzarne la chiusura e ricaricare la lista.
Grazie per la guida completa e dettagliata, funziona benissimo.
Ne sono felice.
Io lo caricato sulla tv va benissimo in un paio di volte c’è lo fatta, non è facilissimo.
buona serata, ho eseguito tutto alla lettera ma non installa world live tv helper. I 3 file di script, sono tutti not enable. Cosa devo fate. Grazie mille.
Ricontrollare l’url
Buongiorno dopo un paio di giorni di ottimo funzionamento da oggi non funziona più con i canali mediaset. Problema temporaneo o si e’ sballato qualocosa?
Controlli l’aggiornamento dell’add-on.
Grande, funziona tutto. Guida perfetta, grazie.
Sicuramente continuerò a seguire il tuo blog.
Ne sono molto contento. Ci tengo!
Ho terminato ora l’installazione, sto vedendo anche dei canali che non avevo mai visto……
SUPER
Ottimo
Io non si vedono tutti i canali come mai ?
Forse perchè sei all’estero.
Spettacolare!! Tutto perfetto .. ottimo tutorial ! Grazie 🙂
Anche a me è uscita la versione in inglese di kodi, comunque hai tralasciato qualche passaggio, sono andato un po’ ad intuito e sono arrivato al menù di WLtv e quindi alla “select list” mi chiedeva di installare qualcosa che non ricordo e che tu hai tralasciato, e vabbè fa niente, ora mi compare un menù a tendina sulla destra dove c’è una lista con option Burton, c’è sia fta che Plutotv, anche Samsung_tv ed altri ma non mi fa né cliccare su uno qualsiasi di questi che tornare indietro, si è impallato tutto! Che fare?
Ti garantisco che non ho tralasciato proprio nulla. Ricontrolla tutti i passaggi come hanno fatto gli altri e arriverai alla fine.
Aggiornamento al commento precedente, si era bloccato tutto e son tornato al lo a home di Amazon. Bisogna sempre passare per downloader tutte le volte? Vabbè fa niente. Cmq ero arrivato a “select list” di WLtv cliccando compare il menù con le TV da scegliere, se clicco su fta mi compare la scritta pvr restarted poi si blocca tutto come scritto prima e mi tocca uscire di nuovo.
Verifica di avere attivato il debug sulla Fire TV.
Come mai ho fatto tutta la procedura ma non si vedono i canali?
Forse perchè sei all’estero. Prova ad abilitare un VPN.
Puoi consigliarmene uno?
Da kodi non mi lascia scaricare l’app per armv7a 32bit.
Hai bloccato le app sconosciute sulla Fire TV. Guardati la mia guida per abilitarle.
Ciao, ho seguito la tua guida e funziona tutto fino al “seleziona la lista” quando mi chiede di installare PVR IPTV Simple client, ovviamente clicco sul “si”, ma non me lo installa per un problema con inputstream.adaptive, e andandolo a cercare negli addon inputstream videoplayer riesco ad installare l’RTMP input ma fallisce l’installazione dell’ inputstream FFmpeg Direct. Dove sbaglio?
Riazzera tutti i passaggi e riparti da capo.
Vorrei sapere se è una streaming legale del DTT.
E, se la visione è fluida e non intermittente.
Grazie, salve.
La connessione è legata alla tua connessione e le leggi legate alla visione di canali tv in streaming è ben illustrata sui blog di settore.
Ciao, non mi installa la repository…rimane in aggiornamento e non mi appare nella lista add on ti kodi.
Sotto c’è un messaggio: worldlivetv did not make all the add-ons in this repository and is not responsable for their content.
Fine…
Hai digitato l’url in modo errato.
grazie mille tutto perfetto
confermo che era tutto ininglese e la procedura leggermente diversa nel mio caso
ma seguendo la tua guida si riesce tranquillamente
grazie ancora
Non riesco ad installare kodi, mi da errore
Abilita le app nascoste sulla Fire TV. Ho pubblicato una guida apposita.
Ciao Andrea funziona bene grazie.
Conosci qualche Add-ons per vedere la TV Russa.
