Uno dei servizi più richiesti attualmente da chi crea contenuti digitali è sicuramente quello legato alla rimozione dello sfondo alle immagini. Per questo motivo ho deciso di pubblicare la mia personale classifica dei siti online che offrono questo servizio in modo davvero gratuito.
Innanzitutto voglio specificare che cosa intendo per davvero gratuito. Sto parlando di quei siti che ti permettono di rimuovere lo sfondo dalle tue immagini senza costringerti ad iscriverti ne prima di accedere al servizio ne in fase di scaricamento dell’immagine elaborata.
La classifica ha tenuto in considerazione principalmente tre parametri di giudizio e sono rispettivamente questi:
- Dimensione
- Risoluzione
- Ottimizzazione
Questo significa che ho valutato la dimensione che poi avrà l’immagine elavorata e alla quale è stato tolto lo sfondo, la risoluzione in termini di DPI e poi, dove presente, la qualità del servizio di ottimizzazione della rimozione stessa dello sfondo.
I migliori siti online per la rimozione dello sfondo dalle immagini
Iniziamo con la mia classifica con le prime 5 posizioni. Vi dico subito che questa battaglia ha preso in esame moltissimi siti, circa una ventina e vi anticipo anche che nascono servizi simili ogni giorno.
Fra i migliori siti io ne ho individuati cinque e sono Slazzer, Removal AI, Remove BG, InPixio e Pixlr BG. Andiamo a vedere le loro caratteristiche e come si sono piazzati secondo me.
Slazzer.com – Il sito ha un’interfaccia (inglese) molto semplice da comprendere e non è necessario registrarsi per poter rimuovere lo sfondo dalla tua immagine. In questa modalità potrete ottenere un’immagine da 408x612px con una risoluzione di 72dpi. Molto carina la funzione di editing che ti offre una serie di background alternativi da aggiungere ma il rifinitore di cancellazione dello sfondo è assolutamente da migliorare.

Removal.ai – Questo sito ha un’interfaccia (inglese) molto simile a quella precedente ed anche in questo caso non è necessario iscriversi al servizio per farlo funzionare. L’immagine che andrete ad ottenere sarà di 533x800px con una risoluzione 72dpi, per cui leggermente migliore rispetto al sito precedente. Decisamente migliore l’editor che ti offre sia l’ottimizzazione dell’immagine stessa che della cancellazione effettuata. In entrambi i casi però, si può accedervi gratuitamente solo sulla versione non ad alta risoluzione.

Remove.bg – Forse uno dei siti online più famosi per rimuovere lo sfondo dalle tue immagini. L’interfaccia (inglese) è davvero semplice ma una di quelle che io preferisco di più. Una volta caricata l’immagine potrete divertirvi aggiungendo un nuovo sfondo creativo oppure aggiungerve uno a vostro piacimento oppure lavorare sulla funzione ‘Erase‘ o ‘Restore‘ per sistemare al meglio lo scontornamento della vostra immagine. Il risultato ottenuto in termini di dimensioni è di 408x612px con una risoluzione da 300dpi. Non ovviamente ad alta risoluzione ma comunque migliore rispetto ai precedenti servizi.

InPixio.com – Questo sito mi ha stupito per due motivi principali. Il primo è che non si trova facilmente e secondo perchè il risultato è davvero ottimo. L’editor per ottimizzare sia lo scontornamento che la sostituzione eventuale dello sfondo non è poi cosi graficamente accattivante ma non solo non dovrete registrarvi per usarlo, soprattutto le dimensioni dell’immagini saranno ad alta risoluzione. Ovvero, potrete ottenere le dimensioni pari a quelle dell’immagine caricata. Nel mio esempio ho potuto ottenere 4260x6240px a 72dpi. L’interfaccia è anche in italiano ma si riesce perfettamente a capire ogni comando.

Remove BG di Pixlr – Il servizio che offre gratuitamente la web app Pixlr è secondo me il più completo. Interfaccia completamente in italiano, facilissima da usare anche dai meno esperti. Non solo manterrete le dimensioni originali della vostra immagine, anche questa volta ho potuto ottenere 4260x6240px a 72dpi, soprattutto avrete accesso senza alcuna registrazione ad un servizio di ottimizzazione davvero completo. Potrete infatti lavorare con 4 strumenti separati per migliorare lo scontornamento dello sfondo: il pennello, la bacchetta magica, la selezione quadrata o circolare ed il lazo. Decisamente un servizio molto in stile Photoshop. Al momento uno dei miei preferiti.

Per questa ragione si piazzano rispettivamente al quinto posto Slazzer, al quarto Removal AI, al terzo Remove BG e sul podio con pochissimo scarto InPixio e Pixlr BG.
Alcuni suggerimenti per usare al meglio questi servizi online
Ricordatevi sempre che per poter ottenere uno scontornamento professionale, senza passare da programmi di fotoritocco professionali appunto, è sempre consigliabile lavorare con immagini che abbiamo uno sfondo il più omogeneo possibile.
Inoltre, cercate di usare sempre immagini partendo da una risoluzione discreta e non estremamente bassa. Questi servizi online facilitano le cose ma non possono fare miracoli.
Ovviamente sono conscio che non siano ne gli ultimi ne i soli. Se ne avete in mente altri e volete suggerirmeli, scrivetelo nei commenti ed io li aggiungerò a questo post.