Due app per avere un gobbo virtuale sul tuo smartphone

Queste due app sono un valido aiuto per tutti coloro che fanno vlog. Avrai a disposizione un gobbo virtuale sul tuo smartphone per eliminare i problemi di memoria mentre registri i tuoi video.
Due app per il tuo gobbo virtuale sullo smartphone

Uno dei problemi principali che si incontrano quando si fanno video per i tuoi canali social è senza dubbio ricordarsi ciò che si deve dire senza tentennamenti o vuoti improvvisi di memoria.

Per questa ragione mi sono messo alla ricerca di un’app disponibile per Android o iOS capace di installare un gobbo virtuale sul tuo smartphone ed aiutarti a sapere sempre cosa dire. Purtroppo ne ho trovata una per iOS che trovo utilissima ma non disponibile per Android.

Per risolvere il problema mi sono scervellato per trovarne una alternativa e ne ho rintracciata una anche per Android che fa il medesimo servizio. Una si chiama ‘Video Teleprompter‘ ed una ‘SpeechWay‘.

Come funziona Video Teleprompeter su iOS

Una volta aperta l’app sul tuo iPhone o iPad, avrai a disposizione la possibilità di salvare i tuoi ‘Script‘ (testi che potrai leggere) ed organizzarli per titolo. Molto interessante è l’opzione legata a come controllare i tuoi video.

Le impostazioni di Video Teleprompeter iOS
Video Teleprompter: tutti gli scipt per il tuo gobbo virtuale possono essere editati come un testo normale.

All’interno del menù ‘Opzioni di controllo‘ potrai gestire tutti i dispositivi esterni che ti consentiranno di attivare, stoppare o salvare i video che hai trasmesso anche senza toccare lo schermo del tuo smartphone.

Nelle impostazioni di base di Telepromter potrai esportare tutti i testi degli script salvati ed anche modificare la velocità di scorrimento di base. La velocità di scorrimento però potrai modificarla su ciascun video anche mentre lo stai girando e questo permette di adattare il gobbo alle esigenze di tutti.

Per avviare il tuo video da registrare, non dovrai fare altro che cliccare sullo script che hai salvato e vedrai il tuo testo davanti al tuo smartphone che potrai spostare nella parte di schermo che preferisci.

Non dimenticarti che potrai cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra sul tuo schermo legata alle ‘Impostazioni‘ del video che stai registrando e modificare tutti i dettagli relativi al testo. Di cosa sto parlando?

  • Carattere e dimensione
  • Colore dello sfondo
  • Porzione di schermo occupata
  • La sfumatore del testo sullo schermo
  • Varibili sullo scorrimento dello script

Sempre nella sezione impostazioni è presente la possibilità di attivare i sottotitoli automatici ed una breve didascalia del video.

Schermate app Teleprompter iOS
Video Telepromter: tutte le impostazioni possibili sull’app per settare gli script.

Speechway è l’alternativa Android per avere un gobbo virtuale

Esteticamente l’app Speechway è più spartana di Telepromter ma assolutamente identica per prestazioni e praticità. Nella home, una volta aperta l’applicazione, ci si trova davanti all’archivio dei vostri script (test da leggere durante i tuoi video).

Una volta salvato il testo che leggerai durante il tuo contenuto video, ti basterà cliccare sopra l’icona con il simbolo internazionale del ‘play‘ per accedere agli strumenti utilizzo dell’app stessa.

Il tuo testo sarà racchiuso in un piccolo rettangolo nero che potrai spostare semplicemente cliccandoci sopra e trascinandolo ovunque sullo schermo. Questa è una delle tre visualizzazioni di base. Quali sono? Quella ‘classica‘ dove il testo si posizionerà a sinistra dello schermo, la ‘camera‘ dove il testo è racchiuso in rettangolo che puoi spostare, allargare, restringere e cambiarne i dettagli (dimensione, velocità di scorrimento).

La terza ed ultima visualizzazione è quella denominata ‘widget‘ che ti farà apparire un rettangolo centrale che ti scorrerà davanti. Forse la visualizzazione meno chiara per quanto mi riguarda.

In basso a sinistra è presente la sezione ‘Impostazioni‘, all’interno della quale ci sono davvero tantissime opzioni disponibili. Tutto ciò che ti serve personalizzare il testo, i colori dello script e perfino il ‘Play delay‘, molto utile per chi fa video. Cos’è?

Schermate dell'app Speechway Android
Speechway: queste sono le schermate per l’impostazione degli script.

Il delay è il tempo di ritardo del testo rispetto a ciò che dirai. Spesso viene usato dai cantanti che non si ricordano i testi e che impostando un piccolo ritardo di scorrimento ti aiuterà a non preoccuparti di cosa dovrai dire negli istanti successivi e mettervi ansia.

Perchè scegliere Telepromter e Speechway

Adesso viene la domanda critica su queste due app. Perchè dovresti scegliere Video Telepromter e Speechway per il tuo gobbo virtuale? Sono le uniche che fanno questo servizio? Assolutamente no e prima che tu lo possa pensare, ne esistono altre.

Le puoi scaricare da qui:

Questo post però vuole semplicemente condividere con te quelle due che fino ad oggi ho trovato semplici da usare, stabili e soprattutto facilmente personalizzabili. Se hai qualche suggerimenti su app simili che hai provato tu, segnalalo nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo Precedente
Microfono Wireless XIAOKOA ALU1

Microfono wireless XIAOKOA, pensato per creare contenuti

Articolo Successivo
WorldLiveTV Helper guida completa

Guida completa per l’installazione di World Live TV su Kodi

Articoli Collegati
Total
0
Condiviso