Grazie mille
Certo che li conosco ma te li sconsiglio. Ti ci vorrebbe un add-on per la lettura di liste IPTV che però cambiano continuamente e si aggiornano di continuo. Un delirio!
Non riesco a scaricare il file repository.wltv-1.0.0.zip…
Segui attentamente la guida per favore.
Buonasera, io non riesco a scaricare Kodi perché si genera un errore, eppure la connessione è funzionante. Ho provato più volte e in giorni diversi
Il problema potrebbe essere legato al fatto che non hai abilitato la Fire TV a scaricare app sconosciute. Guardati la guida relativa.
Buongiorno, tutto fatto nessun problema solo una curiosità i canali visibili con quest’app sono solo quelli nazionali?
Chiedo in quanto ho visto che dalla lista canali sono spariti tutti quelli locali, infatti sino al canale 9 tutto come da TV ma dal 10 ne mancano parecchi.
La lista si aggiorna spesso e può capitare, soprattutto all’estero (senza un VPN decente) che alcuni canali spariscano. Meglio di cosi però non puoi ottenere secondo me. La soluzione è la più stabile. Inoltre puoi comunque optare per liste alternative e perfino aggiungerne te.
Perfetto. Procedura facile facile. Tutto ok
Buongiorno, ho scaricato downloader cercato kodi quando clicco sull icona android e poi su armv7a (32Bit) mi dice
“si è verificato un errore sconosciuto controlla l’URL e la connessione” come mai? Grazie
Devi prima sbloccare le sorgenti sconosciute.
si ho attivato il debug ADB e anche installa app sconosciute
Deve funzionare… vedrai.
Grazie mille ho seguito la procedura con un pò di difficoltá ma perchè l’interfaccia di kodi è un pò diversa rispetto alle immagini da lei inserite nella spiegazione.Riprovando peró sono riuscito e si vede perfettamente.Grazie ancora
Buona sera ho eseguito la procedura e tutto funziona molto bene, le volevo chiedere dove potrei trovare liste alternative, legali. da aggiungere a quella descritta.
Grazie
Io le consiglio di lasciare quella di WLTV perchè è la migliore auto aggiornante presente al momento. Il resto io lo lascerei stare… mi creda.
Potrebbe essere che dal‘estero non funziona? Grazie
Alcuni canali sono limitati all’estero… è da sempre cosi. Con una buona VPN si può superare l’ostacolo.
Ok. Grazie per la procedura. Molto utile.
CI sono tutti i canali del digitale terrestre. Non li ho provati tutti ma ho rilevato che i canali RAI non si connettono mentre gli altri che ho provato (La7, Focus, AlmaTV, TV Crime e qualche altro mediaset) invece funzionano.
C’è qualcosa che non ho fatto e che invece avrei dovuto fare?
I canali RAI a volte non funzionano per due motivi… sono in aggiornamento oppure ti trovi all’estero.
Buonasera, ho effettuata tutta la procedera su una fire tv HD e tutto è andato bene, perfetto. Oggi ho provato a fare la stessa procedura su una fire tv 4k un po’ più vecchia (versione OS 6.2.8.1 ns6281/4812) con molta memoria disponibile e la procedure si blocca quando vado a scaricare, con il Browser dell’App Downloader, il file APK “ARMV7A (32BIT)” non si scarica per un errore sconosciuto e mi viene cancellata la procedura. Ho fatto tutti i tentativi possibili (chiuso, riavviato, ecc) ma non riesco a procedere.
Grazie per una risposta e anche per il tuo canale veramente utile e professionale.
Devi sbloccare la tua Fire TV alle app sconosciute. Devi sequire prima la mia guida su quello e poi installare l’add-on.
Ho sboccata la Fire TV co descritto dalla guida ho anche riavviata la Fire TV ma nella fase di download del file APK “ARMV7A (32BIT)” per piattaforme ANDROID, appare sempre il messaggio “An unknown error has occurred. Check your URL and Connection – CLOSE”
L’unico problema possibile è che non hai ancora sbloccato come si deve la tua Fire TV. Per favore segui bene il mio video al riguardo.
