Usare lo smartphone come webcam su Zoom

In assenza di una webcam tradizionale, con questa guida imparerai come usare il tuo smartphone come telecamera per la tua videoconferenza su Zoom.
Fotocamera smartphone su Zoom

Immagina per un attimo di non avere a disposizione una webcam tradizionale e volere organizzare una videoconferenza nella quale vuoi inquadrare uno spazio a grande distanza dal computer sul quale hai installato Zoom.

Non hai una telecamera IP collegata alla rete e non vuoi neppure usare un cavo USB al quale connettere un dispositivo, cosi lungo da colmare la distanza che ci sarà dalla telecamera alla tua postazione di lavoro.

Questa guida è pensata per spiegarti come usare il tuo smartphone come webcam ed usarlo durante una videochiamata su Zoom. Vediamo che cosa ci serve per riuscirci.

Trasformiamo lo smartphone in una telecamera online

Abbiamo detto che il nostro intento è quello di riuscire a fare in modo che Zoom rilevi il nostro smartphone come telecamera da attivare durante una riunione. Per farlo dobbiamo semplicemente rendere lo smartphone una webcam virtuale connessa alla rete.

Cosa ci serve per riuscirci? Ci serve uno smartphone naturalmente (Android o iOS) e collegarlo alla stessa rete sulla quale è connesso anche il PC su cui utilizzerete Zoom.

A questo punto vi basterà collegarvi a questo indirizzo web:

Una volta che vi siete collegati a questo sito dal vostro smartphone, vi basterà selezionare l’icona ‘Add your Camera to OBS‘.

Add your camera to OBS
OBS Ninja: pulsante da attivare per avviare la procedura di configurazione della fotocamera virtuale.

Una volta che avrete cliccato su questa icona, il sito vi farà entrare nella pagina di configurazione della vostra nuova videocamera. Il sistema riconoscerà automaticamente che sul vostro smartphone sono presenti due fotocamere (posteriore e anteriore) e voi dovrete semplicemente scegliere quale desiderate usare.

Per scegliere la fotocamera più adeguata, selezionate nel menù a tendina con la voce ‘Video Source‘ ed abilitate la camera che preferite.

Una volta scelta la fotocamera, potrete selezionare la sorgente audio dalla quale vorrete poi successivamente catturare i suoni oppure lasciare le impostazioni di ‘Default‘, ovvero invariate.

A questo punto non resta che cliccare sul pulsante verde con scritto ‘START‘ ed attivare la vostra telecamera online.

Pulsante START per avvio fotocamera virtuale
OBS Ninja: schermata di attivazione della tua nuova fotocamera virtuale.

Vedrete adesso che il sito vi aprirà una schermata nella quale in alto è comparso un URL specifico. Si tratta proprio dell’URL con il quale vi potrete connettere da qualsiasi dispositivo proprio alla fotocamera del vostro smartphone.

Copiate questo URL e tenetelo da parte per il passo successivo, ovvero collegare questo URL ad OBS Studio e fargli riconoscere questa nuova sorgente audio/video online.

URl della fotocamera virtuale online
OBS Ninja: copia l’url creato per usarlo successivamente su OBS Studio.

Creare la nostra webcam virtuale con OBS

Abbiamo appena creato una nuova telecamera per OBS e ci siamo copiati l’URL creato dal sito OBS Ninja. Ci serve quindi il software OBS Studio e procedere con l’attivazione di quetsa fotocamera virtuale.

Che cos’è OBS Studio? Si tratta di un software opesource, pensato ed ottimizzato per le tue dirette streaming.

Per installarlo, non dovete fare altro che recarvi sul sito ufficiale e scaricare la versione più adatta al vostro computer. Vi lascio il link per scaricarlo qui di seguito:

Una volta installato OBS Studio, vi troverete davanti un’interfaccia come quella che potete vedere nell’immagine che ho inserito qui di seguito.

Quello che dobbiamo fare adesso è aggiungere una nuova sorgente che vada a collegarsi alla fotocamera del nostro smartphone appena creata.

