Ho preso questo piccolo gadget tecnologico per le solite due ragioni che mi spingono a riempirmi di accessori smart ogni giorno. Per prima cosa perchè anche io ho alcuni dispositivi in casa che non sono smart e poi perchè adoro la tecnologia.
Ho visto prodotti simili online e quando ho avuto la possibilità di prendermi questo telecomando universale di Antela ho deciso di non lasciarmi sfuggire l’occasione. Di che si tratta? Antela Wlan Alexa IR non è altro che un piccolo telecomando capace di sostituirsi a qualsiasi telecomando a infrarossi e comandare il vostro TV, console, condizionatore e molto altro ancora.
In questa mia recensione ti spiego che cosa mi è piaciuto e soprattutto che cosa mi ha convinto di meno. Naturalmente sono passati diversi giorni dalla mia prima installazione e devo dire che mi sonno fatto un’idea molto chiara di che cosa stiamo parlando. Seguimi!
Le caratteristiche tecniche del telecomando Antela Wlan
Partiamo con il dire che questo telecomando Antela Wlan WiFi è davvero molto piccolo, stiamo parlando di solo 2,8cm di altezza per un diametro di 6,8cm. Lo puoi posizionare dappertutto a parte che vicino tu abbia una presa USB-A. Si perchè questo dispositivo ha bisogno di essere alimentato per funzionare.
Una volta alimentato ha bisogno di collegarsi alla tua rete WiFi (2.4GHz) per funzionare e la sua applicazione dedicata. Finita la configurazione potrete aggiungere un sacco di dispositivi da controllare che però devono necessariamente essere comandabili tramite infrarossi (IR).

Antela Wlan funziona anche tramite gli assistenti vocali Hey Google e Alexa. Questa è secondo me la funzionalità più interessante di questo prodotto. Perchè? Perchè tramite questo collegamento potrete spegnere e accendere a distanza anche oggetti che prima avevano bisogno del loro telecomando. Il risultato sarà quindi una riduzione sensibile dei telecomandi in giro per casa.
Come funziona Antela Wlan in pratica una volta installato
Come vi accennavo, Antela Wlan WiFi ha bisogno di essere alimentato per funzionare. Successivamente dovrete scaricarvi la sua app dedicata e per facilitarvi il compito vi vado ad indicare dove potete scaricarla a secondo del vostro dispositivo:
Installata l’app e creato il vostro account personale Smart Life, vi basterà premere un piccolo pulsantino sulla scocca del dispositivo per almeno 5 secondi, cosi da metterlo in modalità abbinamento. Grazie a questa modalità, potrete aggiungere il vostro telecomando universale Antela alla vostra abitazione.

Il sistema prevede, se volete, di suddividere i vari telecomandi universali Antela nelle varie stanze di casa. In questo modo avrete per ogni stanza un solo telecomanda. Questo è legato al fatto che il segnale infrarossi, naturalmente, non può coprire l’intera casa grazie ad un solo dispositivo.
Abbinato il telecomando Antela Wlan dovrete aggiungere i vari dispositivi di casa che hanno già il loro telecomando IR. Per farlo ci sarà una procedura guidata molto intuitiva che presenta una serie di icone raffiguranti il dispositivo in questione. Selezionata per esempio l’icona forma di TV, potrete scegliere fra una rubrica infinita, la marca del vostro televisore ed iniziare la procedura di sincronizzazione.
Per procedere alla sincronizzazione dovrete stare molto vicini al dispositivo Antela (il manuale suggerisce 3cm) e seguire sul vostro smartphone i pulsanti da premere. In pochi istanti vedrete che tutto funzionerà perfettamente. Finita la procedura potrete rinominare il nuovo dispositivo aggiunto e da quel momento riporre il vecchio telecomando facendo quasi tutto, dico quasi tutto tramite i comandi vocali.
La mia esperienza con il telecomando universale Antela Wlan
Vi dico subito che sono abbastanza soddisfatto di questo piccolo accessorio. Inizialmente mi ha fatto tribolare ma probabilmente questo è a causa del fatto che io tendo ad ignorare i manuali. Per esempio, ho creduto fin da quando l’ho tolto dalla scatola, che questo telecomando avesse una batteria integrata e che potesse spostarsi in qualsiasi posto della casa.
Non è cosi e se volete che funzioni dovrete collegarlo ad una presa di corrente. Questo significa che vi aiuterà a rendere smart qualsiasi dispositivo che già avete e che gestite con il suo telecomando ma solo se si trova nella stessa stanza o vicino al telecomando Antela. Mi spiego meglio.

Se avete per esempio due TV in due stanze della casa diverse, potrete aggiungerli al dispositivo ma non comanderete quello che si trova nella stanza più lontana. Questo è un limite ma è legato alla tecnologia infrarossi.
Un altro piccolo aspetto negativo è il pulsante di attivazione della modalità abbinamento. Dire che è piccolo è dire poco. Ovviamente ne beneficia il design davvero molto gradevole del telecomando Antela Wlan ma non la praticità. Il prezzo però è davvero competitivo, dato che anche adesso si attesta sotto i 20€.
Nel complesso quindi, sono abbastanza soddisfatto per la semplicità dell’app abbastanza chiara e facile da usare una volta che avrete configurato tutto. Non mi ha convinto molto il pulsante di abbinamento ma l’elenco dei dispositivi da collegarci è davvero infinita. Se volete disfarvi di qualche telecomando e volete accendere o spegnere qualche dispositivo solo a voce è la scelta giusta. Per fare altro, soprattutto sui telecomandi dei TV Smart ancora siamo lontani.
- 【Telecomando IR all-in-one】 Telecomando a infrarossi WiFi per tutti i dispositivi domestici IR...
- 【Controllo APP】 Con un'APP gratuita "Smart Life" o "Tuya Smart" puoi controllare il telecomando...
- 【Controllo vocale】 Se lavori con Alexa, controllo vocale di Google Home, puoi controllare il...
- 【Installazione comoda】 Dopo aver scaricato l'app, accedi e aggiungi il telecomando universale....
- 【Garanzia e assistenza】: se hai domande sul prodotto, ti preghiamo di contattarci. Ti...