Gestire l’accesso alle luci sull’app Philips Hue

Adesso puoi aggiungere membri all’interno del tuo sistema di luci connessi cosi da affidare ruoli, autorizzazioni e interazione a più persone nella tua casa. Scopri come fare in questa guida.
Guida per la gestione membri su Philips Hue

Recentemente è stata aggiunta una nuova funzione all’interno dell’app Philips Hue. Anche partendo da un solo Bridge, potrai aggiungere membri al tuo sistema di illuminazione connessa ed assegnare ad ogni nuovo componente del tuo nucleo familiare un ruolo per la gestione delle luci.

Immagina per esempio di avere più componenti all’interno della tua famiglia e volere che alcuni possano accedere a funzioni di personalizzazione delle stanze, delle aree di intrattenimento, di aggiunta o eliminazione delle varie luci Philips Hue, mentre altri solo di gestione base (accensione, spegnimento, regolazione dell’intensità).

Adesso puoi farlo proprio grazie a questa nuova funzione che ti consente di gestire l’accesso alle luci sull’app Philips Hue. Scopriamo insieme come fare per ottenere questo vantaggio gestionale che limiterà possibili errori da parte forse dei più piccoli della casa o di chi non è troppo pratico con la tecnologia.

Registra un account Philips Hue

La prima cosa che dovrai fare è registrare un account Philips Hue che ti consente di entrare nella gestione completa del tuo sistema di luci connesse sia in presenza che in remoto. Per poter registrare il tuo account Philips Hue, ti basterà recarti nelle Impostazioni sull’app ufficiale.

Gestione membri Philips Hue: impostazioni

Le impostazioni si trovano cliccando sull’icona in basso a destra dell’app con l’icona a forma di ingranaggio. Una volta che sarai dentro le impostazioni, in alto vedrai la voce Account, premila e segui la classica procedura per la registrazione di un qualsiasi account. Potrai usare anche un account Gmail oppure Facebook, a te la scelta.

Gestione membri Philips Hue: account Hue

Registrato l’account ed assegnato un nome al tuo profilo, ti basterà associare a te il sistema di luci che hai già associato al Bridge precedentemente configurato. Terminato il processo di associazione del tuo account con l’hub di Philips Hue, vedrai che ti comparirà la voce Home.

La voce Home fa riferimento alla casa che tu da adesso potrai controllare, rinominare (nel caso tu abbia più di un sistema luci Philips Hue da gestire) e alla quale potrai associare più membri per il controllo.

Aggiungere membri al sistema Philips Hue

Per aggiungere membri al sistema Philips Hue ti basterà selezionare la voce Home, o il nome della casa creata e che hai associato al tuo sistema di illuminazione smart. Vedrai che ti comparirà la console di gestione della casa.

Gestione membri Philips Hue: impostazioni casa

In alto, sulla schermata che ti comparirà vedrai l’icona a forma di matita per rinominare la casa a tuo piacimento (Abitazione, ufficio, studio, ecc), la voce Gestisci membri per appunto aggiungere i membri che controlleranno le varie impostazioni delle tue luci ed in basso il Bridge Hue a cui sei associato.

Adesso, selezionando la voce Gestisci membri, ti saranno comparsi i vari componenti del tuo team di gestione, ai quali viene associato un ruolo. Selezionando quelli diversi dal tuo account e che necessariamente devono essere collegati allo stesso Bridge, potrai associargli un ruolo diverso l’uno dall’altro.

Gestione membri Philips Hue: elenco membri sistema luci

Scelto un potenziale membro, potrai infatti accedere al menù autorizzazioni che ti consente di associare ad ognuno degli account presenti il ruolo di Illuminazione o Amministratore. Tutti i membri hanno predefinito il ruolo di Illuminazione che gli consente di controllare le luci e modificare le impostazioni.

Gestione membri Philips Hue: ruoli Illuminazione e Amministratore

Il ruolo Amministratore è invece associabile solo a chi desideri te perché solo lui potrà gestire la casa e proprio l’eliminazione o l’aggiunta di nuovi membri.

Usare i membri nell’app Philips Hue

Questa funzione di gestione dell’app ufficiale di Philips Hue è assolutamente ideale per chi ha più sistemi di luce connessa in diversi ambienti. Immagina per esempio di avere luci Hue in casa ed in ufficio. Con questa nuova impostazione potrai gestire tutto da Amministratore e permettere ad alcuni di gestire le luci senza fare errori o rovinare le tue configurazioni.

Stesso discorso vale per la casa. Immagina di avere dei bambini per caso ai quali vuoi permettere di accedere e spegnere le luci senza rischiare che cancellino stanze, aree di intrattenimento o attivino opzioni indesiderate.

Credo che Philips Hue abbia fatto un piccolo passo in avanti per consentire sia da remoto che in presenza una simulazione di un ecosistema di illuminazione semplificato che aumenta le potenzialità di Philips Hue, se mai ce ne fosse bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Guida all'app DefSquid per Firestick

DefSquid: protegge e migliora la Fire TV Stick

Articolo Successivo
ONLYOFFICE Workspace 12.5 novità

Tutte le novità di ONLYOFFICE Workspace 12.5

Articoli Collegati
Total
0
Condiviso