L’Apple Watch Ultra è il top di gamma dei prodotti della mela. Per gli amanti della tecnologia come me è quasi un miraggio, considerando il suo prezzo proibitivo che sfiora i 1000€. Per questo ed altri motivo ho deciso di andare a vedere se esistessero delle alternative valide che mi permettessero di avere qualcosa di simile.
Avendo provato decine e decine di smartwatch fino ad ora, non mi è stato difficile capire che cosa avrebbe dovuto avere una valida alternativa low cost all’Apple Watch Ultra e direi che credo di averla trovata.
Sto parlando dell’HK8 Pro Max Ultra, il vero clone ufficiale dello smartwatch di punta di Apple. Mi è sembrato dalle immagini viste robusto e curato nei dettagli, per questo ne ho ordinato uno e qui potete leggervi la mia recensione completa. Iniziamo!
Caratteristiche tecniche
Vediamo insieme tutte le caratteristiche tecniche di HK8 Pro Max Ultra cosi da farci un’idea di cosa avrete a disposizione una volta acquistato.
- Funzione di chiamata tramite bluetooth 5.2
- Schermo AMOLED da 2,12″ ed always on display
- Pulsante di azione rapida personalizzabile
- Autonomia da 3 a 5 giorni circa
- Ricarica wireless
- Watchfaces personalizzabili
- Barra multitasking (giochi integrati)
- Frequenza cardiaca, pressione sanguigna, temperatura basale
- Multifunzione NFC e assistente vocale
- Bussola incorporata
- Condivisione della posizione
- Modalità multisport
- Grado di protezione IP68
Design e materiali
Il design è a davvero molto ma molto simile rispetto all’Apple Watch Ultra. I colori della cassa e i pulsanti fisici lo rendono uno dei migliori cloni al momento in commercio. Si capisce subito che non si ha fra le mani un prodotto di plastica ma un vero e proprio smartwatch di qualità.
Il display però resta il suo punto di forza. L’Amoled da 2,12″ messo a disposizione è davvero molto luminoso in quasi tutte le condizioni. Con alcune watchfaces è estremamente luminoso anche sotto il sole cocente e a picco. Offre una risoluzione di 485×520 pixel ed una densità da 307 PPI.
Sulla cassa sono presenti i classici pulsante di azione colorato in arancione come nell’originale e che trovi sulla sinistra. Una volta cliccato aprirai le varie modalità sport che puoi usare. Peccato però che non sono modificabili e quindi dovrai accontentarti di quelle offerte. Una simpatica animazione le rende però molto carine da vedere.
Subito sopra il pulsante arancio è presente una griglia per l’altoparlante che suona davvero forte. Sulla destra invece c’è la corona che permette lo scrolling delle varie notifiche o app di sistema e subito sotto il pulsante con le app in modalità multitasking che hai aperto o stai utilizzando.
Pesa circa 65g e non sono pochi. Indossato si percepisce la sua presenza, anche in virtù del fatto che ha una cassa da 49mm che non è proprio piccolissima. I cinturini sono però molto ben fatti e comodi.
La mia esperienza d’uso
Ho provato questo HK8 Pro Max Ultra per circa una settimana e devo dire che non mi ha deluso. Pur essendo conscio che avevo fra le mani un clone, mi sono trovato molto bene sia nell’uso in palestra, sotto la doccia.
La certificazione IP68 è del tutto simile all’Apple Watch e per questo vi sconsiglio di usarlo in piscina. Pur essendo specificato che potete farlo state attenti perché le sorprese sono dietro l’angolo.
Del resto anche il mio Apple Watch serie 7 non lo porto in piscina perché ho letto molte esperienze negative al riguardo. Il chip SF32LB551 si è sempre comportato molto bene. Fluide le schermate e l’apertura delle app è sempre stata rapida. Insieme a 128 MB di memoria sono riusciti ad avere una buona accoppiata.
Peccato non poter modificare la sezione degli sport che io invece mi aspettavo personalizzabile. Purtroppo non c’è l’opzione dedicata all’attività in palestra e questo un pò mi ha amareggiato. Nel complesso mi ha davvero soddisfatto ed il bluetooth 5.2 funziona davvero molto bene sia in fase di abbinamento che di trasmissione dati audio e video.
Compatibilità e app dedicata
Il bello di questo HK8 Pro Max Ultra è la possibilità di usarlo indistintamente sia su smartphone Android che su iPhone. Tutto perché si gestisce con la sua app dedicata WearFit Pro.
Dovete sapere che ho provato altri cloni come questi e uno degli elementi critici è stata l’app di controllo. WearFit Pro funziona perfettamente sia sua Android che iOS. Si installa in un attimo e da li potrete personalizzare tutto ciò che volete e anche di più.
Potete scaricare WearFit Pro qui:
Provenendo dai paesi asiatici, potrete attivare le notifiche a un sacco di servizi di messaggistica che magari non conoscete neppure. Tranquilli però che sono presenti anche quelli più famosi a cui siete abituati.
Conclusioni
Sono abbastanza soddisfatto di questo HK8 Pro Max Ultra. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è indiscutibile che vi ritroverete in mano uno smartwatch bello da vedere e del tutto simile al più famoso prodotto Apple.
Ci sono delle limitazioni su questo smartwatch ma è normale che sia cosi. Manca il sensore GPS, non si possono aggiungere app di terze parti ed i sensori hanno uno scarto al confronto con top di gamma di circa il 5%. Nel complesso però stiamo parlando di un prodotto da meno di 55€ di media.
Ha tutte le funzioni di uno smartwatch di ultima generazione, il display va alla grande ed è pure meglio di altri. Impreciso si ma robusto e soprattutto completo. Io ve lo consiglio anche se siete contro chi promuove prodotti “copiati“. Il mio intento non è quello!
Ho soluto volto provare un gadget tecnologico che cerca di colmare quel vuoto che smartwatch dal prezzo ingiustificato spesso creano. Voi che ne dite?
Ha la connessione NFC?
Sul mio non l’ho trovata.
Si certo.
Il mio non visualizza le notifiche sullo schetmo quando è spento, la vibrazione anche se impostata sul massimo è inesistente. Non so se sbaglio qualcosa ma sull’App le notifiche sono tutte attivate. Lo sto usando con Iphine 13 IOS 16.4
Credo che il tuo smartwatch abbia un problema. La vibrazione e le notifiche devono funzionare.
Innanzitutto ti ringrazio perché la tua recensione è più esaudiente di qualsiasi video. Hai confermato che manca il gps! questo vuol dire che se esco a correre e il telefono non è vicino lui non potrà contare i passi, non potrà calcolare la distanza, la velocità e il percorso? Ti sarei altamente grato se mi potessi rispondere)
Potrai comunque usare le funzioni fitness ma non le salverai in nessun modo. Per quanto riguarda la funzione legata alla corsa invece, non potrai tenere traccia del percorso e dei km fatti proprio a causa della mancanza del GPS.
Buonasera Andrea e grazie per la utile recensione. Ha per caso trovato un sistema per importare tutti i contatti rubrica da iPhone in una sola volta?Al momento lo dovrei fare manualmente selezionandone uno per uno.
La ringrazio
Cari saluti
Ciao Andrea. Puoi farlo attraverso l’app contatti. Proverò a fare una guida proprio prendendo spunto dal tuo suggerimento.