Quando si parla di applicazioni per la navigazione, i nomi che vengono subito alla mente sono Google Maps, Vaze e naturalmente Maps per i possessori di iPhone. Sto parlando naturalmente di quei navigatori che sono in grado di sfruttare la funzione turn-by-turn, capace di integrare contemporaneamente informazioni sul traffico, su ciò che accade sulla strada e simili.
In questo articolo voglio però parlarti di un’interessante novità che sto provando da alcune settimane sul mio navigatore con Apple CarPlay. Risultato? Devo ammettere che sono piacevolmente stupito e vorrei condividere con te le mie impressioni.
Vedremo insieme i vantaggi, gli svantaggi di Magic Earth e naturalmente se vale la pena scaricarla e installarla sul tuo smartphone. Iniziamo subito senza perdersi in troppe chiacchiere.
Come funziona e vantaggi
Magic Earth funziona avvalendosi delle mappe di OpenStreetMap, un database di informazioni geospaziali assolutamente libere che possono essere distribuite senza problemi di licenze. Questo è senza dubbio un ottimo inizio in un’era dove tutto sembra misteriosamente blindato.
Non ci sono quindi vincoli come quelli che legano mostri sacri come Microsoft, Google, Apple, Amazon, ecc. Le mappe possono quindi essere modificate e successivamente distribuite. Ottimo no?
Un’altra caratteristica non da poco di Magic Earth è senza dubbio la politica sulla privacy estremamente chiara che non obbliga la creazione di nessun profilo online da parte di chi la vuole usare e soprattutto non effettua tracciamento o la conservazione dei dati personali. Questo significa che a parte i dati inseriti durante l’itinerario non verrà rilevato un bel niente successivamente.
Tutto bene fino a questo punto. Per correttezza però devo ammettere che l’interfaccia grafica di Magic Earth non è uno spettacolo ma estremamente tirata all’osso. Io la definirei un pò vecchia maniera. Direi però che in alcuni casi, soprattutto nelle grandi città, può aiutare a non confondersi come avverrebbe con altri navigatori pieni di icone inutili.
Punti di interesse e traffico
La funzione legata ai punti di interesse è molto ben fornita e potrai cercarli nelle vicinanze in qualunque momento. Potrai farlo sia mentre sei ancora fermo e non hai impostato una destinazione ma anche durante.
Avrai a disposizione parcheggi, stazioni di servizio, ristoranti, alloggi, ospedali e tanto altro ancora. Al momento non ho mai avuto casi nei quali io abbia fatto fatica nel reperire punti di interesse vicino a dove mi trovavo.
All’interno di Magic Earth è presente una funzione che si chiama crowd-sourced traffic e quest’ultima ti permette di avere informazioni sulla situazione del traffico in tempo reale. Come fa? Semplicemente incrociando i dati che provengono da chi ha installato l’app e sta viaggiando o ha viaggiato sullo stesso percorso poco prima.
API specifiche incrociano questi dati e ti aggiornano durante il percorso mostrandoti se ci sono rallentamenti o se è necessario cambiare percorso.
Come ti accennavo prima, la navigazione si avvale della funzione turn-by-turn che tramite voce ti indica, come accadrebbe per altri navigatori, dove e quando devi svoltare. Molto interessante è la funzione che una volta inserito l’indirizzo da raggiungere, ti mostra una barra che consente la modalità di viaggio.
Cosa significa? Che potrai scegliere se arrivare a destinazione con l’auto, il camion, il trasporto pubblico, la bici oppure a piedi. Non preoccuparti perché potrai anche inserire le tue scorciatoie personali per raggiungere la tua abitazione o il posto di lavoro.
Una volta inserito l’indirizzo basterà cliccare su Itinerario in alto sulla destra dello schermo e poi sul pulsante VAI per partire. Mi piace molto che Magic Earth ti mostra anche quale siano i percorsi migliori e le funzioni che se vuoi puoi disabilitare durante il percorso attraverso icone di facile riconoscibilità.
Sezione Impostazioni
Dalla schermata principale, ti sarà facile riconoscere in basso a destra l’icona a forma di ingranaggio che fa riferimento alle Impostazioni. Se la premi, ti troverai davanti ad un sacco di funzioni interessanti.