Ho eseguita la guida passo passo ma non ho ottenuto i risultati attesi. Ho però installato il file APK di Kodi utilizzando l’app Wireless File Manager e Open File Explorer per cercare il file nella memoria interna della chiavetta. Finalmente ci sono riuscito ed ho installato Kodi. Adesso procederò con la guida per installare i canali TV. Grazie comunque del supporto ricevuto e delle sue splendide guide
Bene. Se preferisce potrà usare anche la mia ultima guida dedicata all’add-on WorledLiveTV.
Ciao, ho installato tutto, perfetto, grazie, tutto molto chiaro! Bravo! Non sono esperto. Vorrei sapere se c’è possibilità di aggiungere il canale inglese itve in caso come. Magari hai già fatto un’altra guida? Grazie e ciao
Si che c’è. Basta che ti procuri una lista m3u aggiornata ed affidabile e la inserisci come lista personalizzata sull’add-on.
Problema: la tastiera di Kodi non ha i due punti!!! (:) da mettere dopo http!!! Ho provato a installare la tastiera inglese, quella italiana ma in nessuna ci sono i 2 punti!!! Come è possibile??
Ciao Alberto, credo che il tuo problema sia legato ad altro. Prova a inserire instanto HTTPS e non HTTP e poi eventualmente controlla di avere settato bene la lingua dell’interfaccia italiana di Kodi. Ho fatto una guida apposita sull’argomento.
Grazie infinite. Sono riuscito a fare tutto ed ora vedo tutti i canali
Complimenti e grazie per la guida utilissima. Vedo tutto.!
Sono riuscito a farlo,tutto bene,ma con il telecomando come posso alzare e abbassare il volume? E poi nel girare i canali? A me questo non lo fa , come posso fare?
Devi aggiungere il telecomando della fire TV al tuo televisore e usarlo come telecomando. La funzione del volume è propria del tuo smart TV.
Assurdo… Bravo davvero, spiegazione perfette
I miei complimenti
E stato utilissimo
Grazie mille… mi raccomando continua a seguirmi.
Qualche problema nel passare sui canali Mediaset ma è di sicuro un problema della mia connessione. Comunque meraviglioso! Complimenti
Andrea genio! A me funziona perfetto (da quello che ho potuto vedere finora). Grazie
Sono felice
Stupendo in pochi semplici passi ora ho la tv senza antenna GRAZIE MILLE
Sono contento di averti aiutato. Continua a seguirmi.
Ciao scrivo solo per ringraziarti …. appena installato, mi sembra tutto ok 🙂 ora bisogna sperare che non cada internet 🙂
Guarda l’unica difficoltà è che era in inglese ma non ho trovato particolari difficoltà
Devi andare un po’ ad intuito
Sarebbe efficace fare la procedura in un video
Procedura video inserita.
Ciao io ho installato tutto ma non mi funziona, funziona solo canale 5 per il resto, o clicco e non si apre nulla, o mi dice: one or more items failed to play check the log for more information about this Message.
Io vivo in Irlanda.
Grazie mille per il tuo aiuto
Quando si vive all’estero questi blocchi sono all’ordine del giorno. Si tratta di una politica tutta italiana. Per evitare puoi provare con una buona VPN.
Potresti consigliearmene una? Magari gratis? Hai anche un articolo da linkare dove mostri come installarla?
A cosa ti riferisci?
Sono ritornato dopo qualche giorno e tutti i canali erano scomparsi. Però l’addon, la repository etc. sembrano ancora installate.
Come mai? Bisogna rifare tutta la procedura?
Grazie Andrea
Certo Francesco. Può capitare.
Ok. Però io vedo già tutto installato, solo che non carica i canali. Non c’è un modo per dare ad esempio un refresh, senza dover disinstallare e reinstallare? Avresti qualche consiglio più dettagliato?
Grazie
Come spiego in alcuni dei miei video, la soluzione potrebbe essere quella di cancellare la cache e riselezionare la lista fta.
hanno tolto “fta” dalla select list e non riesco a vedere la tv tramite questo programma neanche tramite “DDT” come posso fare?
