Liane è la lancia da parete di Philips Hue che cambia colore

In questo articolo vi parlo della Hue Liane, la lampada da parete di Philips che ho recensito per voi. Una lampada smart dalle mille potenzialità che ha bisogno della vostra creatività per poterne trarre il meglio in termini di luminosità e design.
Hue Liane ambientata in soggiorno

Nella oramai vasta gamma delle lampade di design della Philips Hue è da qualche tempo presente il modello Liane. Come avrete notato dal titolo io la vedo più simile ad una lancia che ad una liana della giungla ma potrei sbagliarmi. Quello che è certo è il design minimale e la capacità di arricchire un ambiente in molti modi, soprattutto se installata in coppia o insieme ad altre lampade come lei.

Le caratteristiche tecniche principali di Hue Liane

La lampada da parete Liane di Hue è munita di una stripled integrata da 12W con un’emissione luminosa da 900lm. Forse ti starai chiedendo: “In termini di luminosità a cosa corrispondono?” Diciamo che si tratta dell’equivalente di una buona lampadina ad incandescenza da circa 75/100W. Considerando però che la Hue Liane emette luce indiretta è un risultato di molto inferiore in termini di percezione visiva.

La lampada è già dotata di alimentatore e quindi potrai installarla senza problemi ne modifiche al tuo impianto. Ti basterà collegare i tuoi cavi elettrici nella apposita base e la vedrai accendersi come una normalissima lampada da parete. Hue Liane è dotata di un grado di protezione IP20 e questo significa che puoi utilizzarla solo in interni e non in giardino o sulla facciata di casa.

Si può regolare l’intensità della luce? Sulla lampada Hue Liane puoi fare molto di più. Dato che si tratta di una lampada della collezione Philips Hue, questo significa che è dotata di protocollo ZigBee che gli permetterà di essere aggiunta al sistema di controllo Hue Sync e potrai gestirne molteplici funzioni. Adesso ti spiego quali.

Hue Liane con l'App Hue

Tutte le funzioni luminose integrate in Hue Liane

La lampada da parete Liane è in grado di emettere luce bianca dinamica, dimmerabile e con l’emissione di 16 milioni di colori. Incredibile no? Una volta che l’avrai aggiunta alla tua applicazione Hue non dovrai fare altro che assegnarla ad una stanza ed iniziare a pensare come personalizzarne la luce in base alle tue esigenze.

Per prima cosa potrai regolarne l’intensità luminosa con un semplice swipe sul telefonino. La Liane è infatti dimmerabile da 0% a 100% tramite la tua App. Puoi perfino decidere che tipo di luce bianca vuoi che emetta. Grazie alla funzione dedicata alle sorgenti Hue potrai scegliere fra luce calda, neutra o fredda spostanto semplicemente il cursore che vedrai nel display del tuo smartphone.

Non è tutto, perchè Hue Liane puo attivare anche l’emissione di luce colorata che può davvero offrirti centinaia di opzioni di colore. Naturalmente in questa modalità la sua efficienza luminosa, se non per alcuni colori molto saturi, ne riduce di molto l’intensità della luce.

Dove è meglio usare Liane di Philips Hue?

Questi consigli che sto per dirti sono del tutto personali ma frutto di molti anni di esperienza nel settore del lighting design. Hue Liane è una lampada molto decorata e la sua luce indiretta la rende ideale per creare atmosfera e non per fare luce generale sufficiente da soddisfare un’intera stanza. Puoi usarla per corridoi, zone di passaggio o quegli ambienti dove si deve fare molta attenzione al confort visivo.

Per questa ragione mi è capitato di usarla dietro alla zona divani, decentrata rispetto alla zona centrale del tuo TV. Mi è capitato di usarla per esempio in zona giorno installandone più di un elemento. Ecco, le composizioni con Hue Liane sono decisamente la soluzione migliore adottabile. Quell’effetto lineare e molto minimal è davvero molto elegante.

Conclusioni finali e prezzo della Hue Liane

La lampada Hue Liane Hue è molto elegante, minimal come piace a me nel design ma decisamente non va considerata come una lampada per fare luce generale. I suoi 12W a luce indiretta non potranno mai iluminare in modo soddisfacente un’ambiente in modo completo. Usata invece insieme ad altre sorgenti o per servire aree specifiche come corridoi o zone di intrattenimento come la TV è decisamente una soluzione gradevole.

Quanto costa? Al momento è in offerta a circa 170Euro e devo dire che per la tecnologia che offre, luce bianca dinamica, luce colorata smart e struttura in allluminio non è un prezzo esagerato. Vi garantisco che esistono cose simili con molte meno potenzialità, per non dire per nessuna. Se ve la consiglio? Fate attenzione a dove la mettete e servitevi dei miei consigli. Il risultato sarà molto meglio di quanto vi aspettate.

[amazon_link asins=’B07FY38G9Z,B07FY1SX5P’ template=’ProductCarousel’ store=’amsito-21′ marketplace=’IT’ link_id=’34e06f43-5f22-4c76-9482-c322e54b19a0′]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Hue Smart Button è il telecomando Philips a forma di bottone

Philips Hue Smart Button, piccole dimensioni ma tante funzioni

Articolo Successivo
Guida alla sincronizzazione delle luci Hue

Come sincronizzare insieme più luci Hue in una stanza

Articoli Collegati
Total
0
Condiviso