Recensione Lightstrip Plus di Philips Hue

Philips Hue Lightstrip Plus, la striscia LED che si colora come vuoi

Hue Lightstrip Plus è la striscia led SMART di Philips che ti permette di illuminare la tua stanza in modo efficiente, divertente, sempre diverso e comandarne le funzioni attraverso un APP dedicata completamente gratuita. Scopri in questa recensione tutto quello che è in grado di fare.

Le strisce led sono fra i prodotti più utilizzati quando si parla di luci dinamiche. La loro conformazione che gli permette di disegnare, valorizzare e caratterizzare piccoli e grandi spazi le fanno apprezzare da molti.

Sono delle vere e proprie linee di luce capaci di trasportare la luce in modo creare scenografie luminose davvero accattivanti. Si installano con facilità e spesso le puoi usare per fare luce bianca o colorata. Anche Philips Hue ha la sua striscia led e le sue caratteristiche la rendono unica per certi versi.

Si chiama Lightstrip Plus ed una strip led per interni che racchiude davvero tanta tecnologia. Philips Hue Lightstrip Plus è la striscia led che si colora come vuoi nel vero senso della parola. Non perderti la mia recensione perché ti mostro tutte le sue caratteristiche più importanti e dove usarla per ottenere i risultati illuminotecnici migliori.

Perché sceglierla

Innanzitutto partiamo dal fatto che per controllare questa strip led SMART occorre scaricare un’applicazione, compatibile con Android e iOS. L’applicazione in questione è davvero completa e molto ben fatta, facilissima da configurare e soprattutto stabile.

Da poco è perfino possibile registrarsi ad una community del sistema Hue che vi permetterà di comandare in remoto qualsiasi sorgente Philips Hue senza dovere essere fisicamente li a casa vostra o nel luogo in cui l’avete installata. Immagina quindi di volere accendere la tua Lightstrip Plus ed essere a centinaia di chilometri dal bridge di connessione. Nessun problema, basta una connessione ed un click. Non è fantastico?

L’integrazione con Siri poi l’ha resa davvero interattiva e puoi dirgli cosa fare senza problemi, senza neppure avere la paura di non essere compreso. Tutto è semplice ed i comandi sono immediati.

Philips Hue Lightstrip Plus è inoltre non solo dinamica e controllabile in modo diretto ma è davvero efficiente ed offre una gamma di opzioni che poche strisce a led riescono a farti ottenere.

Contenuto della confezione

Confezione Lightstrip Plus di Hue

Iniziamo col vedere che cosa troverai all’interno della confezione della Lightstrip Plus. Il kit base comprende la strip led da 2 metri già dotata di cablaggio e innesto per collegarla al terminale di chiusura. In questo modo il collegamento all’alimentazione risulta molto più facile ed intuitivo.

Il collegamento elettrico infatti viene effettuato con un terminale nel quale inserirete il plug in dotazione, al quale andrà connesso un cavo con ingresso e uscita da collegare ad un alimentatore già di corredo. Sempre nella confezione sono stati inseriti un adattatore per prolungare la lunghezza della striscia led ed una presa di tipo G per collegarla anche all’estero.

Sempre sulla Lightstrip Plus, troverai ti accorgerai che sulla parte inferiore della striscia è già posizionato un adesivo 3M ideale per attaccarla su superfici lisce e regolari. Una volta scelto dove installarla sarà un gioco da ragazzi fissarla ed iniziare ad usarla.

Come funziona Lightstrip Plus

Lightstrip Plus sotto pensile

Per consentirti di valutare bene la Lightstrip Plus di cui ti sto parlando in questa recensione, voglio fornirti qualche dato tecnico su questa striscia led. Non voglio essere troppo tecnico e quindi ti indicherò solo i dati essenziali cercandoti di spiegarli nel modo più semplice possibile.