Provi ad aggiornare l’add-on.
Ciao ho completato tutti i passaggi ma alla fine non mi usciva fta,così ho provato a mettere dtt ed ha funzionato lo stesso. È un problema o posso lasciare così? Grazie in anticipo
Certo… quella è la nuova lista. Se vuoi saperne di più, guarda la mia ultima guida dedicata proprio all’aggiornamento di WLTV.
Ho appena installato e funziona tutto alla perfezione. Grazie. La guida è facilissima.
Ho una curiosità. Le altre voci che sono sotto a DTT e cioè vari, Pluto, Samsung, regionali, radio e web radio cosa sono?
Sono altre liste IPTV free.
Buongiorno ottima procedura funziona benissimo grazie mille adesso nella mia Fire Stick riesco a vedere tutti i canali grazie a Kodi ma soprattutto grazie a te per aver reso disponibile a tutti eseguire questa procedura
Ne sono felice. Grazie di questo commento.
Non ho i : quando devo scrivere l’Url. Ho solo. ; qualcuno ha avuto lo stesso problema e come ha risolto?
Installando l’app che trasforma il tuo smartphone in un telecomando da remoto.
Ciao Andrea mi aiuteresti a capire perché nel mio stick non compaiono le Opzioni Sviluppatore? Nella Mia Fire TV questa voce non c’è ed allora non riesco ad installare niente da sorgenti sconosciute!! Ho comprato da 2 giorni lo stick e sono completamente bloccato ti prego se puoi aiutami! Grazie.
Ciao Angelo. Direi che è assolutamente normale dato che dal mese di Giugno, l’opzione sviluppatore è stata oscurata su tutti i dispositivi Fire TV. L’ho spiegato in un articolo dedicato in cui ti spiego anche come attivarla.
Ciao Anrea, inizio a ringraziarti perchè grazie al tuo articolo ho trovato le opzioni sviluppatore. Ho installato per vedere il digitale terrestre poichè mi trovo fuori UE, ma non riesco a vedere i canali. Non ho trovato fta ma DTT ed ho cliccato su quello, è installata e vedo la lista dei canali ma non funzionano, quando clicco su un canale esce la scritta visualizza il log per ulteriori informazioni. Cosa posso fare? Grazie
Ciao Graziella. Il tuo è un banale problema i geo-blocked. Molte emittenti streaming, vietano la visione a coloro che non si trovano nella loro nazione. Per ovviare a questo problema devi dotarti di una buona VPN.
Ciao Andrea, ho attivato la VPN, ho cyber ghost, i canali RAI si vedono ma i canali mediaset niente. Potrebbe dipendere dal luogo… sono in Senegal oppure dalla VPN?
Ti ringrazio ancora della disponibilità
Dipende dalla tua VPN. Opta per una migliore. Io ti consiglio VPN Express… la migliore. Avevo scritto un post dedicato alle migliori VPN al momento.
Alla scadenza opterò per quella. Grazie mille della disponibilità.
Figurati
Ciao, ho impostato corettamente su kodi l’interfaccia italiana, seguendo anche l’articolo che ho trovato su questo sito, ho cambiato più volte tastiera querty, sia inglese che italiana, i due punti non ci sono, per cui non posso scrivere correttamente l’indirizzo. Sai aiutarmi? grazie
Ciao Glenda. Prova a installare l’ultima versione di Kodi e dovresti risolvere.
Buondì sono bloccato, ho scaricato downloader, ho inserito l’url https://kodi.tv/download seleziono Android, AMR7 32 bit scarico ma non mi fa installare scrivendo:
Apk downloaded but not installed because fire tv option “apps settings unknown sources” is turned off under:
Settings-my fire tv- developer options
Che faccio?
Grazie
Ciao Stefano. La tua Fire TV ti sta dicendo che devi abilitare la possibilità di installare app da sorgenti sconosciute. Ho preparato una guida al riguardo. Seguila e vedrai che risolverai il tuo problema.
Buonasera!
