Se ti piace creare contenuti digitali online ed hai un iPhone, avrai già cercato come migliorare l’audio dei tuoi video e per farlo avrai provato a rintracciare un buon microfono da abbinare al tuo smartphone.
In questa recensione ti voglio mostrare un microfono lavalier wireless compatto, semplice da usare, in grado di migliorare la qualità audio dei tuoi video. Sono oramai qualche settimana che lo sto provando ed è arrivato il momento di condividere la mia esperienza pratica.
Ho trovato molto pratica la possibilità di installarlo senza impazzire in particolari configurazioni ma ho apprezzato un pò meno la cura della qualità audio che non mi ha soddisfatto. Iniziamo a dare un’occhiata alle caratteristiche tecniche.
Le caratteristiche tecniche del microfono wireless
Iniziamo con parlare di autonomia. Questo microfono wireless è dotato di una batteria integrata da 80mAh e questo vi garantirà circa 6 ore di durata con una ricarica completa da 1 ora.
Tanto o poco? Direi che è assolutamente un dato nella norma. Fra tutti i microfoni wireless provati, i tempi di utilizzo a carica piena si aggiravano attorno alle 4 ore circa e quindi, considerando che per adesso sto usando una batteria nel pieno delle prestazioni ci siamo.
Per ricaricarlo vi basterà usare il cavetto in dotazione USB-A e Tipo-C in dotazione ed un qualsiasi alimentatore.
Anche il chip di riduzione del rumore funziona bene e questo è uno degli aspetti che mi è piaciuto di più. Soprattutto considerando che spesso durante la registrazione di qualche video, chi non si trova in un ambiente insonorizzato, deve combattere con mille rumori.
Per quanto riguarda il range di copertura del microfono wireless è di circa 20 metri all’aperto senza grossi ostacoli. In caso di ostacoli si riduce a 10 metri ma considerando l’uso per video, per esempio, su social o simili il problema non sussiste.
Anche il design del microfono wireless stesso mi è piaciuta molto. Essendo molto compatto potete agganciarlo al bavero della camicia, sulla stoffa stessa della vostra maglietta o della giacca senza problemi. La spugna che riveste il lavalier riesce poi a renderlo molto simile ad altri microfoni professionali.
La mia impressione durante l’utilizzo del microfono wireless
Molto leggero, bello da vedere e semplicissimo da usare. Inserite la ricevente nel vostro iPhone con l’apposito spinotto lightining e non dovete fare altro. Il microfono wireless è pronto per essere usato.
Già questo è un ottimo punto a favore di questo gadget rispetto ad altri prodotti che hanno ingombri molto massicci e spesso scomodi. In questo caso non solo è molto compatto il microfono ma anche la stessa ricevente.
Sono rimasto contento dell’autonomia e della velocità di ricarica. Un’ora non è molto anche considerando che potete registrare un paio di video alla volta, editarli e nel frattempo ricaricare il vostro microfono.
L’audio invece non mi ha entusiasmato. Mi spiego meglio. Il microfono wireless migliora l’audio nativo di iPhone ma non valorizza bene il corpo della voce. Le note audio sono molto acute e spesso se non lo tenete molto vicino alla bocca sembra tutto molto metallico e innaturale.
Ovviamente non è un microfono professionale ma credo che si potesse fare meglio anche considerando che ho microfoni lavalier wireless simili che garantiscono audio di qualità maggiore.
Resta il fatto che ha un costo davvero invitante. Al momento costa meno di 34€ e spesso lo trovate anche in offerta. Se state cercando un microfono abbordabile da usare per il vostro lavoro da content creator.
- 👏👏【Microfono Lavalier Wireless Compatibile con iPhone】Nessun...
- 🔋🔋【Lavoro Continuo per 6 Ore】 Batterie ricaricabili integrate di alta qualità 80mAh, il...
- 🎈🎈【Sincronizzazione Automatica in Tempo Reale & Riduzione del Rumore】Con la tecnologia di...
- 🔷🔷【Design Portatile & Ampiamente Utilizzato】Con la clip di dimensioni ridotte, puoi...
- 🎁🎁【Garanzia di 1 Anno & Lista di Imballaggio】Grazie per aver visitato il negozio PONOVO....