Innanzitutto la Lightstrip Plus è una strip led rivestita in silicone ed è in grado di emettere sia luce bianca dinamica (2000-6500K), sia luce colorata (RGB). Forse ti starai chiedendo cosa significa luce dinamica. Niente di più semplice ed utile. Questa strip led può emettere all’occorrenza sia luce calda, neutra, fredda o con 16 milioni di colori diversi.

La sua potenza è di 20W complessivi e puoi alimentarla direttamente con la corrente di rete a 240V perché già dotata di alimentatore. Per quanto riguarda le sue dimensioni, si tratta di una striscia led da 200 cm di lunghezza per 1,45 cm di larghezza e 0,55 cm di altezza. Come vedi è molto compatta e sicura.

Per quanto riguarda la sua durata, si stima un periodo di circa 25.000 ore ed il suo flusso luminoso è di circa 1140 lm (Lumen) alla sua temperatura di colore predefinita a 2700K (calda).

Una delle prime domande che vengono fatte quando si parla di strisce led per interno a lunghezza prestabilita (200 cm in questo caso) è se sia possibile tagliarla. La riposta è si e le zone di taglio sono ogni 30/35 cm circa ma fai attenzione ad effettuare i tagli solo nelle zone indicate con un’icona a forma di forbice.

Se vorrai allungare ulteriormente la Lightstrip Plus, potrai farlo fino ad una lunghezza massima di 10 metri. Questa lunghezza è ottenibile con un kit base da 2 metri e 8 kit di prolunga da 1 metro.

Ora che conosci le sue caratteristiche tecniche di questa strip led per interni di Philips Hue è arrivato il momento di analizzare insieme come funziona Lightstrip Plus. Il suo punto di forza non è sicuramente la luminosità che non raggiunge picchi estremi rispetto ad altri prodotti sul mercato ma certamente è la migliore per quanto riguarda le tante funzioni smart disponibili.

Grazie all’app ufficiale di Philips Hue puoi infatti accenderla e spegnerla da remoto, cambiarne il colore sia per quanto riguarda i bianchi che i colori e dare libero sfogo alla tua creatività non è mai stato cosi facile.

Ci tengo a ricordarti anche che Lightstrip Plus è in grado di sincronizzarsi con la musica, con il tuo film preferito o la consolo con la quale giochi abitudinariamente. Per questo devi considerare questa striscia led smart molto più che una semplice luce da interni. Le sue tante funzioni gestibili dall’applicazione di Hue la rendono unica nel suo genere.

Conclusioni

Oramai sono alcuni anni che conosco questa Lightstrip Plus e più passano gli anni e più ne apprezzo le tante peculiarità. Il lavoro fatto da Philips Hue per migliorarla nel corso degli anni l’ha resa una delle strip led migliori nel mondo dei prodotti luminosi smart.

Facendo un pò di attenzione di fissarla su una superficie il più possibile pulita e liscia, vi garantisce una presa stabile e sicura nel tempo, anche se la usate a lungo e la fate surriscaldare un pò.

Ti puoi divertire a colorare una stanza, vederla cambiare mentre ascoltate la vostra musica preferita o semplicemente facendogli illuminare un piano di lavoro. Integrata con un impianto di luci puntiformi specifiche è in grado di fare luce in spazi fino ai 20 metri quadrati circa. Ridurla però ad una funzione generica è riduttivo per questa striscia led.

Può installarla sia il professionista che anche chi non è cosi portato per il fai da te, perché è concepita proprio per essere montata anche da completi inesperti. Ti basta imparare ad aggiungerla al vostro ecosistema di luci Philips Hue e non ne potrete fare a meno.

Io la uso facendomi aiutare dagli assistenti vocali (Alexa è la mia preferita) e devo dire che non ha mai tradito un colpo. Il prezzo? Il kit base si aggira attorno ai 90 euro e devo dire che è un prezzo assolutamente in linea non solo con la qualità dei materiali ma anche con le prestazioni che i chip led inseriti vi garantiscono.

Se stai cercando una strip led per decorare, illuminare e gestire a distanza, cambiandole colore anche solo per adattarla alle caratteristiche di ogni ambiente, Lightstrip Plus è quello che fa per te.