Stesso problema da che ho acquistato la versione di Fire “base”… Ho abilitato l’installazione da “fonti sconosciute” ma nulla. La guida per aggirare il problema dove la trovo? Grazie mille.
Devi attivare la modalità sviluppatore. Cerca la mia guida qui sul blog e vedrai che riuscirai senza problemi. Poi lascia un commento se sei riuscito.
Grazie molte! In effetti seguendo le indicazioni delle varie guide del Blog sono riuscito proprio grazie ad esse (e qualche-debbo dire-operazione intuitiva accesa comunque dai dettagli forniti dal titolare della pagina web) a risolvere i problemi essenziali e da qui a lavorare sulle potenzialità di questa sbalorditiva “chiavetta”. Ringrazio molto per il supporto senza il quale, io e molti altri, difficilmente saremmo riusciti a provvedere.
Grazie molte! In effetti seguendo le indicazioni delle varie guide del Blog sono riuscito proprio grazie ad esse (e qualche-debbo dire-operazione intuitiva accesa comunque dai dettagli forniti dal titolare della pagina web) a risolvere i problemi essenziali e da qui a lavorare sulle potenzialità di questa sbalorditiva “chiavetta”. Ringrazio molto per il supporto senza il quale, io e molti altri, difficilmente saremmo riusciti a provvedere.
Buongiorno Andrea! Mi rivolgo alla tua competenza e gentilezza per sapere come registrare su Fire Stick il programma visualizzato sullo schermo in diretta o addirittura programmando (usando anche altra app: ad es, “Kodi”?). Ho scaricato app come “Screen Recorder” e anche “Send Files to TV” per girare i file, ma avrei bisogno di capire meglio. Inoltre, vorrei sapere da te circa l’espandibilità degli 8 giga di memoria propria della miracolosa chiavetta. Conto molto e ringrazio!
Ciao Antonio,
la tua necessità è molto particolare ed estremamente complessa. Ti garantisco che io ci ho provato più volte ma con risultati scarsi. La cosa che ho trovato più pratica è registrare il contenuto streaming da PC. Per questa ragione ho collegato la Fire TV al mio computer e registrato lo schermo. Sia su Kodi che con App di terze parti il risultato non è soddisfacente e spesso non funziona.
Per quanto riguarda la tua domanda sulla memoria della Fire Stick, ricorda che puoi solo aumentare quella di archiviazione e non quella fisica.
Grazie per la risposta rapida e precisa. Effettivamente mi erano sorti dubbi sulle possibilità di registrazione dal TV su Fire anche se le app qualcosa fanno ma poi non si procede oltre e appieno. Per l’aumento dell’archiviazione credo aver compreso e tanto basterebbe nel mio caso. Ti farò sapere semmai. Ancora grazie e un saluto!
P.S. Grazie per la dritta sul collegamento Fire/PC!
Di niente… è un piacere.
Buongiorno Andrea! Avrei qualche domanda anche stavolta. Posso?
1) Come mai nella lista dei canali europei se seleziono l’Italia non è presente nulla?
1) Se finisce la memoria fisica della Fire TV posso con una pendrive esterna risolvere?
3) Con Fire Stick si può considerare un decoder standard superfluo?
P.S. Mi accorgo che le potenzialità della Fire Stick sono diverse e che occorre un po’ per conoscerle in un modo o nell’altro (attraverso anche consigli come i tuoi, qui ed altrove), come talune funzioni “nascoste” e molteplici possibilità informatiche nell’uso diretto… Avendo problemi in futuro ricorrerò ai tuoi supporti!
Ciao Antonio. Ecco le tue risposte:
1) Perché esiste una lista dedicata con il nominativo DTT
2) Attualmente se riempi la memoria fisica della Fire TV non ti verrà permesso di installare altro e rallenterai tantissimo l’user-experience. Inoltre attualmente non esiste un modo per dire a Fire OS di installare le app su un dispositivo di archiviazione esterno. Se ci fossero novità farò un articolo dedicato.
3) Ovviamente il digitale terrestre via internet è un’ottima soluzione per chi non è coperto dal segnale, non ha fisicamente l’antenna o vive in mobilità.
