Recensione ciabatta elettrica Multipresa Meross

In questa recensione ho provato la ciabatta Smart della Meross. Si tratta di una multipresa intelligente molto funzionale.
Multipresa Meross Elettrica

In questi giorni ero alla ricerca di una ciabatta elettrica Smart e mi sono imbattuto per caso nella Multipresa Meross. Non potevo lasciarmi perdere l’occasione di provarla e dirvi la mia esperienza d’uso su questo prodotto semplice ma sorprendente.

Volevo una ciabatta in grado di contenere un numero ragionevole di prese e che mi permettesse di scollegare i miei dispositivi da qualsiasi posizione della casa o addirittura che fosse compatibile con i principali comandi vocali presenti oggi sulla maggior parte dei dispositivi mobili. L’ho trovata!

Caratteristiche tecniche della Multipresa Meross

La ciabatta smart della Meross non è grandissima, circa 26cm di lunghezza per 6cm di larghezza. L’altezza invece è di soli 4cm e questo la rende posizionabile dovunque senza che sbuchi fuori rovinando il vostro arredamento.

Sono state inserite 3 prese Schuko e 4 porte USB sulla parte superiore. Diciamo che una presa Schuko in più non mi sarebbe dispiaciuta ma devo dire che il compromesso è accettabile e permette comunque di gestire diversi apparecchi.

Dentro la multipresa Meross è presente un’antennaa Wi-Fi abbastanza potente che non mi ha dato nessun tipo di problemi per la configurazione iniziale. Lo standard wireless usato è il protocollo IEEE 802.11 b/g/n/n e per il momento non ha mai perso nessun segnale inviato ne da cellulare ne da tablet.

Installazione e prova pratica

Per configurare la multipresa Meross si deve necessariamente scaricare l’App ufficiale che devo dire è forse una delle principali sorprese che ho scoperto dopo l’acquisto. L’applicazione infatti è ben fatta ed ha una procedura wizard davvero facile da seguire.

L’unica pecca che devo segnalare è che, funzionando sul concetto per il quale potrete comandarla in modo wireless, non potrete collegarci sopra il vostro router. Se ci collegate il vostro router infatti, durante l’impostazione iniziale, la connessione si spegnerà e non potrete proseguire.

Una volta configurata la ciabatta smart Meross non dovete fare altro che assegnargli un nome, vi suggerisco in base al luogo dove l’avete posizionata (es: ciabatta soggiorno, ciabatta cucina, ecc), e poi norminare i singoli switch. In questo modo potrete selezionare quello che volete spegnere e cosa no.

Giudizio finale sulla ciabatta Meross

Il mio giudizio su questa multipresa smart della Meross non può che essere positivo. I materiali con cui è costruita sono buoni e da subito il senso di solidità. Non si ha mai la sensazione di avere in mano un prodotto dozzinale o di scarso valore.

Mi piace molto che si possa inviarle comandi vocali da Google Home, Siri o Alexa. Il prezzo è poi un altro aspetto che mi è piaciuto molto. Si trova online a circa €27 e direi che non è proprio economica rispetto alla concorrenza. Ho dovuto infatti attendere il black friday.

Compatibilità:

  • iOS
  • Android

Galleria fotografica

Meross ciabatta multipresa WiFi

Meross ciabatta multipresa WiFi
7 10 0 1
Si comanda tramite con gli assistenti vocali, la connetti con il WiFi e ti aiuta davvero a risparmiare sulla bolletta. Questa ciabatta multipresa della Meross è davvero un gadget indispensabile per chiunque abbia un PC. Imperdibile!
Si comanda tramite con gli assistenti vocali, la connetti con il WiFi e ti aiuta davvero a risparmiare sulla bolletta. Questa ciabatta multipresa della Meross è davvero un gadget indispensabile per chiunque abbia un PC. Imperdibile!
7/10
Punteggio Totale iCiabatta WiFi
  • Design
    6/10 Sufficiente
    Questa ciabatta WiFi è un concentrato di concretezza. Sul design non ci sono licenze poetiche particolari ma si punta essenzialmente al sodo.
  • Materiali
    8/10 Molto buono
    Appena la tiri fuori dalla scatola capisci che è tutto materiale molto robusto e pratico da pulire.
  • Funzionalità
    9/10 Ottimo
    Compatibile con Alexa, Siri, Google Assistant, la controlli in WiFi e poi la puoi programmare in accensione e spegnimento.
  • Qualità/Prezzo
    6/10 Sufficiente
    Do la sufficienza perchè senza sconto non è proprio economica. Si paga sicuramente la qualità ed il nome oramai famoso nel settore degli accessori. Si potrabbe però fare di meglio... molto meglio!

PRO

  • Controllo remoto
  • Compatibilità (Alexa, Google, Siri)
  • Robustezza

CONTRO

  • Prezzo
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Formula Quick Workout di Philips Hue Labs

Quick Workout, la formula di Philips Hue Labs per il fitness

Articolo Successivo
Schema del grado di protezione IP

Il significato della sigla IP nel grado di protezione delle lampade

Articoli Collegati
Antenna 1byone HDTV

Recensione Antenna TV 1byone HDTV

In questa recensione vi mostro l'antenna 1byone HDTV dal design super sottile e dalle prestazioni sorprendenti. La togliete dalla scatola, la installate e potete immediatamente iniziare a vedere i canali del digitale terrestre, anche quelli in HD. Un prodotto da provare!
Leggi di più
Recensione caricatore magnetico wireless Veger

Recensione caricatore wireless pieghevole di VEGER

Gli smartphone di ultima generazione sono quasi tutti dotati di ricarica wireless e lo stesso vale per accessori come smartwatch e auricolari bluetooth. Portarti in giro un caricatore per ognuno di questi può essere fastidioso. Il caricatore wireless pieghevole della Veger risolve tutti i problemi e lo puoi portare pure in tasca. Scopriamo insieme come funziona.
Leggi di più
Total
0
Condiviso