Lightstrip Plus V4

Lightstrip Plus V4
4.8 5 0 1
Questa è la mia recensione della strip led di Philips Hue modello Lightstrip Plus. Si tratta di una delle mie strisce a led preferite. Perché? Semplicemente perché è molto più che una semplice striscia luminosa, offre un sacco di funzioni smart, una buona luminosità ed una facilità di installazione disarmante. L'ho provata per voi e vi dico le mie impressioni.
Questa è la mia recensione della strip led di Philips Hue modello Lightstrip Plus. Si tratta di una delle mie strisce a led preferite. Perché? Semplicemente perché è molto più che una semplice striscia luminosa, offre un sacco di funzioni smart, una buona luminosità ed una facilità di installazione disarmante. L'ho provata per voi e vi dico le mie impressioni.
4,8 rating
4.8/5
Punteggio Totale iSmart
  • Design
    5,0 rating
    5/5 Ottimo
    Design pulito ed effetto luminoso senza interruzioni di ombra. Essenziale ma efficace.
  • Confezione
    5,0 rating
    5/5 Ottimo
    Non solo nella confezione trovate tutto ciò che vi serve ma forse anche di più. Il packaging di Philips Hue ha fatto scuola sicuramente ma in questo caso non manca proprio niente per farla funzionare subito.
  • Materiali
    4,5 rating
    4.5/5 Molto buono
    I chip led non sono ultra luminosi ma la luminosità soprattutto sui colori poco saturi fa capire che non sono per niente scarsi.
  • Luminosità
    4,5 rating
    4.5/5 Molto buono
    Non è il massimo in termini di lumen ma sicuramente è una strip led molto equilibrata pensando che offre luce bianca e colorata.
  • Qualità/Prezzo
    5,0 rating
    5/5 Ottimo
    Trovo che il prezzo sia davvero uno dei suoi punti di forza. Potrete aggiudicarvi a questo costo un prodotto che arricchisce qualsiasi ambiente anche se ne percepirete solo la luce.

PRO

  • Funzioni Smart
  • Installazione
  • Prezzo

CONTRO

  • n.d.
4 commenti
  1. Ciao volevo sapere se queste philips ledstrip possono andare bene per illuminare il top della cucina e quindi lavorarci per cucinare etc… secondo te fa abbastanza luce?

    1. Ciao Massimiliano… la riposta alla tua domanda è assolutamente si!
      Io le trovo una soluzione pratica, veloce e smart. Solo il fatto che potrai avere il bianco dinamico le rende una soluzione ottima anche per la cucina.
      Se vuoi ti posso fare sapere dove comprarle in offerta.
      Andrea

  2. Salve,

    attualmente ho una illuminazione sul contro soffitto a forma rettangolare dove all’interno passano circa 18 neon con le seguenti specifiche:

    SYLVANIA
    LUXLINE PLUS
    FHE21W/T5/580

    Ogni sezione è lunga 85 cm. Vorrei sostituirli con questo prodotto, mi consiglia questo prodotto visto anche eventuale costo che dovrei sostenere in quanto il perimetro del rettangolo e di circa 12,30 metri? Ho letto che LED vanno inseriti in profili di alluminio per dissipare il calore, mi conferma?

    Crede eventualmente, per contenere i costi, realizzare una illuminazione magari solo agli angoli con strisce da un 2 metri con centro l’angolo sia una soluzione decente?

    Grazie del Suo tempo

    1. Un sistema Philips Hue ben studiato ti permetterà di illuminare la tua stanza in modo dinamico ed efficiente. Le incredibili possibilità legate a questo sistema te ne faranno innamorare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Come resettare il Philips Hue Bridge

Come si resetta il Philips Hue Bridge

Articolo Successivo
Guida per scaricare gratis Spotify

Scaricare Spotify gratis su qualsiasi dispositivo

Articoli Collegati
Total
0
Condiviso