L’accessorio Hue Dimmer Switch è uno dei più utilizzati della linea Philips Hue. Si tratta di un telecomando wireless in grado di accendere, spegnere e dimmerare le tue sorgenti Hue abbinate. Potrebbe capitarti che una volta configurato il tuo sistema qualcosa però vada storto e smetta di funzionare. Che cosa devi fare per farlo ripartire?
In questo articolo desidero mostrati la procedura che devi seguire per resettare il tuo Hue Dimmer Switch e continuare ad utilizzarlo sul tuo impianto senza problemi. Segui passo passo questa guida e potrai riutilizzarlo con le tue sorgenti Hue senza problemi.
Effettuare un reset manuale
La prima procedura per ripristinare un dimmer switch che ha smesso di funzionare è quella che ti consente di effettuare un reset manuale. Innanzitutto prendi il dimmer e controlla nella parte posteriore perché è presente un piccolo foro con la scritta Setup.
Per effettuare il reset manuale del tuo dimmer switch devi munirti di una spilla per l’estrazione della SIM del tuo smartphone ed inserirla nel foro. Premi leggermente per almeno 10 secondi e vedrai che ad un certo punto si accenderà una luce led verde lampeggiante.
Ti consiglio di inserire la spilletta sul retro tenendo però il telecomando in mano rivolto verso di te. Questo ti permetterà di vedere la luce led verde che altrimenti sarebbe nascosta. A questo punto, potrai ripetere la procedura di aggiunta del telecomando all’app ufficiale Hue come se fosse la prima volta che lo utilizzi.
Verificare il reset del Dimmer Switch
Dopo avere visto lampeggiare la lucina verde, vedrai cambiare il suo colore da verde ad arancio e lampeggiare per circa 2-3 minuti. Ora aspetta fino a che la luce non si ferma definitivamente.
Ti consiglio personalmente di avvicinarti alla lampadina Hue che era abbinata con questo Dimmer Switch per facilitare la nuova sincronizzazione. In questo modo permetterai al sistema di reimpostare il tutto in maniera facile e soprattutto veloce.
Una volta che la luce arancio si è fermata tutto è tornato come prima e potrai riutilizzare il tuo telecomando senza alcun problema.
Riassociare il Dimmer Switch al Bridge
Se per qualche ragione il tuo Switch si è disconnesso, apri l’APP ufficiale e vai alla sezione Impostazioni. Seleziona la voce ‘Configurazione accessori‘ per aggiungere nuovamente il tuo telecomando wireless.
A questo punto non dovrai fare altro che seguire la procedura guidata che vedrai sullo schermo del tuo smartphone una volta aperta l’app ufficiale e riconnettere il tuo Dimmer Switch in modo che torni a servirti come telecomando aggiuntivo.
- Rendi più bello il tuo giardino con 16 milioni di colori disponibili.
- Ottieni il massimo dalla tua luce a seconda di ogni momento della giornata.
- Posizionalo dove vuoi.
- Alimentato a batterie (incluse).
- Telecomando portatile.
Ciao
10 mesi fa ho acquistato un White Ambiance Faretto singolo Pillar marchio Philips con attacco lampadina GU10.
Il tutto ha funzionato per 9 mesi poi improvvisamente dopo l’ultimo spegnimento in faretto non si é più acSi e dimmer Switch? Si é bruciata la lampadina (ma sarà rimasta accesa in totale un centinaio di ore ed accesa 150 volte)?
Cossa posso fare per capire cosa non funziona? (Non ho ancora staccato il faretto dal soffitto e sostituito la lampadina).
Grazie
Per capire se la lampadina funziona devi provare a collegarla ad un portalampada volante. 9 mesi sono pochi ma può capitare con i Led… non sono infallibili. Prova a contattare il venditore e spiegagli cosa ti è successo. Se è un rivenditore serio di aiuterà e magari sostituirà il pezzo.
Ciao, ho un problema con la lampada white ambiance amaze, ho provato a configurarla con l app ma non me l’ha rilevata in nessun modo, ora in più anche il dimmer si è resettato, provo a configurarlo con l’app ma niente, vede il telecomando ma non il lampadario e mi ritrovo non poter riabbinare il telecomando. La procedura sopra descritta non mi riassocia il dimmer alla lampada. Come posso fare? Grazie mille.
Ciao Toby,
la prima cosa che farei è rimuovere sia il telecomando e la lampada. Poi proverei ad inserire entrambi (prima la lampada) tramite il numero seriale. Prova e fammi sapere.
Ciao dopo aver modificato alcune impostaz del sensore di movimento hue philips ha smesso di funzionare e nn c è piu stato verso. Ho provato a resettarlo. Si riconfigura ma nn accetta piu di essere associato a nessuna stanza / luce. Hai qche suggerimento? Grazie
Probabilmente qualcosa è rimasto in memoria al Bridge. Io proverei a creare una nuova stanza e provare ad associarlo li. Se non funziona neppure cosi qualcosa lo ha bloccato e io non posso aiutarti, mi spiace molto.
Ciao,
ho acquistato un hue striplights plus 2mt.
Ho acceso la striscia appena scartata ed eseguita l’associazione al bridge e tutto ha funzionato, attraverso Alexa ho potuto comandare le luci.
Ho dovuto successivamente accorciare la striscia tagliandola dove indicata, ma da allora rimane sempre parzialmente accesa.
Come posso risolvere? avete un’idea?
grazie
Ciao Massimiliano, direi che se hai tagliato dove indicato non doveva capitare questo effetto. Mi sa che qualcosa è andato storto.