Per le risposte più dettagliate mi sono permesso di scrivertele per email. Continua a seguirmi.
Grazie molte di nuovo!
Figurati
Buongiorno Andrea, ho installato Kodi come da procedura, tutto bene vede tutti i canali che mi interessano,ma non Telelombardia e Antenna 3, c’è qualche trucco per recuperarli.Grazie
Se vuoi visualizzare i canali regionali devi scegliere la lista dedicata.
Si la cerco nella lista regionale e anche nelle altre liste , ma non mi compare . Magari è sotto altro nome ?
Con antenna la vedo nel canale 10. Grazie per il tuo supporto
Probabilmente non è stata inserita dagli sviluppatori.
Grazie Andrea per il tuo supporto, potresti aiutarmi anche in questo. Come settare il telecomando del fire stick per cambiare sorgente ( praticamente da HDMI a DTV e viceversa ). Il televisore è UNITED non smart. Dal comando vocale di Alexa compare la finestra Source ma non riesco a spostarmi con le freccie. Entrato nel gestore dispositivo quali sono i parametri da settare ?
L’unica cosa che puoi fare è gestire la cosa da Controllo dispositivi, Gestisci dispositivi, Fire TV e rinominare tutti gli ingressi per inviare comandi ad Alexa più precisi. Con i telecomandi di 3 generazione si sono complicate le cose.
Ciao Andrea, negli ultimi mesi ho un problema con questa guida, in parole semplici durante la visione di un canale questo si chiude da solo tornando così alla home di kodi, devo ogni volta ri selezionare il canale che stavo guardando. Ma con ciò non si risolve, lo fa continuamente. Problemi di rete non ne ho, il software è all’ultimo aggiornamento possibile (sia firestick lite che kodi). Soluzioni?
Hai svuotato la cache di Kodi? Hai seguito tutte le mie guide? Mi pare di no… provaci e risolverai.
Ho dovuto smanettare un po, ho disinstallato e reinstallato kodi un paio di volte finchè sono riuscito a completare la procedura.
Funziona benissimo, questa chiavetta la porterò con me ogni volta che partirò.
Grazie.
Bravo Giampietro. Sei la dimostrazione che le mie guide funzionano.
Grazie. Funziona alla perfezione tutto
Ottima guida
Grazie Mirko.
Grazie per la guida funziona tutto bene.
Per poter vedere i canali in alta definizione c’è qualche altra lista?
Alcuni canali si vedono in HD altri tipo la 8 si vedono in bassa risoluzione, c’è una impostazione da attivare?
Grazie e buone feste
No nessun altra lista.
Ciao Andrea buon giorno, ho un problema vivo in Germania ho installato tutto secondo la tua procedura ma i canali Rai e Mediaset non si vedono,un consiglio come risolvere?Grazie
Come ho già spiegato più volte, l’articolo sul Geoblocking potrebbe illuminarti, devi avvalerti di una VPN specifica per Firestick. Prova quella di ZoogVPN e dovresti trovarti bene.
Ciao Andrea buona sera, non sono tanto pratico in materia come si fa a installare su kodi una VPN?
Devi casomai installare la VPN sul dispositivo nel quale hai installato Kodi.
Buonasera, complimenti per la guida ma gentilmente ho bisogno di un’informazione per proseguire. Quando devo inserire l’url “https://worldlivetv.github.io/repo/” sulla tastiera non trovo il carattere(:). Come faccio?, se devo cambiare tastiera, quale devo impostare? Grazie
Tranquillo Francesco, ti basta premere il pulsante delle maiuscole sulla tastiera virtuale che compare e vedrai i due puntini.
Buongiorno, ho installato ieri e funziona benissimo.
Grazie mille e complimenti
Buon lavoro
Saluti
Grazie Paolo. Continua a seguirmi che il parere di componenti della mia community come te sono importanti.
Ciao Andrea , ottima guida che avevo gia’ usato anni fa’…
mi sono solo accorto di una cosa visto che kodi lo uso solo quando tvsat non ha segnale : Manca WarnerTV.