Vi basterà a questo punto selezionare il pulsantino a forma di ‘+‘ presente nella colonna ‘Sources‘ e selezionare la voce ‘Browser‘.

Aggiungi sorgente Browser su OBS
OBS Studio: aggiungi una nuova sorgente browser.

A questo punto si aprirà una finestra nella quale vi verrà chiesto di rinominare la nuova sorgente online che volete usare in OBS e voi potrete scegliere il nome che preferite. Cliccate su ‘OK‘ e proseguite.

Rinominare la fotocamera virtuale su OBS
OBS Studio: rinomina la tua nuova fotocamera virtuale cosi da renderla univoca.

Adesso ci servirà l’URL che abbiamo precedentemente copiato dal nostro smartphone sul sito OBS Ninja. Inseritelo nella stringa dedicata all’URL della nostra nuova sorgente video e cliccate nuovamente su ‘OK‘.

Dove inserire l'url della fotocamera virtuale
OBS Studio: dove inserire l’url generato precedentemente e riferito alla fotocamera virtuale.

Se volete, potrete cambiare anche le dimensioni della finestra dedicata alla vostra nuova telecamera virtuale ma fatelo solo se utilizzate uno smartphone con fotocamere di ottima qualità.

Una volta centrata la finestra della nuova telecamera virtuale nell’interfaccia principale di Zoom, dovrete andare ad avviarla. Per farlo, vi basterà cliccare sul pulsante che trovate sulla destra dell’interfaccia di OBS con la voce appunto, ‘Avvia la fotocamera virtuale‘.

Avviare la fotocamera virtuale su OBS
OBS Studio: come avviare la nuova fotocamera virtuale aggiunta.

Attiviamo la fotocamera virtuale su Zoom

Siamo quasi in dirittura di arrivo per quanto riguarda questa nostra procedura. Rimane da attivare la fotocamera virtuale su Zoom in modo che gli spettatori della nostra riunione, possano visualizzare ciò che lo smartphone inquadra.

Per farlo vi basterà, una volta attivata la vostra riunione su Zoom, cliccare sul menù a tendina dedicato all’attivazione e la disattivazione del video ed andare a selezionare la voce ‘OBS virtual camera‘.

Selezione della OBS Virtual Camera su Zoom
Zoom: come selezionare la nuova OBS Virtual Camera creata su OBS Studio.

Non è ancora finita! Vedrete che il video non sarà ancora partito e per attivarlo dovrete semplicemente cliccare nuovamente sull’icona a forma di telecamera su Zoom e vedrete attivarsi la fotocamera virtuale che avevamo creato connessa al vostro smartphone.

Attivazione videocamera virtuale su Zoom
Zoom: clicca sull’icona a forma di videocamera per attivare la visualizzazione delle immagini.

Non saranno serviti cavi chilometrici, software a pagamento ma semplici passaggi che vi permetteranno di usare dispositivi che solitamente avete sempre con voi.

Se ci fosser dubbi o domande sulla procedura, scrivetemelo nei commenti e sarà mia cura rispondermi quanto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Newdery power bank per Apple Watch

Un power bank per Apple Watch utilissimo ma un pò lento

Articolo Successivo
Speaker bluetooth Moosen F019

Moosen F019, lo speaker bluetooth super tascabile

Articoli Collegati
Guida per imparare ad eliminare file definitivamente

Eliminare file in modo definitivo dal tuo PC

Se vuoi sapere come eliminare definitivamente i file dal tuo PC, questo guida ti sarà di grande aiuto. Troverai alcuni strumenti utili per aiutarti nella cancellazione definitiva di immagini, video, documenti e molto altro, sia su computer Windows, Mac ed anche smartphone Android e iOS.
Leggi di più
Consigli per velocizzare il Mac

Cosa fare per velocizzare il tuo Mac

Se il tuo computer ha iniziato a rallentare in maniera sensibile, questo potrebbe incidere sulla tua produttività e soprattutto aumentare la frustrazione mentre lavori. In questa guida trovi alcuni consigli pratici per velocizzare il tuo Mac ed ottimizzare il suo uso.
Leggi di più
Total
0
Condiviso