La prima è legata ai Dati cellulare che autorizzerai all’uso durante la navigazione, la voce Mappe che ti consente di scaricare la mappa di tuo interesse. Occhio naturalmente a cosa scarichi perché potresti riempire facilmente lo smartphone. Poi la voce per gestire lo Stile mappa. Per capirsi se vuoi che sia sempre scura, chiara oppure automatica e quindi in grado di adattarsi alla luce del giorno.
Subito dopo troverai la funzione Voci, all’interno della quale troverai già il pacchetto voci in lingua inglese e dal quale potrai scaricare l’italiano per esempio. Peccato che non sia ancora possibile cancellare la voce in inglese e liberare spazio.
Ho notato che è presente anche una funzione per gestire la presenza di una DashCam, molto usate all’estero e la funzione Comportamento alla guida. Si tratta di una funzione che analizza il tuo modo di guidare e ti fornisce dei dati per migliorare ed ottimizzare i tuoi viaggi. Naturalmente i dati possono essere eliminati senza traccia in qualsiasi momento.
Nella sezione Navigazione troverai invece tutti i parametri per impostare i tuoi itinerari. Per capirsi, ci sono presenti i settaggi per evitare autostrade, traghetti, strade non asfaltate, opzioni molto utili soprattutto per viaggi di lunga durata. Tutte queste opzioni possono essere personalizzate in base a come ti sposterai e su cosa ti muoverai.
Una funzione molto utile è la possibilità di usare l’altoparlante del telefono per la riproduzione delle indicazioni sulla guida e non per forza sentire interrompere radio o musica ad ogni svolta. Questo è presente nella sezione Suoni che insieme alla voce Avvisi ti consente di decidere tutto ciò che ti interessa sentire davvero durante il viaggio.
Per salvaguardare il consumo dei tuoi dati cellulare è presente anche una funzione all’interno delle Opzioni avanzate che ti consente di impostare i limiti di consumo perfino della cache.
Navigazione offline
Mi sono riservato all’ultimo la funzione di navigazione offline presente su Magic Earth. Questo infatti ti permette, come è facilmente intuibile, di viaggiare anche senza impazzire quando manca segnale o campo sul tuo cellulare. Una volta scaricata infatti la tua mappa, che verrà aggiornata periodicamente, i tuoi viaggi saranno sempre senza ansia.
Anche questa funzione si unisce alla gestione del traffico dati che su altri navigatori ovviamente mette a dura prova i consumi e le temperature del tuo smartphone. Soprattutto in estate questo potrebbe essere pericoloso per la salute del tuo dispositivo.
Le mie impressioni su Magic Earth
Personalmente ritengo che, pur avendo un’interfaccia decisamente scarna e poco attraente per i puristi dell’innovazione, Magic Earth è davvero una buona alternativa ai più blasonati navigatori. Mi trovo benissimo su CarPlay e lo sto usando da un bel pò di tempo con soddisfazione.
Non abitando in una grande città forse sono facilitato perché mi rendo conto che una grafica meglio percepita soprattutto sui punti di interesse, aiuta molto a chi ha bisogno di info sul trasporto pubblico in tempo reale e sta muovendosi con Magic Earth.
Scordatevi la navigazione social che ha reso tanto famoso Waze e che in questa epoca incentrata sulla condivisione può essere un enorme limite. Immaginatevi poter segnalare sempre un incidente, un nuovo autovelox o una coda improvvisa. Condividere come facciamo con una faccina su Whatsapp un dato di questo genere può fare la differenze.
Magic Earth è si un navigatore libero perché si appoggia sulle mappe OpenStreetMap ma non essendo un’applicazione open source non la si può realmente modificare o personalizzare. Resta però un’alternativa ben concepita, migliorabile ma veloce e precisa. Io fossi in voi la proverei soprattutto se non avete smartphone super performanti.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,... | 208,00 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Xiaomi Redmi 12C 4GB+128GB graphite gray sbloccato senza Branding | 105,99 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
XIAOMI REDMI NOTE 12 PRO 8+256GB DS 5G SKY BLUE OEM | 269,00 EUR | Acquista su Amazon |