Ho deciso di realizzare questa guida al solo scopo informativo. Come ho già specificato in altre guide, Kodi è un mediaplayer molto noto che permette la fruizione di contenuti assolutamente legali ma grazie alle sue potenzzialità, può essere utilizzato in maniera impropria.
Questo per esempio comprende l’uso che alcuni ne fanno per consultare contenuti streaming che altrimenti sarebbero a pagamento. Sottoscrivi sempre abbonamenti per guardare films e serie TV senza cercare scorciatoie illegali.
Detto questo, Kodi On Demand è senza dubbio uno degli add-on più famosi di Kodi e per questa ragione, non potevo non realizzare una guida dettagliata che ti mostri come procedere con l’installazione e la sua prima configurazione.
Come installare l’add-on Kodi On Demand tramite installer
La prima cosa da fare per procedere con l’installazione di Kodi On Demand è tenere presente che si tratta di un add-on non ufficiale e come per tutti gli add-on di questo genere è fondamentale aggiungere una nuova sorgente dalla quale andare a reperire il file zip da installare.
Il primo passo è quindi cliccare sulle ‘Impostazioni‘ (icona a forma di ingranaggio) e poi sulla voce ‘File‘ (icona a forma di cartella).
Fatto questo, dovrai spostarti con il cursore fino alla voce ‘Aggiungi sorgente‘. A questo punto si aprirà la finestra per l’aggiunta della nuova sorgente file. Vedrai la voce ‘Nessuno‘ selezionata e tu dovrai solamente fare cliccare su invio per accedervi.
A questo punto inserisci questo specifico URL: https://kodiondemand.github.io/repo/ e spostasti in basso per selezionare la voce ‘repo‘ che dovrai rinominare. Io uso il nome ‘kod repo‘ ma tu puoi scegliere quello che preferisci. Inserisci il nuovo nome e clicca su ‘Ok‘.
A questo punto torna indietro con il pulsante ‘Esc‘ della tua tastiera fino alla schermata di sistema, dove potrai vedere la voce ‘Add-on‘ (icona a forma di scatola). Entraci dentro e spostati fino alla voce ‘Installa da file zip‘. Cliccaci sopra e spostati fino alla nuova sorgente che hai precedentemente aggiunto.
Una volta cliccato su ‘kod repo‘, vedrai che si visualizzerà un file zip che devi cliccare per installarlo. Il file si chiama ‘KoD.installer.zip‘.
Attendi qualche istante e Kodi installerà il nuovo add-on. Vedrai che tutto è andato a buon fine se in alto a destra dell’interfaccia comparirà il messaggio ‘Add-on installato‘.
Durante l’installazione, l’add-on Kodi On Demand ti chiederà di scegliere quale versione di KoD installare. Scegli la più stabile cosi andrai sul sicuro. Nel tempo i vari aggiornamenti ti verranno comunicati a video direttamente.
Procedura di installazione di Kodi On Demand tramite zip
Oltre alla procedura che puoi consultare qui sopra, esiste anche un’alternativa che ti permette di riuscirci tramite lo scaricamento di un file zip, in modo diretto.
Per riuscirci dovrai seguire la precedente procedura fino a che non sarai giunto alla voce ‘Installa da file zip‘ e poi andare a scegliere la sorgente esterna nella quale avrai scaricato il file qui di seguito:
Forse ti starai chiedendo cosa si intende per sorgente esterna. Può trattarsi di una chiavetta USB, un hard disk esterno oppure una cartella sul tuo PC se stai usando Kodi sul tuo computer.
A questo punto, vedrai comparire il messaggio di corretta installazione dell’add-on KoD e potrai procedere con l’ultimo passaggio per l’utilizzo dell’add-on. Ovvero? La configurazione delle impostazioni di base. Procediamo!
Configuriamo insieme Kod On Demand
Appena terminata l’installazione dell’add-on, il sistema ti chiederà se desideri configurare la libreria di Kodi. Avrai davanti due opzioni, una che ti permette di personalizzare la libreria ed una invece di mantenere le impostazioni ‘Predefinite‘. Scegli pure quelle predefinite!
Clicca pure ‘Ok‘ sul messaggio che seguirà e vai a cambiare tutte le impostazioni del ‘The Movie Database‘. In poche parole dovrai cambiare tutte quelle opzioni legate a ‘Linguaggio preferito‘, il ‘Paese di Certificazione preferito‘ e scegliere la lingua italiana ‘it-IT‘.
Al termine di tutti i passaggi, ti comparirà un messaggio con scritto che la configurazione della libreria di Kodi è stata effettuata correttamente, clicca su ‘Ok‘ e prosegui.
Come usare l’interfaccia di Kodi On Demand
Adesso il momento di aprire per la prima volta Kodi On Demand (KoD) e vedere tutte le opzioni che avrai a disposizione.
Per farlo torna alla schermata principale di Kodi e spostati fino alla voce ‘Add-on‘ presente sulla barra laterale. Adesso vedrai KOD intallato e non dovrai fare altro che spostartici sopra con il cursore e cliccarci sopra.
A questo punto potrai vedere una serie di funzioni davvero interessanti. Sono queste:
- Novità (i contenuti streaming caricati recentemente)
- Canali (Film, Serie TV, Anime, Documentari, Versione originale, Live, ecc)
- Ricerca globale (un motore di ricerca per i contenuti streaming)
- Adesso in onda (le trasmissioni in live streaming del momento)
- I miei link (l’archivio dei tuoi contenuti streaming)
- Preferiti (la tua videoteca preferita)
- Impostazioni (i settaggi dell’add-on)
- Aiuto (una mini guida all’uso)
Kodi On Demand adesso è installato e funzionante. Resta un’ultima raccomandazione da farti. Come ti ho già ripetuto all’inizio di questa guida, rispetta la legge ed usa Kodi solo per lo scopo per il quale è stato creato.
Kodi è un mediplayer e non lo strumento per superare gli ostacoli legati alla sottoscrizione di regolari abbonamenti, pur se onerosi. La legge va rispettata sempre e quindi sarai tu ad assumerti la responsabilità se utilizzassi questa procedura in modo da usufruire di contenuti illegali.
Ci tengo inoltre a complimentarmi con gli sviluppatori di questo fantastico add-on che hanno fatto un lavoro di programmazione eccezionale. Questo è senza dubbio uno degli add-on migliori che siano mai stati realizzati per Kodi.
Se hai dubbi o domande in merito alla procedura, scrivimi pure nei commenti.
Ciao,
Ho seguito passo per passo la guida e installato correttamente il tutto. Funziona perfettamente.
Non c’è che dire, un’ottima guida per chi, come me, non è molto pratico in questo ambito.
Consiglio a tutti quanti, amici e non, di seguire questo fantastico blog.
Grazie Andrea!
Grazie Alessio… continua a seguirmi.
Grande grazie e una guida perfetta grazie per l’aiuto .
Salve Andrea, dopo aver scelto “tutti i canali” compare l’elenco dei canali disponibili, primo dei quali è “inserisci URL” seguito poi da tutti quelli ben noti (1337x AccuRadio Altadefinizione ecc.) ma di quale url da inserire si tratta? Grazie dell’attenzione e buona giornata.
Ciao. Probabilmente la cosa che stai cercando in alcuni risultati fa capo a qualche file torrent per il quale serve un link magnet. Lascia stare e usane un altro.
Salve, solo una informazione kodi on demand i video sulla pagina iniziale non partono e si blocca, invece se vado in videoteca funziona tutto benissimo. Quale potrebbe essere il problema?
Hai provato a ripulire la cache di Kodi? Se usi la Firestick devi tenerla sempre leggera.