Disney+ ha annunciato una grande novità che non farà assolutamente piacere ai suoi abbonati. Oramai i contenuti streaming sulla piattaforma si aggiornano con regolarità e sono sempre più variegati. Purtroppo però sembra che la dirigenza di Disney+ voglia cambiare radicalmente la sua politica legata agli abbonamenti.
I precursori di questo genere di cambiamenti è stata senza dubbio Netflix e pare che le varie piattaforme streaming si stiano adattando lentamente ma inesorabilmente. Anche Disney+ infatti, vuole intraprendere una nuova direzione legata agli abbonati che non piacere a me ne tanto meno piacerà a voi che apprezzate la piattaforma.
Da settembre le cose cambiano su Disney+
Se sei un abbonato Disney+ avrai anche tu ricevuto una e-mail dalla piattaforma che in maniera chiara e perentoria diceva che i termini di servizio sarebbero cambiati radicalmente. Cosi come per Neflix, da settembre le cose cambieranno anche per loro.
Disney+ non permetterà più la condivisione delle password con altri utenti. Cosa significa questo? Addio agli account condivisi e pur essendo un punto di forza di questa piattaforma rispetto alle altre che già avevano cambiato, pare che non ci sia più spazio di ripensamento.
In pratica questo cambiamento significa che non si potrà condividere il nostro account con amici, parenti o familiari in viaggio, ne tanto meno chi voleva farlo per dividere le spese di abbonamento senza rinunciare ai contenuti di qualità della piattaforma streaming.,
Ognuno quindi dovrà avere il proprio abbonamento e per individuare chi ignorerà questa nuova direttiva si userà il tracciamento del proprio indirizzo IP. Non verrà usata la posizione GPS ma l’IP appunto.
Nuovi abbonamenti per gli utenti extra Disney+
Cosa si potrà fare allora se vorremmo condividere con i nostri amici o familiari il nostro abbonamento? Potremmo pagare un costo aggiuntivo di 4,99 euro al mese per ogni utente extra. Non vi è ufficialità sul costo ma è ragionevole pensare che sia in linea con quanto fa già pagare Netflix.
Non è tutto! Disney+ sembra volere mettere un freno anche agli adblocker per la pubblicità. Perché questo ti può riguardare? Perché molti sottoscrivono il piano di abbonamento più economico con pubblicità appunto e poi superano questo limite con gli anti blocchi pubblicitari. Adesso non sarà più possibile e chi ignorerà questo divieto si vedrà bloccare l’account.
Spero che questo non accada, sono abbonato a COOSUB da sei mesi e funziona tutto perfettamente.
Io credo che fra molto, molto tempo accadrà a tutti gli account. Il vantaggio di coosub risiede nel fatto che anche se accadesse loro ti riconosceranno un nuovo accaount premium che tornerà a funzionare Meglio di cosi!