Forse anche tu hai sentito che esiste la possibilità di controllare musica e film con Philips Hue Sync, l’applicazione per PC con sistema operativo Windows o MacOS. Per questo ho preparato questa guida che ti mostra cosa ti serve per interagire con le tue luci Philips Hue e la musica o i film che stai guardando al tuo TV.
Immagina di guardare il tuo film preferito e vedere cambiare dietro o al fianco del tuo TV i colori e l’intensità delle luci Philips Hue che hai acquistato. Sarebbe una figata incredibile che cambierà per sempre il tuo modo di pensare alla luce in casa tua.
Philips Hue Sync è installabile solo su Windows e Mac
Purtroppo questo è il primo limite di questa applicazione. Philips Hue Sync è installabile solo su Windows e Mac. Questo significa che non ti basterà a avere l’App ufficiale Hue sul tuo smartphone per vedere cambiare le tue luci al ritmo della tua musica preferita o seguire il susseguirsi delle scene del film che stai guardando. Occorre che la sorgente audio o video sia direttamente il tuo TV.
Questo significa che per fare funzionare o per attivare questa funzione, tu abbia previsto queste possibili soluzioni:
- Box TV (Windows)
- Laptop (Windows o MacOS)
- Ripetitore Wireless (connessione PC/TV + TV/PC)
Ecco il pannello di controllo sull’App Philips Hue Sync
Ci tengo a rassicurarti sul fatto che utilizzare l’app Philips Hue Sync è molto semplice e questo perchè il suo pannello di controllo è pensato proprio per tutti e non solo per gli smanettoni. Per attivare la funzione in grado di sincronizzare le tue luci Hue con audio e video, dovrai selezionare le 4 icone principali che si trovano in bella vista nella homepage dell’applicazione.
Prima però di selezionare una di queste 4 icone, dovresti avere precendentemente creato un’area di intrattenimento sull’App ufficiale Philips Hue che hai sullo smartphone. Philips Hue Sync sarà in grado di riconoscere che hai quest’area presente sulle tue luci e ti aiuterà ad avviare la sincronizzazione.
Pensa che potrai perfino dire a Philips Hue Sync con quanta intensità vuoi che le tue luci cambino al ritmo della musica o del videogioco a cui stai giocando. Puoi infatti scegliere se attivare un effetto di cambio dinamico dell’intensità in modo ‘Semplice’, ‘Normale’, ‘Alta’ o ‘Intensa’.
Per quello che riguarda la sincronizzazione con la musica, l’App Hue Sync ti permetterà di scegliere fra 4 palette di colori preselezionate o 6 memorie (preset) impostate di sistema. Credo proprio che l’unico limite che avrai sarà la tua fantasia.
Come si configura Philips Hue Sync in pratica
Appena avrai installato l’applicazione capire come si configura Philips Hue Sync in pratica è davvero un gioco da ragazzi. La prima cosa che ti verrà chiesto è autorizzare l’accesso al microfono e allo schermo su cui verranno proiettate le immagini e le tracce audio. Dovrai accettare per forza questa opzione, altrimenti non funzionerà un bel nulla!
Una volta che hai eseguito l’abbinamento, ti verrà chiesto di scegliere l’area di intrattenimento che avresti dovuto creare in precedenza e sarà già praticamente alla fine del processo di configurazione guidata di Hue Sync. Non ti resta altro che divertirti con film, videogiochi o musica a tutto spiano. Io non mi stupisco ancora delle infinite potenzialità legate a questa applicazione.
Gli elementi che servono per far funzionare Philips Hue Sync
Quali sono gli elementi che servono per fare funzionare correttamente Philips Hue Sync è l’ultima domanda a cui dobbiamo rispondere per completare questa semplice guida. Avresti dovuto farla all’inizio per qualcuno ma credo che senza sapere che cosa fa in pratica questa App, ti sarebbe potuto sembrare poco comprensibile l’elenco che vado a farti adesso.
Per fare funzionare tutto ti serviranno un Bridge Hue (hue principale), almeno una lampadina Hue ed un computer. Sul tuo Bridge potrai connettere fino a 50 sorgenti e questo la dice lunga su che tipo di area di intrattenimento potresti creare. Non solo!
Pensa che con un numero cosi elevato di sorgenti abbinabili con il tuo sistema Philips Hue, puoi pensare di creare più aree di intrattenimento e gestirle tutte con Hue Sync creando diverse zone in cui ognuno potrà ascoltare musica e film divertendosi. Allora? Buon divertimento!