Ce’ modo di aggiungerla o un altro REPO piu’ completo/aggiornato ?
Grazie
Andrea
Direi che WLTV è l’add-on migliore per i canali free to view. Alcuni canali possono mancare ma nel complesso ci sono tutti. Per adesso nessuna repo regge il confronto.
Da alcuni anni seguo i tuoi preziosissimi tutorial. Avevo installato Kodi 19 e tutto ha funzionato perfettamente fino a circa un mese fa quando mi è stato chiesto di installare la nuova versione. Seguo perfettamente la procedura da te descritta fino a quando nella fase di download il tutto si blocca nella fase di connessione per scaricare il file. Tutto rimane fisso nella fase di connessione e non riesco ad installare Kodu.
Cosa posso fare? Cu sono soluzioni alternative? Grazie
Hai sbloccato la Firestick?
Ciao Andrea buona, ti ho gia scritto qualche tempo fa,io vivo in Germania ho fatto tutta la procedura da te descritta per i canali italiani ma ancora non riesco a vedere la Rai e la Mediaset anche installando Vpn,come posso risolvere? se puoi aiutarmi. Grazie
Credo sia un problema legato al server italiano che ti fa usare la tua VPN.
Ciao Andrea,
Grazie per aver condiviso quest quida.
Ho installato Kodi su una Google TV e seguito passo passo la tua guida.
Quando apro TV, non appare nulla ed in alto a destra c’e’ uan clessidra che gira e rimane sempre a zero % – PVR Manager is starting up 0%.
Quale potrebbe essere l’errore?
Grazie mille
Potrebbe essere un limite sul debug del tuo tv. Prova ad abilitare la modalità sviluppatore del tuo tv e poi cancella Kodi. Ripeti la procedura e dimmi che succede.
Buonasera,
Funziona tutto perfettamente. Unico inconveniente è che ho fatto questa procedura sulla tv di mia madre, dove stiamo avendo problemi col DTT e lei è poco avvezza alla tecnologia e il procedimento di dover ogni volta aprire Kodi e cambiare canale andando avanti e indietro con le frecce lo trova un po’ complicato e macchinoso. Sarebbe possibile installare un telecomando con i numeri sulla Firestick in modo da poter cambiare canale semplicemente premendo il numero corrispondente ? O magari darmi qualche consiglio per snellire e semplificare un pochino la procedura ? Grazie
Purtroppo non è possibile. Il digitale terrestre che vedi li non è pensato con il sistema tradizionale dell’antenna ma tramite flussi free to view. Credo che forse sia meglio che tu installi la classica antenna ed un decoder per risolvere. Oppure una smart tv.
Ciao Andrea buon giorno,spero tu possa aiutarmi sto provando ad installare Nenesis Aio su fire stick 4k, premesso che ho gia installato Kodi e attivato fonti sconosciute come inserisco l`url mi dice che non e corretto come posso risolvere? Grazie in anticipo
Ottima guida! Ho imparato molto su come utilizzare il Fire TV Stick senza antenna. Le tue spiegazioni sono chiare e utili, non vedo l’ora di provare i tuoi suggerimenti. Grazie!
Ottimo articolo! Finalmente ho capito come utilizzare il Fire TV Stick senza antenna. Anche i consigli su come configurarlo sono stati molto utili. Grazie per la guida dettagliata!
Ciao Andrea buon giorno,spero tu puoi aiutarmi sto provando ad installare Nemesis Aio su una fire stick 4k premesso che ho gia installato Kodi,come provo a scrivere l` url mi dice che non e corretto,come posso risolvere? Grezie
Buongiorno, ho seguito tutta la procedura e mi sono assicurato che url sia corretto, l’ho rinominato uguale, ho installato il file da zip, mi reco su add-ons- World live tv- da lì non mi compare di scegliere il “DTT” MI ESCONO SOLO LE CARTELLE FILES, PLAYLISTS E VIDEO ADD-ONS
Significa che hai sbagliato qualcosa Riccardo. Ti consiglio di ripetere la procedura passo passo e vedrai che tutto funzionerà.